Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Ноябрь
2024

Assemblea Costituente M5s, tutti i risultati della votazione online: dalle modifiche allo Statuto alle proposte tematiche

0

Gli iscritti al M5s hanno tracciato la nuova rotta per il futuro del Movimento con il voto online. Per i quesiti relativi alle modiche dello Statuto si sono espressi in 54.452, il 61,23 % degli aventi diritto (che erano 88.933). Per i quesiti relativi alle modiche del Codice etico hanno votato in 48.112 (54,10% degli aventi diritto); per le proposte tematiche hanno votato in 46.402 (52,18 %). Infine per i quesiti relativi all’organizzazione territoriale e proposte varie hanno votato in 45.825 (51,53% degli aventi diritto). Di seguito tutti risultati della votazione, quesito per quesito.

PROPOSTE DI MODIFICA DELLO STATUTO

Ruolo del Presidente – Introdurre come requisito per la candidatura a Presidente l’assenza di iscrizioni ad altri partiti politici nei dieci anni precedenti: Sì 42.808 No 9.023 Astenuti 2.621.
Garantire pluralità e trasparenza nelle candidature al ruolo di Presidente: Sì 53.293; No 513; Astenuti 646.
Rendere incompatibile la carica di Presidente del Movimento con incarichi istituzionali quali: Presidente del Consiglio dei ministri, Presidente della Camera o del Senato, Ministro: Sì 22.760; No 28.639; Astenuti 3.053.
Aumentare da 4 a 8 il numero dei componenti del Consiglio nazionale eletti direttamente dagli iscritti in rappresentanza delle Circoscrizioni territoriali: Sì 46.698; No 4.414; Astenuti 3.340.
Affidare la designazione e la eventuale revoca dei Coordinatori territoriali a un sistema più rispondente al principio di sussidiarietà: Sì 46.634; No 3.443; Astenuti 4.375.
Affidare al Consiglio nazionale, e non più al Presidente, l’approvazione delle alleanze territoriali, e, per quanto riguarda partiti o movimenti politici non coalizzati, non federati o non alleati con il MoVimento 5 Stelle a livello nazionale, anche alle assemblee territoriali: Sì 42.689; No 9.053; Astenuti 2.710.

Ruolo del Garante – Eliminare il ruolo del Garante: Sì 34.438; No 15.840; Astenuti 4.174.
IN CASO DI EMILIMAZIONE – Dovranno essere affidate ad un organo collegiale appositamente eletto VOTI 21.293; Sono affidate al Comitato di Garanzia VOTI 20.401; Non sono affidate a nessun altro organo VOTI 8.068; Schede Bianche 4.690.
[IN CASO DI MANTENIMENTO (voto non determinante perché il ruolo è stato eliminato) – Vuoi che i suoi poteri siano limitati abrogando il n. 2 della lett. a) dell’art. 12 dello Statuto: “ha il potere di interpretazione autentica, non sindacabile, delle norme del presente Statuto”: Sì 37.269; No 11.400; Astenuti 5.783. Vuoi che, al pari delle altre cariche associative, il ruolo del Garante abbia una durata definita, pertanto, le parole “a tempo indeterminato” contenute nella lett. c) dell’art. 12 dello Statuto sono sostituite dalle seguenti “per un periodo di 4 anni rinnovabile per non più di due mandati consecutivi”, con effetto dalla data di approvazione: Sì 42.851; No 7.319; Astenuti 4.282. Vuoi che il Garante ricopra un ruolo esclusivamente onorifico, pertanto tutte le norme statutarie che gli attribuiscono specifici poteri andranno sostituite riconoscendogli una funzione di natura consultiva non vincolante: Sì 36.400; No 12.966; Astenuti 5.086]

