Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Lady Gaga con Abracadabra torna alle origini: una comfort zone che può essere pericolosa

0

di Giovanni M

È uscito il 3 febbraio il nuovo singolo di Lady Gaga “Abracadabra”.

Qualche accenno di questo nuovo lavoro era stato anticipato alla cerimonia dei Grammy Awards 2025 a Los Angeles il giorno prima che uscisse su tutte le piattaforme di streaming nei giorni successivi. Nella prima giornata di diffusione, sulle radio arriverà qualche giorno dopo, su Spotify raggiunge i 4,9 milioni di streaming, non un risultato da poco. Stavolta nessun “hype” prima dell’uscita, qualche dettaglio anticipato sui social, nessun video in pompa magna che contribuisse a ciò che potesse modificare la ricezione della novità in arrivo.

Ancora sotto l’ombrello del successo di “Die with a smile” con Bruno Mars che, nella stessa kermesse californiana – dove ha anticipato il nuovo lavoro – riceve un Grammy come “Best duo pop”. Insomma, forse non aveva bisogno di annunciare il nuovo arrivo in pompa magna. Eppure il 3 febbraio “Abracadabra” è letteralmente esploso nelle nostre vite. Un ritornello ridondante, incessante, quasi persecutorio che , dalla prima volta che lo ascolti, non esce più dalla tua testa. Non il solito tormentone. Stefani Germanotta e il suo team ci hanno visto lungo: ritornare alle origini in un momento dove la popstar si è esposta da ogni punto di vista è stata un’ottima mossa (forse anche commercialmente parlando). Sonorità che annunciano un ritorno alla Gaga del 2010 o a qualche anno prima; al periodo di “Alejandro” e “Poker Face”. Sonorità elettroniche nuove intrecciate a qualche punto di synth, inserti anni ’80 mixati a effetti che riportano le lancette dell’orologio a quel decennio contornate da qualche interpolazione che appare, seppur lieve, in alcuni istanti del brano.

A mio avviso, però, c’è un pericolo. Ogni tanto gli artisti hanno la tendenza a tornare alle origini perché sanno che quel lavoro funzionerà, una sorta di zona di comfort, a colpo sicuro. Molte volte perché nell’industria musicale, oggi come oggi, devi essere competitivo; ai tempi di “Alejandro” Stefani poteva davvero dormire sonni tranquilli sotto questo punto di vista. Eppure tutto questo clamore non si è verifcato con “Disease” che pure richiama tanto la Germanotta prima maniera. Cosa differenzia davvero i due singoli? Sicuro un ritmo nettamente diverso, battiti per minuti (bpm) più veloci e questo ritmo “stalker” che ti entra nelle orecchie e fluisce lungo tutto il corpo. Un successo che riconosco a questo lavoro, un video davvero accattivante con delle coreografie che richiamano a una sorta di rivoluzione guidati da frame che riprendono una Lady G dagli sguardi di persona “disturbata” (che è un po’ il successo che l’ha contraddistinta nel suo periodo di esordio).

Il 7 marzo uscirà “Mayhem” di cui abbiamo già ascoltato tre titoli. Vedremo se Gaga, Andrew Watt e Michael Polansky saranno in grado di reggere l’aspettativa che, dopo l’uscita di “Abracadabra”, sarà difficile da tenere. Dopo “Die with a smile” e “Disease” tocca il punto più alto della scala di gradimento (lo dicono gli stessi streaming dai primi giorni di uscita). Nel frattempo ci godiamo questa magia che, a mio avviso, ci porteremo dietro per qualche tempo – forse più dei soliti due mesi tipici di questo periodo – e la cosa, francamente, non mi dispiace affatto.

Il blog Sostenitore ospita i post scritti dai lettori che hanno deciso di contribuire alla crescita de ilfattoquotidiano.it, sottoscrivendo l’offerta Sostenitore e diventando così parte attiva della nostra community. Tra i post inviati, Peter Gomez e la redazione selezioneranno e pubblicheranno quelli più interessanti. Questo blog nasce da un’idea dei lettori, continuate a renderlo il vostro spazio. Diventare Sostenitore significa anche metterci la faccia, la firma o l’impegno: aderisci alle nostre campagne, pensate perché tu abbia un ruolo attivo! Se vuoi partecipare, al prezzo di “un cappuccino alla settimana” potrai anche seguire in diretta streaming la riunione di redazione del giovedì – mandandoci in tempo reale suggerimenti, notizie e idee – e accedere al Forum riservato dove discutere e interagire con la redazione. Scopri tutti i vantaggi!

L'articolo Lady Gaga con Abracadabra torna alle origini: una comfort zone che può essere pericolosa proviene da Il Fatto Quotidiano.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Теннисистка Потапова поднялась на одну позицию в рейтинге WTA






Буддизм, болота и космос. В столице стартовала «Московская музейная неделя»

В Москве пообещали завершить строительство станции метро «Достоевская» в 2030 году

Врач рассказал о признаках возможной онкологии

Вылетевший с Пхукета самолет «Аэрофлота» совершил посадку в Бангкоке