Un sabato di basket al PalaRavizza di Pavia. Apre la Sanmaurense poi Scotti-Unicusano
PAVIA Compri un biglietto e vedi due partite. La Riso Scotti e l’Edimes Sanmaurense, le due principali società di pallacanestro di Pavia, hanno presentato ieri “Basket night”, l’iniziativa congiunta promossa per sabato 3 dicembre, che darà la possibilità a tifosi e appassionati di assistere al PalaRavizza ai match di campionato di entrambe le squadre, pagando un solo tagliando al prezzo di 5 euro oppure sfruttando un solo abbonamento.
«Questa iniziativa, la prima del genere a Pavia –ha spiegato ieri in conferenza stampa il vicepresidente della Sanmaurense, Flavio Suardi – nasce dall’utilizzo intensivo del palazzetto dello sport e dall’esigenza di far giocare tutti. Noi siamo già stati costretti a spostare sette partite, giocando sempre in orari diversi, rendendo peraltro la vita difficile all’appassionato.
Lo stesso è accaduto alla Riso Scotti, costretta a spostare partite e giocare in orari non abituali. Ci siamo parlati e abbiamo concordato che nelle due date in cui giocheremo entrambe di sabato, cioè il 3 dicembre e il prossimo 5 febbraio, l’appassionato potrà assistere a entrambe le partite pagando un solo biglietto».
Le due partite di campionato Sabato 4, la Sanmaurense (C Silver) affronterà alle 17.30 il Cus Milano, mentre alle 21 toccherà alla Riso Scotti (serie B) giocare contro la Pielle Unicusano Livorno. A febbraio sarà la Scotti a giocare alle 18 contro Casale Monferrato e alle 21 l’Edimes affronterà Legnano.
«L’obiettivo è dare la possibilità al pubblico pavese – conclude Suardi – di seguire due partite con un unico biglietto a prezzo promozionale. Tuttavia, per il regolamento Siae, al termine della nostra partita, il pubblico dovrà lasciare il palazzetto per farvi rientro alle 21 quando giocherà la Riso Scotti. Basterà che lo spettatore presenti in biglietteria il tagliando e potrà entrare. Lo stesso copione si ripeterà il 5 febbraio». «L’abbonato – chiarisce il team manager della Riso Scotti, Nicola Ceriana – dovrà presentare la tessera in biglietteria e potrà entrare».
L’altra novità è rappresentata dalla possibilità di mangiare all’esterno del PalaRavizza. «Il bar del palazzetto è ancora chiuso – conclude Ceriana – per ovviare a questo problema, ci sarà la possibilità di usufruire di un servizio di streetfood, un ambulante stazionerà nel parcheggio o appena fuori, offrendo caffè, panini, patatine, bibite, con la sola esclusione di birra e alcolici. Lo abbiamo chiamato “foodlose”. Questo servizio funzionerà anche per le prossime gare casalinghe di Scotti e Sanmaurense». — Maurizio Scorbati