Ripetizione voto e simbolo – Sei d’accordo a semplificare la procedura di modifica dello Statuto eliminando la facoltà del Garante di chiedere la ripetizione, se del caso anche per una terza volta, e quindi sei favorevole ad abrogare la lett. i) dello Statuto (secondo cui “Entro 5 giorni, decorrenti dal giorno della pubblicazione dei risultati sul sito dell’Associazione delle votazioni aventi ad oggetto le modifiche del presente Statuto e/o della Carta dei Principi e dei Valori, il Garante può chiedere la ripetizione della votazione che, in tal caso, s’intenderà confermata solo qualora abbiano partecipato alla votazione almeno la metà più uno degli Iscritti aventi diritto al voto.”)?: Sì 40.635; No 9.469; Astenuti 4.348.
Sei d’accordo a semplificare la regola statutaria riguardante la modifica del simbolo come segue: all’art. 13, lett. a) dello Statuto le parole: “Il Consiglio Nazionale su proposta del Presidente di concerto con il Garante delibera la modifica del contrassegno e la conseguente modifica statutaria”, sono sostituite dalle seguenti: “Il Consiglio Nazionale, su proposta del Presidente o del Garante, delibera la modifica del contrassegno e la conseguente modifica statutaria che deve essere successivamente approvata dall’assemblea degli iscritti.”: Sì 42.828; No 8.175 ; Astenuti 3.449.

Comitato Garanzia e Collegio Probiviri – Vuoi che sia il Consiglio nazionale, e non più il Garante, a proporre una rosa di almeno sei nominativi da sottoporre alla votazione dell’assemblea degli iscritti, pertanto alla lett. e) dell’art. 17 dello Statuto le parole “dal Garante” sono sostituite dalle parole “dal Consiglio nazionale”?: Sì 47.235; No 5.152; Astenuti 2.065.
Vuoi che sia introdotto un criterio di rappresentatività territoriale della composizione del Comitato di Garanzia impegnando l’organo che propone la rosa di nomi ad adottare un criterio di equilibrio territoriale?: Sì 47.453; No 3.919; Astenuti 3.080.
Vuoi aumentare il numero dei componenti del Collegio dei Probiviri pertanto le parole “3 (tre) membri” contenute nella lettera c) dell’art. 16 dello Statuto sono sostituite con le parole “5 (cinque) membri” e le parole “una rosa di almeno 6 (sei) nominativi” con le parole “una rosa di almeno 10 (dieci) nominativi”: Sì 43.975; No 6.765; Astenuti 3.712.

PROPOSTE MODIFICA DEL CODICE ETICO

Limite dei due mandati – Sei d’accordo con la proposta di modificare la regola attuale relativa al limite dei mandati elettivi?: Sì 34.679; No 12.220; Astenuti 1.213.
LE MODIFICHE
Consentire, anche in deroga al limite dei mandati, la candidatura a presidente di Regione o Sindaco: Sì 38.146; No 8.493; Astenuti 1.473.
Il limite dei due mandati va elevato a 3: Sì 32.329; No 13.543; Astenuti 2.240.
Il limite di 2 mandati elettivi deve essere applicato limitatamente a ciascun livello istituzionale: Sì 26.430; No 16.628; Astenuti 5.054.
Consentire la possibilità di ricandidarsi dopo aver osservato una pausa minima di 5 anni al termine dei mandati elettivi attualmente consentiti: Sì 33.973; No 11.027; Astenuti 3.112.
Il calcolo dei mandati deve tener conto solo di quelli portati a termine: Sì 31.996; No 13.182; Astenuti 2.934.
Introdurre la possibilità di deroghe al vincolo dei due mandati proposte dagli organi di vertice o dai Gruppi territoriali, concretamente motivate in ragione delle attività svolte e dei meriti acquisiti durante l’espletamento del mandato – entro un limite massimo – da sottoporre in ogni caso all’approvazione dell’Assemblea: Sì 36.066; No 9.538; Astenuti 2.508.
Eliminare i limiti per il livello comunale: Sì 31.188; No 14.247; Astenuti 2.677.

Requisiti candidabilità – Chi propone la propria auto-candidatura deve aver frequentato alcuni corsi della Scuola di formazione: Sì 29.223; No 15.663; Astenuti 3.226.
Le proposte di auto-candidatura devono essere presentate e rese pubbliche con ragionevole anticipo al fine di consentire un’adeguata promozione sul territorio di riferimento: Sì 44.892; No 2.068; Astenuti 1.152.
I candidati devono dimostrare di aver svolto percorsi di attivismo politico sul territorio: Sì 28.285; No 16.500; Astenuti 3.327.
Chi per la prima volta propone la propria auto-candidatura può accedere solo a candidature di livello comunale quale esperienza formativa necessaria per aspirare ad altre candidature (“cursus honorum”): Sì 24.682; No 20.026; Astenuti 3.404.
Individuazione di un limite al numero di candidati che il Presidente può indicare, designati comunque tra persone che possono contribuire ad accrescere le competenze e le capacità del Movimento: Sì 35.182; No 9.482; Astenuti 3.448.

