Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Декабрь
2024
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Siria: l tracollo dei Pasdaran può far crollare il regime teocratico di Teheran

0

u

Prima in Libia, ora in Siria. Così è crollato il disegno della grande mezzaluna sciita. Un crollo che può avere un effetto devastante anche all’interno dell’Iran. Una devastazione positiva. 

Effetti a catena

Di grande interesse è l’analisi di uno dei più autorevoli analisti israeliani: Zvi Bar’el. Che su Haaretz scrive: “Non dobbiamo fare nulla che possa turbare l’unità e la solidarietà della società. Non dobbiamo fare questo passo in modo da rovinare tutto”. Queste osservazioni non sono state fatte dal Ministro della Giustizia israeliano Yariv Levin, in un momento di rammarico e introspezione. Piuttosto, sono state pronunciate dal Presidente iraniano Masoud Pezeshkian, che ha criticato la nuova legge su “hijab e castità”, la cui entrata in vigore era prevista per venerdì scorso. A differenza dei suoi omologhi del governo israeliano, Pezeshkian si rende conto che il pericolo maggiore che corre l’Iran non è la debolezza delle sue forze armate e la sconfitta subito in Siria, ma piuttosto la frattura della sua società. ùIl presidente ha compiuto un passo straordinario e senza precedenti chiedendo al Consiglio Supremo di Sicurezza Nazionale iraniano di esprimersi sulla minaccia che il presidente ritiene che il disegno di legge rappresenti per il paese. Sabato, il Consiglio ha infatti sospeso l’attuazione della legge, citando “implicazioni per la sicurezza”.

Il draconiano emendamento alla legge iraniana sull’hijab imporrebbe a tutte le donne dai 9 anni in su di indossare un copricapo “appropriato”, ovvero che nasconda tutti i capelli. 

Gli organi di governo, comprese le scuole e le municipalità, sarebbero obbligati a segnalare qualsiasi violazione di cui siano testimoni. Anche ai tassisti e ai ristoratori verrebbe ordinato di segnalare le clienti che indossano l’hijab in modo scorretto. 

Le multe per chi trasgredisce per la prima volta potrebbero raggiungere i 300 dollari, ben oltre il salario medio mensile del paese. I recidivi riceveranno pene più elevate e rischieranno il carcere, la restrizione a lasciare il paese, la confisca dei passaporti e il divieto di accesso agli uffici governativi e alle aziende statali.

Pezeshkian non ha dimenticato  le proteste di massa che hanno travolto l’Iran nel 2022, in seguito alla morte della ventiduenne Mahsa Amini mentre era sotto custodia della polizia, dopo essere stata arrestata dalla polizia morale per un “reato di hijab” – proteste che sono state represse con la forza. 

Anche la guida suprema, l’ayatollah Ali Khamenei, sembra essersi convinto che non si tratta più di una lotta tra riformisti e conservatori per l’identità dell’Iran, ma di una vera e propria minaccia alla sicurezza nazionale e alla coesione sociale. 

I leader iraniani non nascondono l’entità del colpo che hanno assorbito. Ritengono che dopo la Siria, l’Iran potrebbe essere il prossimo bersaglio non solo dei bombardamenti stranieri, ma anche di un colpo di stato civile che trarrebbe forza dal successo dei ribelli in Siria

Il comandante delle Guardie Rivoluzionarie iraniane, Hossein Salami, ha espresso i suoi sentimenti in modo chiaro e inequivocabile: “Oggi avete visto come queste forze straniere si sono avventate su una gazzella solitaria come lupi affamati, ognuno dei quali ha morso e portato via un pezzo del suo corpo. È una lezione amara”. 

“Ma dobbiamo prestare attenzione alla grande lezione”, ha continuato. “Abbiamo capito che se un esercito non rimane saldo e non resiste [a un attacco], l’intero paese cade nel caos. Ora capiamo il potere della resistenza”. 

“Anche i residenti di Damasco capiscono cosa accadrà alla nazione e come lo Stato verrà fatto a pezzi se non resisteranno. I sionisti e alcuni altri del nord [Turchia] stanno occupando il paese e nel frattempo i cittadini siriani sono persi e indifesi”.

Come in Israele (almeno per il momento), non è previsto che l’Iran istituisca una commissione d’inchiesta ufficiale sul fallimento militare e di intelligence che ha portato al crollo dell’importante risorsa strategica di Teheran – un fallimento che ora dovrebbe soffocare le capacità di ricostruzione di Hezbollah, come ha ammesso il leader dell’organizzazione, Naim Qassem, lo scorso fine settimana. 

