Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Февраль
2025
1 2 3 4 5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

BasketballCL #Round2 Top16 2024-25: la tripla di Smith e la rubata di Uglietti, Reggio Emilia vince in overtime con tante emozioni contro il Petkimspor

0

Una vittoria da batticuore dopo 45 minuti di battaglia: è questo il risultato della trasferta in terra turca della UnaHotels Reggio Emilia, che batte 87-91 il Petkim Sopor dopo un supplementare. Un successo che vale quasi doppio per il modo in cui arriva per la squadra di Priftis: dopo essere stati sotto praticamente per tutto il primo tempo (anche di 10 lunghezze), i biancorossi sorpassano e sembrano avere tutta l’inerzia nell’ultimo quarto.

Alcuni falli ingenui e gli errori ai liberi (14/22), però, non permettono di chiudere la contesa e i turchi pareggiano dalla lunetta ad 1″ dalla fine del 4Q dopo che una super tripla di Jamar Smith aveva dato il +2 alla formazione italiana. Servono dunque i punti di Winston e Cheatham nell’overtime per dare effettivamente il successo meritato alla UnaHotels, che sblocca dunque la sua classifica nella seconda fase dopo la sconfitta con Tenerife.

In una serata in cui Barford e Winston hanno fatto fatica a trovare il canestro con continuità, Reggio si è fatta forza sui rimbalzi offensivi e sugli assetti più “pesanti” con 3 lunghi in campo (Cheatham, Gombauld e Faried). I 17 rimbalzi in attacco si rivelano fondamentali per costruirsi seconde opportunità e i 20 punti di Cheatahm sono di vitale importanza, soprattutto nel primo tempo quando Reggio Emilia faticava molto a trovare la via del canestro.

Ma al di là delle valutazioni individuali, il successo è frutto del contributo di tanti giocatori e anche del supporting cast, come testimonia la palla rubata finale di Uglietti sul -2 a 10″ dalla fine. Con grande forza di volontà e un bello sforzo corale, l’UnaHotels si porta a casa una vittoria importante lontano dal PalaBigi.   

Petkim Spor 87 – UnaHotels Reggio Emilia 91

Parziali: 25-19; 17-16; 17-27; 20-17; 8-12

Progressione: 25-19; 42-35; 59-62; 79-79

Le pagelle

Cassius Winston 5,5: forse l’unico insufficiente tra le fila di Reggio Emilia. Non basta la penetrazione in area che segna il nuovo vantaggio reggiano a poco dalla fine del supplementare: in precedenza, tra 4Q e OT, l’ex Bayern aveva commesso veramente tante imprecisioni. Per lui solo 3/8 al tiro con l’enormità di 7 palle perse.

Lorenzo Uglietti 6,5: il lavoro difensivo che, a volte, rimane lontano dai riflettori stasera si esalta in tutta la sua forza con la rubata a 10″ dalla fine del supplementare che indirizza definitivamente la partita. A secco dal campo (0/3), ma porta in dote 3 rimbalzi, 4 assist e 2 rubate. 

Jaylen Barford 6: va molto a sprazzi e non riesce mai a trovare continuità in attacco, pur profondendo un buono sforzo in difesa. Segna 8 punti con 3/10, 3 rimbalzi e 5 assist in 30 minuti. 

Jamar Smith 7,5: dà un contributo importante nelle pieghe della partita con parte della second unit, andando in doppia cifra (14 punti) con buone percentuali (6/12). Senza il fallo di Grant ad un secondo dalla fine del quarto quarto, si sarebbe probabilmente preso la copertina con la tripla del sorpasso a pochi secondi dalla quarta sirena. 

Sasha Grant 6+: ingenuo sull’ultima azione dei tempi regolamentari, ma la sua in generale è una buona partita condita da 2 triple prese con decisione su 3 tentativi totali.

Kwan Cheatham 8: in un cammino europeo che non lo ha visto sempre nella miglior versione (usiamo un eufemismo) l’ex Pesaro tira fuori una gran partita nel momento del bisogno, tenendo a contatto Reggio nel primo tempo e rivelandosi una soluzioni quasi sempre affidabile dalla media distanza in tutti i 45 minuti. Chiude la partita con più di 35 minuti di utilizzo, 20 punti, 7 rimbalzi e 7/13 dal campo (mette anche i 2 tiri liberi che chiudono i conti nel supplementare).

Stephane Gombauld 7,5: ancora molto positivo nella ventina di minuti trascorsa in campo, con un paio di triple prese e segnate con decisione e un buon bilancio da 10 punti, 5 rimbalzi e 16 di valutazione. Fatica un po’ da “4” quando deve uscire forte sul perimetro sui tiratori turchi, ma è logico rispetto alle sue caratteristiche.

Kenneth Faried 6,5: sfiora la doppia doppia nei 23 minuti passati in campo (10 punti e 8 rimbalzi) e fa sentire bene la sua fisicità, ma rischia di compromettere tutto con errori banali nel quarto quarto che non si spiegano per uno della sua esperienza. Manda due volte in lunetta gli avversari nell’ultimo minuto con bonus esaurito e sbaglia due liberi cruciali: la prova resta positiva, ma ha rischiato…

Mouhamed Faye 6,5: pur senza prendersi le luci della ribalta, il suo contributo è importante e sale di livello con il passare dei minuti. I 4 rimbalzi offensivi conquistati, così come il canestro segnato nel supplementare, hanno un bel peso specifico.

L'articolo BasketballCL #Round2 Top16 2024-25: la tripla di Smith e la rubata di Uglietti, Reggio Emilia vince in overtime con tante emozioni contro il Petkimspor proviene da All-Around.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Рыбакина и Путинцева узнали свои места в новом рейтинге WTA






Участники стрельбы в Москве похитили человека и скрылись

Мэрия Москвы определилась с будущим знаменитого московского «дома-книжки»

«Спартак» победил «Локомотив» в матче КХЛ, лидер Запада потерпел 4-е поражение в 5 играх

ИНСОМАР: более 40% жителей Абхазии собираются голосовать за Гунбу