Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Ноябрь
2024

Corte trasformata in lounge bar, all’hotel Splendid di Venezia sanzione milionaria  

0

Lo scontro legale è durato oltre 15 anni, ma alla fine è arrivata la parola del Consiglio di Stato che ha dato ragione al Comune di Venezia e torto alla Starhotels proprietaria dell’Hotel Splendid, lussuosa struttura sul ponte dai Bareteri, a pochi passi da piazza San Marco.

La società dovrà ora mettere mano alle casse e pagare la sanzione milionaria, per una serie di lavori di ristrutturazione che sono stati giudicati abusivi, perché di ampliamento e privi di autorizzazione dal parte del Comune, che ne aveva ordinato l’abbattimento e il ritorno allo stato originario: a partire dal cortile interno divenuto - con una copertura mobile - una sala colazioni pranzo da 120 metri quadrati.

Era stata la stessa società a chiedere che l’ordine di demolizione fosse trasformato in sanzione pecuniaria, mantenendo così i lavori fatti. Ma quando era arrivato il conto - 2 milioni e 68 mila euro - erano partiti i ricorsi.

In prima battuta il Tribunale amministrativo aveva già dato torto alla società alberghiera, confermando l’obbligo di pagare la sanzione. Su un punto era stato accolto il ricorso, ordinando all’Agenzia delle Entrate e al Comune di riqualificare il valore della stima (e della conseguente sanzione) tenendo conto dei valori del mercato immobiliare relativo al settore alberghiero e non di quello genericamente residenziale.

Ora è arrivata anche la sentenza definitiva del Consiglio di Stato, che ha confermato il giudizio del Tar.

A fare da base per il calcolo del dovuto era stata la stima di valutazione immobiliare che il Comune aveva chiesto all’Agenzia delle Entrate, poi raddoppiata proprio con una sanzione di ugual valore. E si arriva così agli oltre 2 milioni richiesti.

I legali della società avevano contestare l’ammontare, sostenendo che non vi fosse stato sopralluogo da parte dell’Agenzia prima di quantificare il valore dell’opera. Ma per i giudici sono state sufficienti le relazioni degli uffici tecnici e le fotografia del “prima” e del “dopo” per permettere di valutare che di abuso si fosse trattato: «In luogo di una corte dotata di copertura mobile in tenda, è stata realizzata una stanza dell’hotel delle dimensioni di 120 mq. per la corte interna adibita a “lounge bar” e sala colazioni/ristorazione (...) se non si fosse creato un nuovo volume, una nuova stanza, la demolizione sarebbe stata senz’altro possibile. Né in contrario rileva, come correttamente affermato dal Tar, la circostanza che la copertura sia composta da pannelli di vetro retrattile. Posto che la copertura è idonea a restare chiusa e a rendere l’ambiente completamente isolato dagli agenti atmosferici, tanto che ad esso sono stati apposti un impianto di climatizzazione ed un camino».

Quindi, vero che la società aveva chiesto e ottenuto regolare autorizzazione ad eseguire una serie di interventi di ammodernamento dell’hotel, ma non un ampliamento.

«Sicché la società ha realizzato, in area vincolata», scrivono i giudici, «un nuovo corpo edilizio di rilevanti dimensioni stabilmente destinato a ristorante e sala eventi, integrante gli estremi di nuova opera per consistenza e funzione di ampliamento del locale dal punto di vista della volumetria e della superficie utile commerciale.

Nel caso in esame le dimensioni strutturali, l’impatto visivo, il mutamento del “carico urbanistico”, la destinazione all'attività imprenditoriale e la rilevante alterazione della sagoma esterna dell'immobile, implicano una incidenza significativa sull'assetto urbanistico. (...) La stessa appellante, sottolinea il Comune, pubblicizza lo spazio coperto come spazio per attività di ristorazione in senso lato (bar, caffetteria, sala colazioni).

Vale a dire che la struttura in vetro e metallo abusiva è tenuta chiusa, come attestato dalla realizzazione dell’impianto di climatizzazione della sala».

Così ha deciso il Consiglio di Stato: Agenzia e Comune dovranno ridefinire la sanzione secondo i parametri del mercato immobiliare alberghiero e poi potranno passare all’incasso.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Касаткина проиграла американке Крюгер во втором круге турнира WTA в Абу-Даби






SHAMAN поддержал идею включить его песни в школьную программу

Минпромторг ужесточит сертификацию для китайских авто в России

Жителей губернии приглашают принять участие в международном и всероссийских конкурсах

По повести «Вам и не снилось» снят новый фильм, где акцент смещён на взрослых