Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Ноябрь
2022

Approvata la convenzione per la centrale di Ostiglia: al Comune 3,3 milioni 

0

Il consiglio comunale ha approvato la convenzione relativa alla ripartizione dei fondi di compensazione per l'ampliamento della centrale. Sul territorio arriveranno oltre 10 milioni di euro, quasi la metà andranno proprio a Ostiglia. Il progetto prevede la realizzazione nell'area di Borgo San Giovanni di una nuova unità a ciclo combinato. La convenzione è stata elaborata per disciplinare i rapporti tra Ep, quale soggetto proponente e attuatore, e gli enti pubblici territoriali interessati.

Nelle riunioni che han portato al testo definitivo sono stati affrontati i principali temi d’impatto ambientale e relative compensazioni. La convenzione applica la Legge Marzano che obbliga i proprietari di nuovi impianti di produzione di energia elettrica a corrispondere, a titolo di contributo compensativo per il mancato uso alternativo del territorio e l’impatto logistico, risorse da ripartire tra il Comune sede dell’impianto per almeno il 40%, i comuni contermini per almeno il 40%, e la Provincia.

Le cifre. Ep si impegna a versare per 7 anni, dal 30º giorno dopo la sottoscrizione della convenzione, un importo annuale di un milione 122mila euro per un totale complessivo di 7 milioni e 854mila euro. A Ostiglia arriveranno 3,3 milioni complessi, divisi in 7 tranche annue da 471mila euro. Oltre al contributo previsto dalla Legge Marzano, Ep, in accordo con la Regione, si impegna a erogare volontariamente un contributo compensativo al Comune sede e a quelli contermini pari a 3 milioni di euro, di cui il 67%, 2 milioni e 10mila euro, è destinato a Ostiglia e il rimanente 33%, 990mila, ai contermini. Questi fondi verranno versati in tre momenti: 40% alla sottoscrizione della convenzione, 30% ad un anno dalla firma, 30% a 3 mesi dall’entrata in funzione del nuovo gruppo. Questi fondi ulteriori potranno essere usati per opere di riqualificazione naturalistica del territorio a favore di biodiversità e dell’interconnessione tra le aree naturali presenti, opere a sostegno delle comunità locali, della mobilità sostenibile, interventi per l’innovazione tecnologica, il risparmio energetico, il miglioramento e l’educazione ambientale, e per riqualificazione urbanistica.

Il progetto della nuova unità prevede la realizzazione di una serie di interventi utilizzando tecniche all'avanguardia, per migliorare l'impatto ambientale dell'impianto in generale e abbassare le emissioni complessive del sito. A tale scopo, Ep si impegna a migliorare l'impatto anche delle unità esistenti. L'intervento avverrà con tempistiche che prevedono entro 32 mesi dall'inizio dei lavori, partiti lo scorso 5 agosto, l'entrata in servizio commerciale della nuova unità, mentre, negli stessi tempi, Ep darà corso alle opere di dismissione e mitigazione ambientale programmate. Nel frattempo l'area, nel sito dei serbatoi ormai dismessi, compatibilmente con i rilevanti vincoli ambientali ed eventuali bonifiche, sarà riqualificata per la realizzazione di un'area verde pubblica.

«Per quanto riguarda il monitoraggio ambientale e sanitario - spiega l'assessore al bilancio Andrea Rivaroli - Ep si impegna, in sinergia con la Provincia e gli enti preposti, a contribuire all'attivazione di monitoraggi sanitari per verificare, dal punto di vista epidemiologico, i possibili effetti prodotti dal cambio del regime emissivo dovuto al reale funzionamento del nuovo impianto. A tale scopo Ep produzione si rende disponibile a finanziare opportuni screening sanitari a favore della popolazione facendosi carico dei relativi costi».

Ep ha fatto sapere che promuoverà nella realizzazione delle opere previste, il coinvolgimento delle realtà economiche del territorio, favorendo l'impiego di manodopera e tecnici locali, quando sarà possibile, anche concludendo accordi con i centri pubblici per l'impiego della Provincia di Mantova. 




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса