Trump chiede ancora al Canada di diventare il 51º Stato Usa per evitare dazi e ridurre le tasse
Il presidente Donald Trump ha rinnovato le sue richieste affinché il Canada diventi il 51º stato degli Stati Uniti, mentre il primo ministro Justin Trudeau ordina dazi di ritorsione contro gli Usa.
Dopo aver approvato dazi del 25% sulle merci canadesi, Trump ha affermato domenica che gli Stati Uniti pagano miliardi per “sovvenzionare” il Canada e ha sostenuto che “senza questo massiccio sussidio, il Canada cessa di esistere come Paese vitale. Pertanto, il Canada dovrebbe diventare il nostro amato 51º stato”, ha scritto Trump su Truth Social.
Tasse molto più basse e una protezione militare di gran lunga migliore per la popolazione canadese — e nessun dazio!”
Trump ha inoltre ordinato sabato un dazio del 25% sulle merci messicane e del 10% su quelle cinesi. Questa sarà l’età d’oro dell’America”, ha dichiarato Trump riguardo ai suoi dazi. Ci sarà un po’ di dolore? Sì, forse (e forse no!).” Canada e Messico hanno annunciato misure di ritorsione in risposta al suo ordine.
Il primo ministro Justin Trudeau ha dichiarato che non “si tirerà indietro nel difendere i canadesi”, ha annunciato dazi “di vasta portata” del 25%, che inizieranno con 30 miliardi di dollari di merci statunitensi martedì. Successivamente, il dazio interesserà altri 125 miliardi di dollari di merci statunitensi entro 21 giorni, per dare tempo alle aziende canadesi di adeguarsi.
L'articolo Trump chiede ancora al Canada di diventare il 51º Stato Usa per evitare dazi e ridurre le tasse proviene da Globalist.it.