MANTOVA. Ogni Gran Premio Nuvolari non è mai uguale a quello precedente: gli organizzatori di Mantova Corse ogni anno introducono novità che stimolino gli oltre 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo a prender parte ad una delle rievocazioni per auto storiche più amata e prestigiosa, che prende le mosse dalle terre che hanno dato i natali al grande Tazio Nuvolari. Quest’anno poi c’è un anniversario da festeggiare: ricorrono i 130 anni dalla nascita del campionissimo di Castel d’Ario. Per farlo è stata inserita una suggestiva variante alla formula della corsa.
IL PROLOGO
Giovedì sera (ore 19) infatti si svolgerà un evento-prologo tra le vie della città di Mantova intitolato appunto “Premio Mantova 2022 – Nuvolari 130 anni”. Potranno partecipare tutti gli equipaggi iscritti al Gran Premio già sottopostosi alle verifiche tecniche e verranno premiati i primi tre concorrenti italiani e i primi tre stranieri.
IL PERCORSO
Venerdì partirà da piazza Sordello il Gran Premio vero e proprio: la prima vettura scatterà alle 10.45 pronta a percorrere gli oltre 1.100 km previsti per l’edizione 2022. La carovana dei bolidi del passato punterà verso l’Emilia, fino all’autodromo di Modena che ospiterà le prime prove cronometrate. Ripartenza per un altro tracciato, l'“Enzo e Dino Ferrari” di Imola, per chiudere la giornata al Grand Hotel da Vinci di Cesenatico. La giornata di sabato è la novità della 32° edizione: totalmente nuovo il percorso, con partenza e arrivo a Rimini puntando dapprima verso la Toscana per poi tornare, dopo aver toccato Arezzo, verso l’Adriatico. A San Marino le ultime prove a cronometro di giornata, poi l’arrivo al Grand Hotel di Rimini. Ultima tappa domenica: da Rimini si torna verso l’Emilia, con l’ormai tradizionale passaggio alla sede della scuderia di Formula 1 Alpha Tauri di Faenza e nel centro di Ferrara. Poi il rientro in provincia di Mantova passando per Bondeno (12.07), Poggio Rusco (12.45) e Revere (12.59), con la chicca del pranzo proprio a Castel d’Ario (arrivo intorno a 13.30), paese natale di Nivola. Arrivo in città da Sparafucile, con la prima vettura attesa in piazza Sordello per le 14.42.
LA GARA
Gli equipaggi si sfideranno cronometro alla mano per la vittoria finale del Gran Premio. Lo faranno affrontando ben 100 prove cronometrate e 10 di media oraria, badando a rispettare 12 controlli orari e 12 a timbro. L’equipaggio che otterrà meno penalità (secondo un quoziente che tiene conto anche dell’anzianità della vettura) si aggiudicherà l’edizione 2022. A darsi battaglia alcuni dei cronoman più competitivi a livello nazionale e non solo. Davide Casarotto
Microsoft warns of 'active attacks' on its government and business server tech, with one cybersecurity expert claiming that they should 'assume that you have been compromised'
'I destroyed months of your work in seconds' says AI coding tool after deleting a devs entire database during a code freeze: 'I panicked instead of thinking'
Brütal Legend is free in honor of Ozzy Osbourne, but only for 666 minutes
Краткая биографическая справка о центральных персонажах Mafia: The Old Country