L’indagine sarà condotta a porte chiuse dalle Guardie Rivoluzionarie e dai politici. Potrebbero arrivare notizie di cambiamenti strutturali e di personale nell’alto comando.

Per il momento, Teheran si sta concentrando su tre sfide strategiche che sono diventate critiche dopo la sconfitta in Siria. La prima e più importante è la minaccia di un attacco ai siti nucleari iraniani, soprattutto alla luce del dibattito pubblico in Israele e della consapevolezza e del timore che il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump possa dare il via libera Israele per una simile mossa. 

Il secondo è il futuro del cosiddetto Anello di Fuoco o Asse della Resistenza e il terzo sono le possibili implicazioni interne del colpo di stato siriano.

È ancora troppo presto per valutare il futuro del programma nucleare iraniano. Dopo che alcuni rapporti hanno riferito che Teheran ha aumentato in modo significativo la quantità di uranio arricchito al 60% di cui dispone e che potrebbe essere a portata di mano per un arricchimento al 90%, venerdì l’Iran ha dichiarato all’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica che avrebbe accettato una sorveglianza più rigorosa presso il sito di Fordow, dove avviene la maggior parte dell’arricchimento.

La portata delle ispezioni che l’Iran consentirà, e in quali altri siti, rimane poco chiara, ma la decisione di consentire le ispezioni potrebbe indicare la direzione che Teheran sta prendendo. 

La scorsa settimana Francia, Germania e Gran Bretagna, firmatari dell’accordo nucleare originale con l’Iran, hanno informato il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di essere pronti, “se necessario”, ad avviare il cosiddetto meccanismo di “snapback”, che riattiverà tutte le sanzioni internazionali imposte all’Iran prima dell’accordo nucleare.  Il meccanismo non è soggetto al veto del Consiglio di Sicurezza, ma la finestra per attivarlo termina nell’ottobre 2025.

L’annuncio dei Paesi europei è drammatico, poiché in precedenza l’attivazione del meccanismo era stata presa in considerazione solo in teoria. I Paesi hanno esitato persino a minacciare di avviare il processo, ritenendolo un’ammissione del fallimento dell’accordo nucleare. 

L’Iran non può essere certo che la sua decisione di consentire il rinnovo delle ispezioni totali o parziali fermerà i piani di attacco ai suoi siti nucleari, se tali piani esistono e sono fattibili. 

Ma Teheran cercherà almeno di minare la legittimità internazionale di un simile attacco nell’immediato. Nel frattempo, sembra sperare di raggiungere accordi con l’amministrazione Trump, forse anche prima del suo ingresso alla Casa Bianca.

Allo stesso tempo, l’Iran teme un effetto domino avviato dal colpo di stato in Siria, che potrebbe danneggiare la sua influenza sull’Iraq. Venerdì scorso, il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha visitato l’Iraq e ha incontrato il suo primo ministro, Mohammed Shia al-Sudani. 

Secondo i resoconti locali, Blinken ha chiesto ad al-Sudani di attuare “riforme politiche” nel regime iracheno – interpretate come un intento di sopprimere i fattori politici filo-iraniani in Iraq e di disarmare le milizie sciite nel Paese.  

Una richiesta simile è stata fatta al più importante studioso di sharia (legge islamica) dell’Iraq, l’ayatollah Ali al-Sistani, dall’inviato delle Nazioni Unite nel paese. Al-Sistani si oppone duramente al sistema di governo iraniano e al coinvolgimento di Teheran negli affari del suo paese. 

Non è certo che al-Sistani possa o voglia dare seguito a queste richieste. L’Iraq dipende finanziariamente dall’Iran, il suo più importante partner commerciale, che gli fornisce il 30% dell’elettricità. Inoltre, i fattori politici filo-iraniani occupano la maggior parte delle posizioni di governo in Iraq. 

Anche disarmare le milizie sciite filo-iraniane non sarà una passeggiata, poiché sono legate al Ministero della Difesa iracheno e controllano una parte significativa dell’economia del Paese. 

Un grande scontro potrebbe far deragliare l’Iraq in una sanguinosa guerra civile e, nonostante il sentimento pubblico anti-iraniano, potrebbe far cadere il governo, che è stato difficile da instaurare. 

Tuttavia, dopo il colpo di stato in Siria, l’Iran non può più essere certo che il suo controllo politico sull’Iraq non inizierà a sgretolarsi. Poiché l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti hanno iniziato a investire in Iraq, Teheran teme di essere sostituita come finanziatore economico. 

La sospensione della “legge sull’hijab” dimostra che anche sul fronte interno l’Iran percepisce un’escalation della minaccia alla stabilità del regime, legata agli sviluppi in Siria. 

Questa minaccia si aggiunge alla forte pressione economica, che si esprime non solo nelle proteste dei lavoratori che chiedono salari e condizioni di lavoro migliori, ma anche nel basso tenore di vita, nell’estensione della povertà, nella perdita di posti di lavoro e, recentemente, nell’ordine di ridurre il consumo di elettricità in vista dell’inverno.

Sebbene al momento non vi siano segnali insoliti che facciano pensare a disordini civili imminenti, le allusioni ai piani di aumento del prezzo della benzina, i tagli ai fondi per i programmi di welfare e il diffuso abbandono degli studenti dovuto alla necessità di lavorare e mantenere le proprie famiglie, potrebbero accumularsi in una massa critica che si appoggerà allo “spirito di successo” della rivolta siriana”.

Il boomerang israeliano

Di grande interesse è l’analisi, sempre sul quotidiano progressista di Tel Aviv, di Il Prof. Freilich è un ex vicecapo del Consiglio di Sicurezza Nazionale israeliano, un senior fellow dell’Inss e l’autore di “Israel’s National Security Doctrine: Una nuova strategia per un’era di cambiamenti”

“La caduta di un brutale dittatore, assassino di massa e acerrimo nemico è gratificante e persino esaltante. La questione più profonda, tuttavia, è se e in che misura serva agli interessi di Israele.

Per Israele, uno Stato sovrano e stabile lungo il suo confine, cioè che possa essere dissuaso, è sempre preferibile a entità non statali, soprattutto a gruppi islamici estremisti. Il regime di Assad, almeno, ha mantenuto un confine tranquillo per 50 anni, probabilmente la sua unica azione positiva. 

È probabile che i ribelli si concentrino, almeno in un primo momento, sul consolidamento del loro dominio e sulla ricostruzione interna, piuttosto che su di noi. Tuttavia, alcuni hanno già chiarito le loro intenzioni a lungo termine.

Pertanto, Israele deve assicurarsi di portare a termine le operazioni militari lanciate con grande successo per evitare che i siriani si impadroniscano di tutte le capacità militari dell’esercito siriano, convenzionali e non convenzionali, conosciute e sconosciute (tra cui migliaia di carri armati, artiglieria, missili, mezzi aerei e navali, armi chimiche e forse gli elementi di un programma nucleare ricostituito).

Israele deve anche rinnovare le precedenti collaborazioni con i gruppi ribelli moderati (compresa l’assistenza medica) e rafforzare i legami con i drusi e i curdi della Siria per creare un contrappeso ai ribelli islamisti e alla crescente influenza della Turchia in Siria.

Allo stesso tempo, Israele deve lavorare per ridurre al minimo i futuri legami tra Siria, Iran e Hezbollah, in particolare l’assistenza militare, e per completare la disintegrazione dell’“asse della resistenza”.

La caduta del regime siriano ha già indebolito la presenza militare dell’Iran e di Hezbollah. La loro sostituzione con gruppi estremisti sunniti complicherà ulteriormente il trasferimento degli aiuti a Hezbollah in Libano.

Israele, tuttavia, dovrà continuare a sventare i tentativi di trasferimento di armi, anche attraverso l’uso di attacchi aerei che ha impiegato negli ultimi anni e, per quanto possibile, attraverso la cooperazione con i vari attori in Siria.

Il crollo dell’asse di resistenza iraniano renderà più facile per Israele stabilizzare il cessate il fuoco con Hezbollah e mantenere la tranquillità lungo il confine con il Libano.

Potrebbe anche rafforzare le crescenti pressioni interne in Libano volte a indebolire Hezbollah. È già diventato abbondantemente chiaro a tutti in Libano che Hezbollah, il sedicente “difensore” dello Stato, è più giustamente considerato il suo distruttore.

Il crescente isolamento di Hezbollah, in seguito ai recenti eventi in Siria e ai gravi colpi subiti, potrebbe spingerlo a rispettare il cessate il fuoco in misura maggiore rispetto al passato.

A tal fine, Israele dovrebbe collaborare con gli Stati Uniti, la Francia e altre nazioni per rafforzare il governo e le forze armate libanesi, alleviare la grave crisi politica ed economica e imporre sanzioni al Libano se non collabora a sufficienza.

