Andrea Abodi, il Ministro per lo Sport e i Giovani, vota Torino. Dopo la notizia del rinnovo dell’accordo per ospitare le ATP Finals – fino al 2030 con l’Italia -, nel Bel Paese si sono aperte diverse discussioni e ipotesi sulla possibilità che il prestigioso evento tennistico di fine anno possa cambiare sede spostandosi da Torino a Milano.
Intercettato dall’Ansa, in occasione dell’ assemblea Anci tenutasi proprio nel capoluogo piemontese, Abodi ha detto: “C’è grande collaborazione con la Regione Piemonte e il Comune di Torino, ci sono tutti i presupposti per continuare e poi qualcun altro deciderà se e come ci dovrà essere una eventuale staffetta”.
“Noi abbiamo spinto perché le Atp Finals rimanessero italiane – ha aggiunto -, abbiamo dato risorse e garanzie molto significative che la Federazione Tennis e Torino hanno meritato, con questi quattro anni iniziati con grande difficoltà e proseguiti con grande entusiasmo e grande partecipazione popolare, che non è soltanto determinata dall’afflusso di pubblico internazionale, ma proprio dalla presenza anche appassionati del Piemonte e di Torino”.
Lo stato attuale delle cose prevede che, almeno fino al 2026 compreso, le ATP Finals facciano base a Torino. Da quella data in poi, potrebbe poi scattare una discussione sull’eventuale trasloco a Milano, cosa che però al momento è poco più di un rumors.
Жена Дмитрия Диброва Полина опубликовала первое фото с похудевшим на 20 кг мужем
UNOde50 представил коллекцию осень-зима 2025/26 (FW-2025/26): украшения как путь к себе
Ускоряя эволюцию автомобильного интеллекта: Группа Geely и StepFun представляют совместную экспозицию на Всемирной конференции по искусственному интеллекту 2025 года
Тайные уголки Новосибирска от Marins Park Hotel Новосибирск
Разработчики The Seven Deadly Sins: Origin ответили на частые вопросы игроков
Color Maze Adventure 2.0.0
Bungie continues to fire into its feet with both barrels: A new armor set in Destiny 2 has just been disabled because it makes the player who wears it completely invisible
If you'd like to see Meta's AI gunk purged from WhatsApp, a new antitrust investigation in Italy might just do the trick