Posizionamento politico – Dichiararsi “progressisti indipendenti”, sul presupposto che, in opposizione alle forze di destra, esiste un ampio spazio politico, progressista, legittimamente occupato dal Movimento, forza autenticamente democratica e pacifista, non riducibile solo alle più tradizionali forze di sinistra VOTI 17.655;
Non dichiarare alcun posizionamento, ritenuto riduzionista, e mantenere la storica distanza dalla destra e dalla sinistra VOTI 12.624;
Dichiararsi forza “progressista”, quale scelta strategica rispetto allo scenario politico italiano, in piena linea con le battaglie portate avanti dal Movimento VOTI 10.630
Dichiararsi forza di “sinistra”, in ragione delle nostre battaglie per l’equità sociale e i diritti civili, anche in accordo con il posizionamento del Movimento nel Parlamento europeo VOTI 5.547
Schede Bianche 1.656.

Alleanze Politiche – Condizionare le alleanze all’elaborazione di un documento che dichiari i valori e i punti programmatici non negoziabili del Movimento da far sottoscrivere alle forze politiche che intendano allearsi con il Movimento: Sì 39.788; No 5.564; Astenuti 2.760.
Condizionare le alleanze alla condivisione di un accordo programmatico preciso: Sì 44.480; No 2.263; Astenuti 1.369.
Condizionare le alleanze alla ratifica della base degli iscritti: Sì 32.943; No 9.946; Astenuti 5.223.

Divieto di alleanze – Sei d’accordo a vietare ogni forma di alleanza?: Sì 6.675; No 39.067; Astenuti 2.370.

PROPOSTE SUI TEMI STRATEGICI

Sanità – Approvi le linee di indirizzo e gli obiettivi strategici che emergono dal documento di sintesi redatto all’esito del confronto deliberativo, che prevede una riforma del sistema sanitario volto a mettere in atto una riforma sanitaria che risponda alle esigenze attuali e future della sanità pubblica italiana, con al centro la persona e non solo la prestazione, rafforzando il SSN, garantendo equità, ponendo al centro la dignità e il benessere della persona, riorganizzando e regolamentando l’integrazione tra sistema pubblico e privato, sostenendo il primato del SSN pubblico, e rafforzando la medicina territoriale, assicurando qualità e accesso universale ai servizi?: Sì 45.058; No 415; Astenuti 929.
Sei d’accordo con la proposta di Revisionare il Titolo V della Costituzione sul tema salute, al fine di rafforzare il ruolo dello Stato, per accentrare e uniformare le decisioni strategiche e superare i divari regionali?: Sì 43.271; No 1.687; Astenuti 1.444.
Sei d’accordo con l’introduzione di una legge sul fine vita, superando le attuali incertezze normative?: Sì 41.402; No 2.098; Astenuti 2.902.
Sei d’accordo con l’abolizione del numero chiuso nelle facoltà di medicina per affrontare la carenza di personale e aumentare le borse di studio per le specializzazioni, garantendo così un ricambio generazionale, pur nel rispetto delle normative europee?: Sì 41.522; No 3.427; Astenuti 1.453.

Economia lavoro – Approvi le linee di indirizzo e gli obiettivi strategici che emergono dal documento di sintesi redatto all’esito del confronto deliberativo che prevede la proposta di mettere in atto azioni per favorire una crescita economica “inclusiva” basata sull’equa distribuzione della ricchezza e incentrata sulla tutela del lavoro e dell’ambiente? La proposta risponde così alle esigenze concrete emerse dal confronto deliberativo e mira a promuovere politiche economiche e sociali al servizio dei cittadini e delle future generazioni, nel rispetto delle ragioni del bene e vivere comune: Sì 44.160; No 685; Astenuti 1.557.
Sei favorevole a rafforzare le misure che favoriscono l’ingresso dei lavoratori delle imprese in crisi nella proprietà e nella governance aziendale (workers buyout)?: Sì 42.723; No 1.055; Astenuti 2.624.
Sei favorevole a condizionare qualsiasi forma di incentivo o agevolazione alle imprese al perseguimento di strategie socialmente responsabili, con particolare riguardo alla tutela dei lavoratori e all’impatto ambientale?: Sì 43.752; No 1.229; Astenuti 1.421.

Evasione fiscale – Approvi le linee di indirizzo e gli obiettivi strategici che emergono dal documento di sintesi redatto all’esito del confronto deliberativo che prevede la proposta di realizzare una riforma del sistema fiscale che dia concreta attuazione all’equità fiscale ed ispirata ai principi costituzionali della progressività e della capacità contributiva. Una riforma che tuteli i redditi di lavoro e d’impresa, che tassi le nuove forme di ricchezza (extraprofitti, economie del web, rendite finanziarie speculative, multinazionali) e contrasti con fermezza l’evasione fiscale? La proposta risponde alle esigenze concrete emerse dal confronto deliberativo e mira a costruire un sistema tributario più equo e sostenibile: Sì 44.649; No 637; Astenuti 1.116.
Sei favorevole alla progressiva abolizione dell’uso del denaro contante e contemporaneamente a promuovere la sempre maggiore diffusione dei pagamenti digitali degli utenti? Sì 30.318; No 12.686; Astenuti 3.398.

Pace Europa – Approvi le linee di indirizzo e gli obiettivi strategici che emergono dal documento di sintesi redatto all’esito del confronto deliberativo che prevede di perseguire un indirizzo politico in ambito europeo ed internazionale che affermi una visione multipolare in ambito internazionale e punti a garantire sicurezza e un orizzonte stabile di pace e si avvalga del dialogo e della diplomazia quali mezzi da privilegiare nella soluzione dei conflitti internazionali, con l’impegno nel lavorare per una legge europea con parametri più stringenti e trasparenti nel divieto di invio delle armi ai paesi in conflitto, prevedendo anche la tassazione degli extraprofitti delle industrie belliche?: Sì 43.206; No 1.528; Astenuti 1.668.
Sei favorevole all’istituzione di un esercito comune europeo?: Sì 30.837; No 10.315; Astenuti 5.250.
Sei favorevole all’obbligatorietà del servizio civile in contrapposizione alle proposte di ripristino dell’obbligatorietà della leva militare?: Sì 34.476; No 8.179; Astenuti 3.747.

Giustizia – Approvi le linee di indirizzo e gli obiettivi strategici che emergono dal documento di sintesi redatto all’esito del confronto deliberativo che propone di proseguire e farsi promotore di ogni iniziativa utile a rafforzare: la lotta alle mafie, incluse le agromafie e le ecomafie; il contrasto ai reati di corruzione e della Pubblica Amministrazione, anche quali reati spia rispetto alle sempre più frequenti infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia legale; l’introduzione di norme volte a rafforzare la trasparenza nella gestione della cosa pubblica, anche attraverso la regolamentazione delle attività di lobbying e una rigorosa disciplina idonea ad impedire i conflitti di interesse; la prevenzione della criminalità di sussistenza, attraverso politiche di sostegno all’inclusione sociale che possano attenuare le diseguaglianze; la realizzazione di un sistema carcerario pienamente rispettoso della dignità delle persone detenute, che miri alla rieducazione del reo e all’azzeramento della recidiva, attraverso percorsi di formazione professionale e reinserimento lavorativo e garantisca condizioni di lavoro sicure e dignitose a tutto il personale che lavora negli istituti penitenziari; la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere, anche attraverso l’introduzione dell’educazione affettiva e sessuale, quale materia di insegnamento; l’adozione di norme volte a semplificare e velocizzare i processi sia civili che penali, senza mai però mortificare la domanda di giustizia dei cittadini?: Sì 44.300; No 611; Astenuti 1.491.
Sei favorevole a legalizzare la cannabis, regolamentandone l’uso personale per finalità terapeutiche e ricreative, al fine di sottrarre guadagni alle organizzazioni criminali?: Sì 39.069; No 4.720; Astenuti 2.613.
Sei favorevole ad Istituire le Case di Comunità per il reinserimento sociale al fine di accompagnare i detenuti con pena residua fino a 12 mesi verso il ritorno alla libertà e all’autonomia?: Sì 37.758; No 5.033; Astenuti 3.611.

Ecologia – Approvi le linee di indirizzo e gli obiettivi strategici che emergono dal documento di sintesi redatto all’esito del confronto deliberativo: “La transizione ecologica sarà supportata dall’innovazione tecnologica, che dovrà essere accompagnata da un’attenta regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale, garantendone un utilizzo etico e responsabile. Bisogna mettere a disposizione dei cittadini delle piattaforme digitali accessibili e trasparenti che consentano di contribuire attivamente alla gestione dei beni comuni, facilitando il dialogo con le istituzioni. Le politiche settoriali saranno guidate da una visione unitaria, olistica e sistemica, che tenga conto dell’intrinseco legame tra la sostenibilità ambientale la salvaguardia e tutela del territorio e degli ecosistemi.”?: Sì 43.611; No 976; Astenuti 1.815.
Sei d’accordo che il processo di decarbonizzazione sia necessario e urgente e che per realizzarlo in tempi brevi occorra puntare sulle tecnologie e strumenti già disponibili (fotovoltaico, eolico, idroelettrico, geotermico, sistemi di accumulo, reti digitalizzate, efficientamento e risparmio energetico), continuando a sostenere la ricerca nel campo dell’energia da fusione nucleare e monitorando eventuali progressi nel campo dell’energia da fissione nucleare, riservandoci su questi ultimi aspetti ogni valutazione qualora emergessero significative novità tecnologiche?: Sì 41.799; No 2.385; Astenuti 2.218.
Ferma restando l’esigenza delle verifiche di sicurezza alimentare, concordi nell’approfondire il dibattito sulla “carne coltivata”, con l’obiettivo di valutarne i potenziali vantaggi, anche nell’ambito della sostenibilità ambientale e della tutela degli animali, nonché della ricaduta positiva sulla crisi alimentare mondiale?: Sì 31.954; No 9.559; Astenuti 4.889.

Informazione cultura – Approvi le linee di indirizzo e gli obiettivi strategici che emergono dal documento di sintesi redatto all’esito del confronto deliberativo che si propone: “La proposta politica, in linea con quanto attuato e promosso dal Movimento 5 Stelle, si connota per una particolare attenzione ai temi della libertà, qualità e pluralità dell’informazione. Si persegue la necessità di rendere indipendente la RAI dai partiti. La stessa proposta persegue la finalità di contrastare la diffusione di notizie tendenziose o false. Sui temi legati alla cultura, la proposta politica si focalizza sull’incentivare la fruibilità del patrimonio culturale da parte dei cittadini. Si favorisce la creazione di spazi di aggregazione culturale ed artistico. Per gli artisti e gli operatori culturali si prevedono strumenti a sostegno del reddito.”?: Sì 44.035; No 886; Astenuti 1.481.

Scuola – Approvi le linee di indirizzo e gli obiettivi strategici che emergono dal documento di sintesi redatto all’esito del confronto deliberativo che si propone: ”Perseguire un disegno politico che metta al centro la scuola come settore strategico dello sviluppo democratico del nostro Paese, al fine di preparare cittadini pienamente consapevoli dei propri diritti e dei propri doveri. Per questo occorre una politica scolastica che guardi alla scuola pubblica nella sua interezza e in tutti i suoi aspetti. Un’azione politica concreta che pone la massima attenzione ai bisogni formativi degli alunni, all’innovazione del nostro sistema scolastico e alla valorizzazione del personale della scuola.”?: Sì 45.105; No 403; Astenuti 894.

Coesione territoriale – Approvi le linee di indirizzo e gli obiettivi strategici che emergono dal documento di sintesi redatto all’esito del confronto deliberativo che si propone di: “confermare le proposte di azione per favorire un maggiore equilibrio territoriale del Paese, a partire dal contrasto alla riforma Calderoli sull’autonomia differenziata e una maggiore attenzione al deficit infrastrutturale delle regioni del sud e delle aree interne, compreso quello digitale. Attenzione allo sviluppo, con particolare riferimento a politiche industriali, a nuove zone economiche speciali e a nuove infrastrutture per il trasporto dell’energia prodotta da fonti sostenibili. Infine, un nuovo coinvolgimento dei cittadini alla politica, mediante un rafforzamento delle misure referendarie e una maggiore partecipazione ai processi decisionali, ad iniziare dagli enti locali.”?: Sì 43.689; No 1.133; Astenuti 1.580.

Università ricerca – Approvi le linee di indirizzo e gli obiettivi strategici che emergono dal documento di sintesi redatto all’esito del confronto deliberativo che si propone: “La proposta politica del Movimento Cinque Stelle su università e ricerca scientifica, contraddistinta da una visione complessiva del tema, è caratterizzata, per contenuti e modalità attuative, da proposte concrete che mirano a rendere effettivo al diritto allo studio, costituzionalmente garantito, con particolare attenzione e valorizzazione al ruolo della università pubblica. Altro aspetto distintivo della proposta politica sul tema è rappresentato dalla attenzione posta ad aumentare il numero dei laureati e ricercatori ed a favorire l’accesso al mondo del lavoro.”?: Sì 44.643; No 529; Astenuti 1.230.

PROPOSTE VARIE SULL’ORGANIZZAZIONE

Organizzazione Territoriale – Impegnare i soggetti preposti alla designazione dei Coordinatori regionali e provinciali a preferire, ove possibile, la forma collegiale: Sì 40.252; No 1.729; Astenuti 3.844.
Impegnare i soggetti preposti alle relative modiche regolamentari a ridurre il numero di Iscritti necessari per aprire un Gruppo territoriale, in modo proporzionale agli abitanti di ciascuna area, anche le meno popolate: Sì 39.453; No 3.043; Astenuti 3.329.
Impegnare i soggetti preposti alle relative modiche regolamentari a individuare criteri oggettivi e trasparenti perché possano essere fornite risorse economiche ai Gruppi territoriali e possano essere dotati di forme giuridiche tali da consentire loro l’ordinaria amministrazione: Sì 40.997; No 1.576; Astenuti 3.252-
Impegnare i soggetti preposti alle relative modifiche regolamentari, con riferimento al principio dell’equità di genere, a introdurre in ogni gruppo territoriale il referente per le politiche di genere al fine di promuovere una maggiore partecipazione delle donne alle attività politiche e rimuovere le condizioni di disparità tra i generi: Sì 37.648; No 4.166; Astenuti 4.011.

Proposte varie – Sei d’accordo ad avviare campagne di tesseramento – con tessera digitale – al costo di una cifra annuale simbolica da destinare alle attività dei Gruppi Territoriali, da determinarsi annualmente da parte del Consiglio Nazionale?: Sì 32.069; No 9.560; Astenuti 4.196.
Sei d’accordo ad adottare un sistema di rendicontazione che possa consentire a tutti gli iscritti, in modo facilmente accessibile e pienamente trasparente, di verificare il rispetto da parte degli eletti degli impegni assunti per le restituzioni?: Sì 43.055; No 1.140; Astenuti 1.630.
Proposte relative ai giovani – Al fine di coinvolgere più, attivamente i giovani, sei d’accordo a riconoscere il Network Giovani all’interno dello Statuto, dando mandato al Consiglio Nazionale di articolare l’organizzazione giovanile in maniera più, strutturata e autonoma?: Sì 40.724; No 2.443; Astenuti 2.658.
Sul funzionamento interno – Sei d’accordo a rafforzare le iniziative (ad es. riunioni periodiche) mirate a creare un legame più, diretto fra eletti e iscritti e a rendere più, trasparente le attività, svolte dai primi a favore delle comunità, locali, anche al fine di raccogliere le sollecitazioni provenienti dai territori, favorendo la coesione interna e la collaborazione tra Gruppi Territoriali diversi?: Sì 43.398; No 652; Astenuti 1.775.
Sulla Scuola di Formazione – Sei d’accordo a potenziare le attività, della Scuola di formazione, ampliando l’offerta formativa anche attraverso la specializzazione dei contenuti, la gradazione degli stessi in base a differenti competenze di partenza, istituendo articolazioni della Scuola anche su base regionale e qualificando la frequenza e le conoscenze acquisite attraverso il rilascio di certificazioni ufficiali?: Sì 40.465; No 2.224; Astenuti 3.136.
Comunicazione sui territori – Sei d’accordo a promuovere il coordinamento e l’uniformità, della comunicazione esterna del Movimento, tra il livello nazionale e il livello locale, anche attraverso l’istituzione di uno o più, canali di informazione del Movimento, dove promuovere in modo più, trasparente e diretto tutte le attività, e le iniziative – politiche sociali culturali – del Movimento facendole conoscere al pubblico, anche attraverso il coinvolgendo di eletti ed esperti?: Sì 43.416; No 768; Astenuti 1.641.

L'articolo Assemblea Costituente M5s, tutti i risultati della votazione online: dalle modifiche allo Statuto alle proposte tematiche proviene da Il Fatto Quotidiano.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Виктор Сухоруков представит «Рассказы Шукшина»

Тайные уголки Новосибирска от Marins Park Hotel Новосибирск

UNOde50 представил коллекцию осень-зима 2025/26 (FW-2025/26): украшения как путь к себе

В ОДКБ им. Н.Н. Силищевой появилось новое оборудование в МРТ-кабинете


'Not ready for prime time': Trump, Republicans slam GOP leader's stock trade ban bill

AI and robots can help the world grow more food—even if they’re still not quite as good as a human farmer

Nintendo’s next Switch 2 Direct is on July 31st

Buy? Sell? The SF Giants’ case for both scenarios


Отечественные технологии для корпоративного рынка: СУБД Nexign Nord получила сертификат совместимости с Astra Linux

Приключения в Дагестане: Comedy Radio рекомендует «Атель-Матель»

Курянина на год лишили прав за наезд на деревья

Деревенские прогулки...


Разработчики The Seven Deadly Sins: Origin ответили на частые вопросы игроков

«Деньги не пахнут»: Как Blox World наживается на доверии игроков Roblox

Match Fever 1.006.001

Bungie continues to fire into its feet with both barrels: A new armor set in Destiny 2 has just been disabled because it makes the player who wears it completely invisible



Один человек погиб при пожаре в административном здании на западе Москвы

ИТ-холдинг Т1 выбрал SOK для нового офиса в Екатеринбург

Татьяна Позднякова раскрыла, как долго жара продержится в Москве

Олеся Шергина из Екатеринбурга взошла на Эльбрус: история смелости, вдохновения и преодоления девушки с протезом




Спартак» Обыграл «Ростов» 2:0: Победа в Кубке России на «Ростов-Арене

Слушатели ENERGY отправятся на «Пикник Афиши» в Петербурге

Россия не одна. Против коллективного Запада встают другие страны: Пока заочно

Москва благоустроит 700 улиц: замена асфальта и новые остановки


Пошлины за права, номера и регистрацию транспорта вырастут: сколько теперь придется платить

Врач выделил продукт, вызывающий рост кровяного давления

В Таганроге проводят уборку разрушенных обломков беспилотников

Реанимировать не получилось: чем смертельно опасна вода в фонтанах


Самсонова не прошла в третий раунд турнира в Монреале

Сафиуллин проиграл Рууду во втором круге турнира ATP в Торонто

Рублев обыграл Гастона и вышел и третий круг турнира в Торонто

Россиянка Калинская уступила канадке Фернандес в финале турнира WTA


Август в Москве: прогноз погоды с дождями и теплом от Гидрометцентра

Путин утвердил закон о гарантированной страховке средств на ИИС-III

Улан-удэнцы походили по Художественному музею с фонариками

Новости – коротко. Антитеррористическая комиссия региона предупреждает об ограничении мобильного интернета в ближайшие дни


Музыкальные новости

Почему Николай Цискаридзе возвращается на сцену

Юрий Башмет откроет VI Фестиваль домрового искусства в Тамбовской области

Деловой квартал «Сколково Парк» встречает нового арендатора

Гамлет, Депп и «Кадиллак»: Найк Борзов создал гимн-мантру о Москве



Новую книгу Симоньян раскупили в Москве за 10 минут

Олеся Шергина из Екатеринбурга взошла на Эльбрус: история смелости, вдохновения и преодоления девушки с протезом

Татьяна Позднякова раскрыла, как долго жара продержится в Москве

Вильфанд: с пятницы в Москве ожидается облачная погода, дожди и грозы


Путин утвердил закон о бесплатной правовой поддержке для сирот

Росгвардейцы Чувашии – победители регионального чемпионата общества «Динамо» по мини-футболу

Лавров: Милитаризация Европы угрожает безопасности и игнорирует ОБСЕ

Собянин: завершен первый этап благоустройства парка "Коломенское"