La possibile diffusione dei disordini dalla Siria all’Iran, il danneggiamento dell’Asse della Resistenza e l’imminente ritorno di Trump hanno reso il regime di Teheran nervoso e in grado di valutare le proprie opzioni.

Queste preoccupazioni potrebbero spingere il regime a decidere di dotarsi di una capacità nucleare operativa, ma al contrario potrebbero anche incoraggiare Teheran a negoziare un nuovo accordo nucleare con gli Stati Uniti, che è l’esito preferito.

In effetti, il modo migliore per prevenire un’esplosione nucleare, indebolire la posizione regionale dell’Iran e alleviare il crescente confronto con il paese è un nuovo accordo nucleare.

Un nuovo accordo è l’unica opzione che offre la possibilità di fermare a lungo termine il programma nucleare iraniano. Le sanzioni economiche e le azioni militari possono guadagnare tempo, ma molto meno di un accordo diplomatico. Israele deve lavorare per rafforzare ulteriormente l’apparente interesse dell’amministrazione Trump a raggiungere un nuovo accordo con l’Iran, concordare un approccio congiunto che descriva nel dettaglio le misure che Teheran dovrà adottare e contenere efficacemente le sue pericolose attività regionali.

La caduta del regime siriano non rappresenta solo un duro colpo per l’Iran e per l’asse della resistenza nel suo complesso, i principali motori dell’instabilità regionale, ma anche un obiettivo condiviso dagli Stati sunniti moderati.

Come Israele, temono le ripercussioni regionali degli eventi in Siria, che potrebbero minare la loro stabilità sociale e i loro regimi, soprattutto in Giordania, nonché la crescente influenza regionale della Turchia.

Come Israele, non hanno legami significativi con i ribelli, ma hanno il potenziale per svilupparli, investire nella ricostruzione della Siria e collaborare con Israele per stabilizzare l’area settentrionale del Paese.

Per due volte nell’ultimo anno, questi Stati hanno collaborato con Israele per sventare gli attacchi missilistici iraniani. Gli eventi recenti offrono a Israele un’opportunità unica per approfondire ulteriormente i legami e stabilizzare in modo significativo l’allineamento regionale informale che sta gradualmente emergendo.

Un accordo permetterebbe di salvare almeno una parte degli ostaggi, il cui abbandono da parte del governo israeliano è un oltraggio che viola ogni norma nazionale che da tempo riteniamo sacrosanta.

Il crollo dell’asse ha aumentato la pressione su Hamas affinché raggiunga un accordo con Israele e ha migliorato le prospettive di cooperazione con gli Stati sunniti moderati e l’Autorità Palestinese per creare un governo alternativo a Gaza.

Se Israele si impegnasse in un orizzonte politico sul fronte palestinese – soprattutto dopo il crollo della Siria – faciliterebbe notevolmente la formazione del fronte regionale contro l’Iran. La separazione dai palestinesi in Cisgiordania rimane il principale obiettivo strategico di Israele, se vogliamo preservare il nostro carattere di Stato ebraico e democratico sicuro.

Mantenere il più stretto coordinamento con gli Stati Uniti è di estrema importanza su tutte le questioni, compresa la Siria e l’asse della resistenza. Infatti, il rapporto con gli Stati Uniti non è meno che esistenziale per Israele.

Solo attraverso il massimo coordinamento possiamo mitigare i pericoli di un collasso della Siria e, al contrario, fare leva su di essa per contenere efficacemente l’Iran e affrontare il suo programma nucleare.

Lo stretto coordinamento sarà particolarmente critico con l’arrivo di un nuovo presidente irregolare, il cui unico impegno è rivolto a se stesso, non a politiche, paesi o valori.

L’asse della resistenza ha subito un duro colpo. Tuttavia, in assenza di una strategia nazionale completa – e non di un insieme di vuoti slogan che oggi passano per tali – l’enorme sforzo delle Forze di Difesa Israeliane sarà sprecato da una leadership politica corrotta e prigioniera dei suoi capricci messianici. Un altro governo regionale deve essere rovesciato – prima è, meglio è”.

L'articolo Siria: l tracollo dei Pasdaran può far crollare il regime teocratico di Teheran proviene da Globalist.it.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Эрика Андреева проиграла в парном разряде в финале турнира WTA-125 в Лиможе






Кормите нас

Экс-глава ставропольского «Движения Первых» ушёл в дирекцию Наццентра «Россия»

«Россельхозцентр» Ростовской области отметили на всероссийском совещании

Трамп: Турция и Эрдоган сыграли ключевую роль в событиях в Сирии