Gorizia dà sabato l’ultimo addio a Donda, una vita nel settore arredo
GORIZIA È morto lunedì Romano Donda. Aveva 86 anni e nel panorama del commercio cittadino viene ricordato per la lungimirante visione del settore dell’arredamento in cui si prodigò sino a dar vita al suo storico negozio di corso Italia accanto al caffè Garibaldi.
Donda è riuscito a prevedere quale sviluppo avrebbe avuto quel mondo dell’arredamento fino ad allora ispirato da una conservazione di uno stile ormai superato e dai segnali dell’incipiente estetica che avanzava.
Nato nel 1936, era figlio della goriziana Margherita Cappella e del farmacista Mario Donda di Cormòns, fratello di Franca, fotografa e cineasta in America Latina. Dopo il periodo giovanile per alcuni anni aveva lavorato all’estero, prima navigando sui mercantili oceanici, successivamente in Venezuela dove esisteva una piccola comunità giuliana.
Di ritorno a Gorizia in un limitato spazio di via Nizza avviò la sua prima attività commerciale proponendo in anteprima un nuovo stile ispirato da architetti e designer quali Frank Lloyd Wright, Mies van der Rohe, Le Corbusier, Alvar Aalto. Né mancava la selezionata presenza di eleganti accessori di arredo tra i quali i pregevoli vetri di Venini.
Il suo negozio costituiva anche un salotto ed un richiamo per gli amanti del buon gusto, accolti sempre dall’affabilità del titolare, dalla sua innata eleganza da esteta e di amante dell’arte, nonché la frequentazione di architetti ed artisti amici, fra i quali Sergio Altieri e Cesare Mocchiutti.
Conosciuto per la sua signorilità, era amante sia della montagna che del mare e praticava con passione lo sci e la vela, interessi che condivideva con i suoi cari e gli innumerevoli amici.
Romano Donda lascia la moglie Claudia Carrara, conosciuta ed apprezzata insegnante d’inglese, due figli, Pietro medico psichiatra a Firenze assieme a Cristina e Marina, architetto a Parigi con Patrick, oltre agli adorati nipoti.
L’ultimo saluto a Romano Donda si terrà sabato alle 11 al Cimitero Centrale di Gorizia, città che ha amato e dove ora riposerà.