Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Ноябрь
2022

Carnevale Ivrea 2023, al via gli arruolamenti per lo Stato maggiore

0

Ivrea. La consegna delle domande per gli Aiutanti di campo è fissata per sabato 3 dicembre, ore 12, quelle per Ufficiali e Vivandiere, invece, entro le 12 del 9 dicembre. Il bando pubblico per l’arruolamento per Aiutanti di campo, ufficiali e vivandiere è un altro passo in avanti verso il Carnevale 2023. Come già nel 2019, il bando è a numero chiuso. Saranno arruolati un numero massimo di trenta ufficiali, compresi ufficiali di prima nomina, d’onore e Aiutanti di campo più le quattro Vivandiere. Proprio il tema del bando a numero chiuso era una delle questioni che, nel 2019, aveva portato a una rottura finita davanti ai giudici del Tar Piemonte. Undici ufficiali esclusi dall’arruolamento avevano portato la Fondazione davanti al tribunale amministrativo. Ma il ricorso fu giudicato «infondato e irricevibile». In sostanza, decidere un numero chiuso di ufficiali rientrava (e rientra) «nell’ambito del potere discrezionale della Fondazione» per garantire la sicurezza della manifestazione. Di qui, il nuovo bando, sempre a numero chiuso. Va detto che le fratture consumatesi tra lo Stato maggiore e il Circolo ufficiali tra il 2019 e il 2020, dopo due edizioni cancellate dello Storico carnevale e una pandemia, paiono lontanissime. E non è affatto un caso che le parole d’ordine di Fondazione e Comune di Ivrea per l’edizione 2023 siano calma e riappacificazione, espresse anche con la scelta dei protagonisti maschili, il Generale Marcello Feraudo, il Podestà Piero Groia e il Sostituto Erino Mignone.

[[ge:gnn:lasentinella:12277880]]

Ora, sgombrato il campo dal fatto che la Fondazione può imporre il numero chiuso negli arruolamenti, resta l’esigenza di avere un vivaio e degli ufficiali che abbiano voglia di impegnarsi nel tempo per arrivare a vestire le braje bianche degli Aiutanti di campo, un ruolo strategico per il tramandarsi della tradizione e stare vicino ai protagonisti principali della manifestazione (principalmente Mugnaia e Generale) per trasmettere loro conoscenza e supporto logistico e concreto indispensabili per la riuscita del personaggio.

Non è infatti un caso che proprio dal Circolo ufficiali, negli ultimi anni prima della pandemia, fossero nate iniziative di aggregazione e formative, sotto il profilo della storia del Carnevale, per avvicinare futuri ufficiali allo Stato maggiore e aiutare a coltivare un vivaio per un graduale ricambio generazionale. Se è vero che, nel corso degli anni, ci sono state campagne affollatissime, è altrettanto vero che ultimamente ci sono stati momenti di stanca, con poche prime nomine e arruolamenti spinti dall’amicizia con i protagonisti di quell’anno che poi, nel tempo, non si trasformano in un desiderio di “carriera” all’interno del gruppo storico. Per essere Aiutanti, infatti, bisogna avere alle spalle otto campagne, e almeno tre con incarichi.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса