Alto sei metri, l’albero di Natale è fatto all’uncinetto: sabato l’accensione a Villa d’Arco
CORDENONS. Villa d’Arco è in fermento: attende la cerimonia di benedizione, inaugurazione e illuminazione dell’albero di Natale “granny” , il primo realizzato a Cordenons, e della rassegna dei presepi a cielo aperto nei giardini e lungo le strade della frazione.
L’evento è in programma sabato 3 dicembre, alle 19.30, al termine della messa, alla presenza dell’amministrazione comunale, della Pro Villa d’Arco, promotrice dell’iniziativa dei presepi, e dell’associazione Il Capitello, che ha realizzato il progetto “L’albero perfetto è fatto all’uncinetto” con il sostegno di Friulovest banca. Hanno collaborato anche il Comune, il gruppo alpini, la Naturalistica lo studio CentrOne Design e la Filarmonica, che sabato animerà il momento.
[[ge:gnn:messaggeroveneto:12197230]]
L’albero sarà alto 6 metri per 2,8 di larghezza. È frutto del lavoro certosino di 105 volontarie che hanno realizzato circa 700 mattonelle di filato colorato lavorato a uncinetto e le hanno poi cucite insieme, preparando quello che sarà il “rivestimento” della struttura. L’associazione si è lasciata guidare dall’esperienza di Ronchis in fatto di alberi di Natale granny e sabato sarà presente anche un rappresentante dell’amministrazione del comune friulano. La struttura sarà trasportata da Sedrano, dove ora si trova, a Villa d’Arco e sarà allestita nei prossimi giorni: di questo si occuperà il Comune.
[[ge:gnn:messaggeroveneto:12278107]]
L’albero troverà posto alla destra della chiesa, sul suolo pubblico, sarà transennato e illuminato, grazie a un impianto elettrico a norma, dal tramonto fino all’una di notte. Sarà anche sorvegliato dalle fototrappole, per evitare atti vandalici.
Da intanto sono cominciati a spuntare, lungo le vie e nei giardini privati i primi presepi. Quest’anno la rassegna si allarga anche lungo la via che arriva da San Quirino. L’iniziativa è nata nel dicembre 2020 su idea della Pro Villa d’Arco, per dare un senso di festa in un periodo particolare com’era quello delle restrizioni. Giunta alla terza edizione, la rassegna di Villa d’Arco per la prima volta entra a far parte del circuito “Presepi Fvg”. Oltre alle famiglie, a preparare Natività saranno la stessa Pro Villa d’Arco, la scuola materna Poletti e la parrocchia.