Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Sri Lanka e Maldive, un viaggio “serendipity”

0

La chiamano “lacrima dell’India”, lo Sri Lanka spunta sotto il subcontinente quasi fosse una scheggia di terra dimenticata nelle acque dell’Oceano Indiano. Un tempo i Persiani e gli Arabi la nominavano Serendib”, che significa “scoperta casuale”, quasi quel distacco determinasse la bellezza in un incontro inatteso: altopiani verdissimi dove la foresta tropicale si alterna a piantagioni di tè, vallate sinuose e picchi maestosi che superano i 2.000 metri, fiumi gonfi e cascate fragorose, acqua dolce che incontra le onde cristalline dell’oceano, sogno balneare orlato da spiagge dorate di sabbia finissima. Quest’isola è un’incantevole rivelazione da vivere in perfetta assonanza con il concetto formulato da Horace Walpole, quello di serendipità, ovvero “fare scoperte felici casualmente, mentre si sta cercando tutt’altro”. Ed è così che si parte con tante aspettative e si svela molto di più.

Non solo la natura dello Sri Lanka è sorprendente, anche la storia millenaria è incredibilmente affascinante. Da sempre l’isola fu crocevia di popoli, all’inizio del XVI secolo cominciò il dominio portoghese, seguito dall’olandese e infine da quello inglese. Correva la seconda metà del ‘700 quando i Britannici intuirono le potenzialità del territorio per la coltivazione del tè e la colonizzarono battezzandola “Ceylon”, trasformandola in un vero e proprio angolo di Inghilterra vittoriana con tanto di architetture in perfetto stile Tudor, complice la grande manodopera Tamil, proveniente dal sud dell’India. Con l’indipendenza del Novecento, non tardarono a dilagare dissidi e inquietudini a causa dell’instabilità politica, ma oggi lo Sri Lanka è un Paese accessibile e tranquillo, uno splendido mix di etnie in pace e armonia: Singalesi, Tamil, Burgher, i discendenti dei colonizzatori europei, e i Vedda, nativi dell’isola.

Per tutti, tre comuni denominatori: la coltivazione del tè, entrata a far parte della cultura locale seppur d’importazione, una sinergia dedita alla produzione che rende il Paese primo esportatore di questa materia prima al mondo, la pesca, svolta ancora con i metodi tradizionali, compresa la strabiliante abilità dei pescatori trampolieri che salgono su una sorta di asta per non spaventare i pesci mantenendo perfettamente l’equilibrio, e il treno, molto più di un semplice mezzo di trasporto, ma un vero e proprio patrimonio nazionale, soprattutto il Blue Train, il convoglio più pittoresco che attraversa la giungla e ponti vertiginosi lasciando una scia di vapore.

Lo Sri Lanka è un’isola dal passato millenario con patrimoni che fondono diverse culture e tradizioni. Alcune gemme lo testimoniano ancora, come il candido Dalada Maligawa, il tempio del Dente di Buddha, a Kandy, la capitale del buddhismo singalese, o il Sigiriya che nell’antico singalese significa “Roccia del Leone”, il sito archeologico più famoso del Paese chiamato “la fortezza del cielo”. Si tratta dell’antica dimora situata in cima ad una maestosa collina rocciosa che raggiunge quasi 200 metri di altezza, progettata dagli architetti del re Kashyapa nel V secolo d.C. e raggiungibile salendo oltre 1.200 gradini. All’inizio della salita campeggia ancora l’enorme zampa in pietra di un leone che lascia immaginare la magnificenza della struttura originaria, e tra le rovine ai “piani alti”, emergono ancora 21 splendidi affreschi delle Fanciulle delle Nuvole, le concubine del regnante.

Sono tanti gli affascinanti e misteriosi reperti, intrecci ed enigmi della storia, così lo spettacolo della natura di un’isola orlata da spiagge da sogno. Un viaggio in Sri Lanka è anche sinonimo di mare, un vero e proprio paradiso per i sub che desiderano esplorare la ricchissima biodiversità subacquea che conta oltre 300 specie di pesci e magnifiche tartarughe marine, ma anche una vacanza all’insegna di camminate, escursioni e visite ai parchi naturali dove gli animali sono protagonisti come il Gal Oya National Park, letteralmente colonizzato dagli elefanti. Con le proposte Bravo Esplora puoi vivere tutto questo, e molto di più.

