Nuove aliquote Irpef 2025: chi guadagna di più? Le cifre
Nuove aliquote Irpef 2025: l’ultima Legge di Bilancio rende strutturale il sistema a tre scaglioni l’anno scorso in via sperimentale. Lo schema favorisce i redditi più bassi. Alla crescita del reddito i vantaggi diminuiscono velocemente. Per quelli più alti potrebbe addirittura determinarsi un aumento del carico fiscale. A incidere il nuovo meccanismo di applicazione delle detrazioni.
Nuove aliquote Irpef 2025: cosa con la Legge di Bilancio?
Nuove aliquote Irpef 2025: con l’ultima Legge di Bilancio diventa strutturale la riduzione da 4 a 3 scaglioni in vigore già dall’anno scorso. Ecco lo schema in base al quale sarà applicata l’imposta sul reddito delle persone fisiche dal 2025:
23% per i redditi fino a 28.000 euro;
35% per i redditi tra 28.000 e 50.000 euro;
43% per i redditi superiori a 50.000 euro.
Il passaggio da 4 a 3 scaglioni è stato progettato per ridurre il carico fiscale in generale. Tuttavia, l’effetto principale dell’operazione voleva essere quello di diminuirne il peso soprattutto per chi ha un reddito medio-basso. In effetti, i contribuenti della fascia più bassa dovrebbero avvertire un netto vantaggio dalla riforma mentre quelli con un reddito medio potrebbero riscontrare in certi casi un aumento delle tasse considerando anche le modifiche apportate dalla manovra al meccanismo di applicazione delle detrazioni.
Chi ci guadagna di più e chi di meno dalle modifiche?
Nuove aliquote Irpef 2025: in breve, chi guadagna tra 25.000 e 28.000 euro, dovrebbe segnare un risparmio di alcune centinaia di euro sulle tasse. Salendo di fascia il sistema dovrebbe portare a una riduzione del peso delle imposte anche per chi ha un reddito tra 35.000 e 40.000 euro: ciò grazie anche all’inclusione di questa fascia nel taglio del cuneo fiscale.
Si può stimare per chi ha un reddito di 36.000 euro un risparmio netto di circa 913 euro. Per chi guadagna 39.000 euro il risparmio sarà di circa 573 euro. Varcata tale soglia però i vantaggi finiscono per declinare rapidamente. Oltre 50mila euro risparmio dell’Irpef di circa 260 euro. Superando i 75.000 euro si supera anche il tetto massimo fissato dall’ultima Legge di Bilancio per sfruttare le detrazioni. In pratica, questi contribuenti potrebbero finire per pagare più tasse nel 2025.
В депо «Вязьма» отметили профессиональный праздник соревнованиями по лазертагу
«Ты будешь моей…»: Николай Ерусланкин из Нижнего Новгорода удивил всех участников шоу «Погоня» на ТНТ
«Детям полезно принимать участие в любой движухе, связанной с творчеством, музыкой и спортом!» В Москве завершился Международный фест-форум «Голоса Мира» 2025
Аномальная жара: До +41 °С в Чечне и Ингушетии, +30 °С в Карелии и Архангельске
Амурская область оказалась в числе аутсайдеров по качеству дорог
Алтайский край оказался одним из антилидеров по качеству автодорог
Коми, Камчатку, Архангельскую, Иркутскую, Калужскую, Костромскую, Курскую, Свердловскую и Оренбургскую области эксперты отнесли к регионам, где на осенних выборах "протестный потенциал выше среднего", говорится в докладе...