Cesare Parodi è il nuovo presidente dell’Anm: “Serve un incontro urgente col governo, dobbiamo difendere la magistratura”
È Cesare Parodi il nuovo presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati. La decisione del Comitato direttivo centrale è arrivata nella serata di sabato, dopo una riunione durata 9 ore, insieme a quella riguardante le altre cariche all’interno dell’Anm. Ruocco Maruotti (Area) è stato nominato nuovo segretario generale, mentre come vicepresidente è stato indicato Marcello De Chiara (Unicost). Parodi, 62 anni, è procuratore aggiunto a Torino e appartiene al gruppo di Magistratura Indipendente, corrente moderata che alle elezione per il direttivo ha ottenuto il maggior numero dei voti.
Nelle sue prime dichiarazioni, Parodi prende subito posizione chiedendo un incontro urgente col governo: “Ritengo indispensabile chiedere in tempi strettissimi un incontro con il governo. Siamo un potere dello Stato, cittadini che stanno portando avanti una battaglia e credo sia legittima la nostra richiesta. Non possiamo rinunciare a nessuna strada per la difesa della magistratura“.
Il Comitato ha creato una nuova giunta unitaria dalla quale restano fuori solo gli esponenti di Articolo Centouno che non erano entrati neppure nella precedente giunta esecutiva. I componenti della giunta sono dieci: oltre al presidente, al segretario generale, al vicepresidente e al vicesegretario generale Stefano Celli (Md), ci saranno Giuseppe Tango e Chiara Salvatori per Magistratura indipendente, Paola Cervo (Area Dg), Sergio Rossetti (Md), Monica Mastrandrea e Dora Bonifacio (Unicost).
L'articolo Cesare Parodi è il nuovo presidente dell’Anm: “Serve un incontro urgente col governo, dobbiamo difendere la magistratura” proviene da Il Fatto Quotidiano.