Meraviglie dello Sri Lanka

Lasciati sorprendere da un’isola che si rivelerà oltre le aspettative ma non lasciare nulla al caso per quanto riguarda l’organizzazione del tuo soggiorno: per trascorrere una vacanza indimenticabile, la proposta Bravo Esplora Meraviglie dello Sri Lanka ti porta alla scoperta della storia millenaria di questo straordinario Paese, visitando antichi templi, imponenti statue del Buddha e monumenti di civiltà remote. Partenza dalla capitale Colombo per poi fare tappa nei siti più importanti: da Sigiriya, per visitare la Fortezza del Leone e la Galleria dello Specchio, a Polonnaruwa, splendida capitale singalese costruita tra l’XI e il XII secolo, nonchè uno dei siti archeologici meglio conservati di tutta l’isola Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1982.

Scoprirai che lo Sri Lanka non solo è ricco di storia ma è anche una terra intrisa di spiritualità. Luoghi come Dambulla incantano proprio per l’atmosfera mistica e per gli incredibili tesori: lasciati sorprendere da questa grotta contenente più di 150 immagini di Buddha, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1991. Visita anche al Tempio del Dente nella città di Kandy, luogo in cui, secondo la tradizione sacra, viene custodita la reliquia del Buddha.

Non mancheranno le occasioni per tuffarti anche nella natura dell’isola: al Minneriya National Park parteciperai ad un entusiasmante safari a bordo di un fuoristrada attraversando ben 8.800 ettari dove avvistare ed ammirare branchi di elefanti e molte specie di uccelli. Il tour Meraviglie dello Sri Lanka prevede inoltre coinvolgenti attività che consentono di approfondire pratiche millenarie e tradizioni locali come delle rilassanti sessioni di yoga per allineare i chakra, e delle curiose visite al mercato delle spezie dove immergerti in un turbinio di colori e profumi, un risveglio dei sensi alternativo.

Un viaggio, continue sorprese

Con Bravo potrai esplorare per davvero il mondo all’insegna della serendipità abbinando ai giorni di tour alla scoperta dello Sri Lanka un bellissimo “imprevisto programmato”: una fuga alle Maldive! Da Colombo si partirà in direzione Malè, la capitale maldiviana che dista solo un’ora di volo, per raggiungere in idrovolante o a bordo di un’imbarcazione il Bravo Maayafushi, situato nello splendido atollo di Ari Nord. Il villaggio è circondato da una spiaggia corallina tanto candida e soffice da sembrare borotalco, tutt’intorno un mare cristallino, un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling. Le trasparenze svelano le coloratissime specie marine che abitano il reef, mentre gli appassionati di sub potranno scendere nelle profondità di alcuni bellissimi diving spot per avvistare anche gli squali balena.

In alternativa, è possibile scegliere di vivere le Maldive al Bravo Alimatha’, magnifico villaggio situato sull’atollo di Vaavu, sempre facilmente raggiungibile da Malè. Anche questa soluzione propone un autentico microcosmo di natura, mare e spiagge da favola dove trovare l’eccellenza dei servizi firmati Bravo. Grazie ai tour Bravo Esplora puoi unire tutto il fascino dell’avventura e il misticismo dello Sri Lanka al relax assoluto di un piccolo paradiso che scegli tu, un viaggio perfetto per chi è in luna di miele o semplicemente per chi desidera lasciarsi sorprendere con quel pizzico di serendipità, lasciando spazio alla bellezza di un felice “imprevisto”.

L'articolo Sri Lanka e Maldive, un viaggio “serendipity” proviene da Il Fatto Quotidiano.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Азаренко проиграла в первом круге турнира WTA-1000 в Дохе






Специалист Гомыранов: тёплая зима не повлияет на количество змей в Подмосковье

«Бурак, мы любим тебя»: звезду «Великолепного века» встретили фанатки у Кремля

Небензя напомнил о предупреждениях Москвы о финансировании USAID радикалов

В Москве девушка из клуба разбила BMW парня, пока тот платил на АЗС