Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Maxi truffa col nome di Crosetto. Lui se ne accorge e denuncia anche sui social. Ecco com’è andata

0

Non più solo il falso maresciallo o il falso avvocato, ora i malviventi si sono spinti a escogitare la truffa del falso ministro, spendendo indebitamente il nome del ministro della Difesa, Guido Crosetto. La Procura di Milano ha aperto un fascicolo per truffa aggravata dal danno di rilevante entità dopo la denuncia presentata da due persone finite nel raggiro, che è venuto alla luce proprio grazie a un’intuizione del ministro. Si tratta di due professionisti milanesi che avrebbero versato cifre ingenti tramite bonifico, per uno dei due si parla di un  milione di euro. Secondo gli inquirenti, però, i casi potrebbero essere di più e nel mirino sarebbero finite sempre persone con un’alta capacità economica. Al momento il fascicolo è contro ignoti.

La maxi truffa del falso ministro usando il nome di Crosetto

I truffatori, usando un numero con il prefisso di Roma, si sarebbero presentati alle vittime come persone dello staff di Crosetto e sarebbero stati in grado di offrire argomenti definiti dagli investigatori «plausibili» ed «efficaci» con un meccanismo «piuttosto banale». La truffa ai danni di imprenditori e professionisti sarebbe ancora in corso e accertamenti sono stati avviati in diverse parti d’Italia.

Ecco come il ministro si è accorto di quello che stava accadendo

«Uso questo mezzo per dare pubblicità ad una grave truffa in corso», ha scritto Crosetto su X, parlando di «un’assurda vicenda che inizia martedì con la chiamata di un amico, grande imprenditore, che mi chiede perché la mia Segreteria avesse chiamato la sua per avere il suo cellulare». «Gli dico che era assurdo, avendolo io, e che era impossibile. Verifico per sicurezza e mi confermano che nessuno lo ha cercato. Archivio la cosa. Dopo un’ora – ha raccontato ancora Crosetto – mi dicono che c’è un noto imprenditore, che non conosco, che vorrebbe mettersi in contatto con me. Autorizzo a dargli il mio cellulare. Mi chiama e mi racconta di essere stato chiamato da me e poi da un Generale e di aver effettuato un bonifico molto elevato ad un conto che gli era stato dato dal “Generale”. Gli dico che si tratta di una truffa ed avviso i carabinieri che vanno a casa sua e raccolgono la denuncia».

Il post di Crosetto «perché nessuno corra il rischio di cadere nella trappola»

Non finisce qui: «Mercoledì sera – ha proseguito il ministro – accade una cosa simile, sempre un grande imprenditore contattato da un sedicente funzionario del ministero della difesa, Giovanni Montalbano, che chiedeva il cellulare del padre. Oggi è accaduto altre due volte: due grandi imprenditori contattati a nome mio. Di tutto sono informati magistratura e Carabinieri, ma – ha concluso il ministro – preferisco rendere pubblici i fatti perché nessuno corra il rischio di cadere nella trappola».

L'articolo Maxi truffa col nome di Crosetto. Lui se ne accorge e denuncia anche sui social. Ecco com’è andata sembra essere il primo su Secolo d'Italia.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Елена Рыбакина

Елена Рыбакина вышла в полуфинал турнира в Абу-Даби, с трудом одолев Онс Жабер






Суд приговорил к шести годам тюрьмы мошенника, по истории которого сняли фильм

Жители России ежемесячно тратят около 14 тысяч рублей на онлайн-покупки

Российские вкладчики нашли более прибыльную альтернативу депозитам

В Одинцово модернизируют 33 объекта коммунальной инфраструктуры