На выезде с МСД в Москве грузовик пробил отбойник и перевернулся

Chery Group возвращается в рейтинг Fortune Global 500; LEPAS дебютирует на автосалоне в Джакарте с первыми зарубежными заказами 

На Крымском мосту возникла затор

Ренессанс страхование: самым подорожавшим автомобилем за пять лет стал Porsche Macan


Путин утвердил закон, позволяющий студентам выступать в роли преподавателей

Путин утвердил закон о запрете рекламы VPN и изменениях в процедурах банкротства

Путин утвердил закон о бесплатной правовой поддержке для сирот

Путин отменил обязательный экзамен по русскому языку для трудовых мигрантов





Пыльцевое «цунами». Осенние травы-аллергены зацвели в Москве раньше срока

Областной центр крови провел донорскую акцию в IT-компании Москвы

Клинический психолог Юлия Тарибо: как односторонняя дружба влияет на самооценку ребенка

Олеся Шергина из Екатеринбурга взошла на Эльбрус: история смелости, вдохновения и преодоления девушки с протезом


Удар РФ по Киеву: разрушен подъезд дома, один человек погиб, 48 – пострадали

Огромный забор и бомбоубежища: что известно о резиденции Зеленского под Киевом

Президент Польши Навроцкий потребовал от Зеленского изменить историческую политику Киева

Погибшие и пострадавшие в результате ракетного удара по Киеву


Столичные росгвардейцы обеспечили безопасность матча РПЛ

«Бенфика» стала победительницей Суперкубка Португалии по футболу

Леонель Месси заключит новый контракт с "Интер Майами"

«С «Балтикой» не было осечки — просто старт сезона всегда тяжелый»


Лукашенко призвал защищать рынок Союзного государства от товаров третьих стран

Лукашенко: Белоруссия открыта к любым переговорам и разговорам с Западом

Лукашенко: в ЕС, вероятно, понимают, что стреляют себе в ногу, вводя санкции

Лукашенко заявил о готовности к переговорам с ЕС по мигрантам



Собянин рассказал о главных событиях «Лета в Москве»

Собянин: 220 тыс. москвичей получили жилье или готовятся к переезду по реновации

Собянин открыл обновленную пешеходную набережную в музее-заповеднике «Коломенское»

Собянин: В Покровском-Стрешневе завершена модернизация всех поликлиник


Россия и Лаос заключили соглашение по охране природных богатств

Жители Первомайского района «одобрили» строительство мусорного завода, хотя власти все еще в «раздумьях»

Субтропическим потихоньку становится климат в Москве, заявили климатологи

Экономист: Успех Москвы — в развитой инфраструктуре и концентрации талантов


"Мёртвая рука" обнуляет усилия Запада: Сценария военной победы над Россией не существует

Прогноз погоды на сегодня, 1 августа

Средняя зарплата в России приблизилась к 100 тыс. рублей

«Бенфика» стала победительницей Суперкубка Португалии по футболу


В администрации муниципального образования «Городской округ «Город Нарьян-Мар» выявлены нарушения законодательства о противодействии коррупции

В администрации Нарьян-Мара обнаружены следы коррупции

Еще немного. Мэр Собянин запустил проходку тоннеля от «Липовой рощи»

В Красногорске дали старт строительству тоннеля от будущей станции метро «Липовая роща»


Пожар в Инкермане полностью ликвидирован - МЧС

Правительство РФ планирует приватизировать известные ликеро-водочные заводы

Погода 1 августа: ночью до +16

Где отдохнуть с друзьями – Крым в топе направлений на август


Столица выставила на торги право аренды помещения в усадьбе XIX века

Пассажирка добилась компенсации за задержку рейса из Иркутска

Глава "Роскосмоса" пригласил руководителя NASA в Москву для переговоров

Август в Москве: прогноз погоды с дождями и теплом от Гидрометцентра












Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Елена Рыбакина

Радукану вспомнила, как предложила Рыбакиной выступить в парном разряде






"Мог иметь прямое отношение к госбезопасности Азербайджана": Ветеран КГБ сказал о снятии Гусмана

Пошлины за права, номера и регистрацию транспорта вырастут: сколько теперь придется платить

Прогноз погоды на сегодня, 1 августа

Ветеринар Шеляков: перед автопутешествием питомца стоит показать врачу