Auto storiche, la stagione si apre con l’asta di Mecum a Las Vegas e il Concorso di Eleganza di Amelia Island
Gli Stati Uniti aprono la stagione dedicata all’heritage con due eventi molto attesi dai collezionisti: l’asta di Mecum a Las Vegas, dove si sono raggiunte cifre fino ad oggi impossibili per i veicoli a due ruote, e il Concorso di Eleganza di Amelia Island, in programma tra meno di un mese nel nord della Florida. Due appuntamenti distinti ma ugualmente prestigiosi, capaci di attrarre appassionati e investitori da tutto il mondo.
Andata in scena tra il 29 gennaio e il 1° febbraio, la 34ª edizione dell’asta Mecum di Las Vegas ha scritto una nuova pagina nella storia delle vendite di motociclette d’epoca. Fondata nel 1988 da Dana Mecum, l’azienda è diventata un punto di riferimento nel settore grazie a eventi come l’asta di Kissimmee, in Florida, che attira oltre 4.500 veicoli e decine di migliaia di spettatori o quella in California all’intenro della Monterey Car Week. L’ultimo evento di Las Vegas ha raggiunto un incasso record di 27,2 milioni di dollari, dimostrando l’interesse sempre crescente per questo segmento del mercato dei veicoli da collezione. Il pezzo forte dell’asta è stato un rarissimo 1915 Cyclone V-Twin (nella foto sotto), aggiudicato per 1,32 milioni di dollari, diventando così la moto più costosa mai battuta a un’asta pubblica. Hanno raggiunto cifre fino ad ora mai viste anche una 1938 Crocker Twin e una 1898 De Dion-Bouton Tricycle, che hanno toccato quotazioni da capogiro. Il Cyclone V-Twin è stato protagonista assoluto, nei primi del Novecento, in gare clandestine su circuiti di legno, attirando piloti temerari e scommettitori d’azzardo. Veloce ed agile qualità che non sono bastate ad evitarne l’estinzione. Ad ogni gara erano diversi gli incidenti che li vedevano protagonisti.
A tre fusi orari di distanza, sulla costa est degli Stati Uniti, dal 6 al 9 marzo 2025 si svolgerà la 30ª edizione del Concorso di Eleganza di Amelia Island. Nato nel 1996, questo evento è rapidamente diventato uno degli appuntamenti più esclusivi del mondo per quanto riguarda le auto storiche. L’isola della Florida, con le sue spiagge rifugio per le tartarughe e l’atmosfera raffinata, ospita questa kermesse che è molto più di una semplice esposizione: un contenitore di eventi e aste di veicoli vintage dall’alto valore storico e sportivo. Quest’anno, sul green del Ritz-Carlton sono attesi oltre 275 veicoli di rilevanza storica, con categorie che spaziano dalle Corvette da competizione alle Alfa Romeo degli anni ’30, fino alle monoposto di Formula 1. Tra le auto che si contenderanno lo scettro di “Best in Show”: una Ferrari 250 GTO, una Duesenberg Model J e una Packard Twelve, esempi straordinari di artigianato battilastra e ingegneria motoristica.
A lanciare Amelia nel firmamento dei più importanti eventi legati alle auto classiche fu l’edizione del 2010, quando una delle più belle e rare opere di Ettore Bugatti, una Type 57SC Atlantic, venne presentata al concorso attirando l’attenzione dei media di tutto il pianeta.
Insieme al concorso, diverse case d’asta presenteranno gioielli in cerca di una nuova casa: Gooding & Company e Bonhams offriranno una selezione straordinaria di auto d’epoca e da collezione. Nel 2024, una Ferrari 275 GTB/C del 1966 è stata venduta per oltre 7 milioni di dollari, dimostrando quanto sia forte la domanda di vetture del Cavallino Rampante in terra USA. L’inizio del 2025 si conferma quindi come un momento d’oro per gli appassionati di motori vintage.
L'articolo Auto storiche, la stagione si apre con l’asta di Mecum a Las Vegas e il Concorso di Eleganza di Amelia Island proviene da Il Fatto Quotidiano.