Il primo tasto dolente riguarda il canone Rai: da giorni la Lega ricorda che ridurlo “fa parte del programma di governo” e farlo tornare a 90 euro è inaccettabile. Un emendamento del Carroccio al decreto fiscale prevede quindi che la sforbiciata di 20 euro sia confermata. Ma dalle parti di FdI emerge qualche dubbio anche per questioni legate all’applicazione del Freedom act europeo. Mentre il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Paolo Barelli, fa notare che costa ben 430 milioni di euro e “se tale somma fosse davvero disponibile andrebbe usata ad esempio per contribuire a ridurre l’aliquota Irpef al 33% fino a 60mila euro di reddito e per alzare le pensioni basse”. Che sono, appunto, le prime preoccupazioni dei forzisti.
La prima però è ben più costosa dell’intervento sul canone: per l’abbassamento al 33% della seconda aliquota, sommato all’estensione da 50mila a 60mila euro del relativo scaglione, servirebbero 4 miliardi. Il solo ritocco dal 35 al 33% senza toccare gli scaglioni ne richiede comunque 2,5, mentre le adesioni al concordato tra fisco e partite Iva comunicate entro il 31 ottobre porteranno nelle casse pubbliche solo 1,3 miliardi. Il Mef conta sulla riapertura dei termini fino al 12 dicembre, ma prudenza suggerisce di attendere fine anno e muoversi eventualmente a inizio 2025 con un decreto ad hoc.
Sempre dalla Lega arriva la proposta di modificare le limitazioni per l’accesso alla flat tax da parte di pensionati e dipendenti: il viceministro Maurizio Leo non ha chiuso. Forza Italia chiede l’esenzione dalla web tax per Rai, Mediaset e Sky e in generale per tv, radio e testate giornalistiche online: la tassazione digitale andrebbe mantenuta solo per i cosiddetti giganti del web e non allargata a tutti come prevede il ddl di Bilancio. Tra i segnalati di Fratelli d’Italia spicca invece la riapertura del semestre per scegliere se spostare il Tfr ai fondi pensione con il meccanismo del silenzio-assenso: un grande favore all’industria del risparmio gestito che obbligherà 10 milioni di lavoratori che hanno già detto di voler mantenere in azienda la loro liquidazione a farlo una seconda volta. Il partito della premier, con la spiegazione che serve per “accelerare l’attuazione del Pnrr, firma anche una proposta che chiede di non applicare alle assunzioni nella p.a. legate al Piano il limite del 20% di contratti a tempo e somministrati rispetto al numero complessivo dei contratti a tempo indeterminato. Il capogruppo Dem in commissione Lavoro alla Camera Arturo Scotto accusa il centrodestra di voler “rendere nei fatti ‘eterno’ il precariato“.
Льготные ипотеки на Дальнем Востоке активно получают участники СВО и сотрудники ОПК
Чёрный день календаря. 8 августа: Архангельская трагедия. Как ошибка пилота погубила рейс Як-40
Коми, Камчатку, Архангельскую, Иркутскую, Калужскую, Костромскую, Курскую, Свердловскую и Оренбургскую области эксперты отнесли к регионам, где на осенних выборах "протестный потенциал выше среднего", говорится в докладе...
В Алтайском крае не будут проводить проверку на предмет чрезмерного роста тарифов на ЖКУ
Восемь поездов, следующих в Крым, отстают от расписания
Аренда квартир в июле 2025 года: за сколько можно снять жильё в Симферополе и Севастополе?
В Калининском районе Краснодарского края фрагменты дронов повредили контактную сеть на железной дороге между станциями Величковка и Ангелинская, сообщил оперштаб региона