Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Ноябрь
2022

Ecco la classifica delle scuole trevigiane. Le migliori sono Casagrande e Berto

0

Licei della Marca al top d’Italia, al classico e scientifico meglio di Roma e Milano. Punteggio più alto per lo scientifico del Casagrande di Pieve di Soligo e le Scienze Applicate del liceo Berto, che si meritano la palma di migliori scuole trevigiane.

Il tutto in una classifica che vede dominare la provincia, mentre le scuole del capoluogo perdono posizioni: si “salvano” Duca degli Abruzzi e Canova, al classico precipitato però al sesto posto. In generale, i punteggi sono però inferiori rispetto al 2021: una tendenza nazionale motivata con l’era Covid.

[[ge:gnn:tribunatreviso:12278024]]

Come si effettua il calcolo

Sono i dati salienti dell’indagine Eduscopio, promossa ogni anno dalla Fondazione Agnelli. Uno studio che certifica l’appetibilità delle scuole di tutta Italia in ottica universitaria: i punteggi associati a ciascun liceo o istituto tengono conto della media voti e della percentuale di esami superati dagli ex alunni al corso di laurea prescelto. Elaborazioni pensate nell’ottica dell’orientamento scolastico, ma che, nel novembre di ogni anno, diventano pure l’occasione per stilare pagelle e compilare graduatorie. Allargando il raggio anche alle metropoli, rispetto alle quali la provincia di Treviso non sfigura, tutt’altro.

Ai vertici nazionali

Così si scopre che il Giorgione, confermatosi leader provinciale dei licei classici, può vantare un punteggio superiore (82.07) rispetto a Sacro Cuore di Milano (81.28), Giulio Cesare di Roma (78.5) e Tito Livio di Padova (77.48), tutti capoclassifica nelle rispettive province. Un successo che pone il liceo castellano ai vertici nazionali, ma è soprattutto nell’indirizzo scientifico che diamo scacco alle scuole della capitale: i primi cinque licei della Marca, dagli 89.12 del capofila assoluto Casagrande agli 86.41 del Giorgione, prevalgono sul Righi di Roma, fermatosi a 84.77.

La sorpresa

Classifiche da prendere con le pinze, visto che si confrontano scuole spesso distanti per numerosità d’iscritti, ma il “gioco” dà comunque un’idea del livello di preparazione assicurato dalle scuole. Analizzando i vari indirizzi, la sorpresa coincide con il liceo di Pieve di Soligo. Oltre a dominare fra gli scientifici, con lo score di 89.12 il Casagrande è eguagliato in provincia solo dalle Scienze Applicate del Berto. Un colpaccio, considerando che si mette alle spalle l’intero podio degli scientifici di Eduscopio 2021: il Flaminio di Vittorio Veneto, ora secondo e migliore liceo in assoluto nella scorsa edizione, nonché il Giorgione di Castelfranco e il Marconi di Conegliano, nel 2022 scesi al quinto e quarto posto.

Non stupisce, invece, l’ottimo risultato del liceo moglianese: il Berto era risultato secondo nella classifica trevigiana 2021, prevalendo sempre nelle Scienze Applicate. Le “magnifiche tre” del 2022 accusano tre punti in meno rispetto alle migliori dello scorso anno (dai 92.31 del Flaminio ai 91.34 del Giorgione). È l’effetto Covid: si sono conteggiati i voti di ex liceali che hanno patito la fase più dura della pandemia e i disagi della Dad.

Il capoluogo in crisi

Tutte le classifiche vedono svettare la provincia, con le doppiette conseguite da Giorgione e Città di Vittoria: il liceo castellano vanta il migliore classico e linguistico della Marca, l’istituto di Vittorio Veneto si regala il primo posto nel tecnico-economico e tecnico-tecnologico. Il Marconi di Conegliano è capofila nell’economico-sociale, il Veronese di Montebelluna precede tutti nelle Scienze Umane. L’altra lettura è il ridimensionamento delle scuole del capoluogo: gli unici podi sono del Duca degli Abruzzi, Canova e Giorgi-Fermi.

Pur confermandosi ai vertici nel linguistico, dove scende dal secondo al terzo gradino, colpisce, per il liceo di via Mura San Teonisto, l’arretramento del classico: dalla piazza d’onore del 2021 al sesto posto. A ottenere il risultato più gratificante è il Duca: secondo nell’economico-sociale, anche se un anno fa, in questa graduatoria, era primo. Il Giorgi-Fermi si piazza terzo nel tecnico-tecnologico, mentre il Mazzotti è sesto nel tecnico-economico. E lo scientifico Da Vinci? Solo ottavo.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса