Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Torino è amarissima, Vigevano parte bene ma si spegne presto. LE PAGELLE

0

TORINO. E’ una domenica amara per la Elachem Vigevano che a Torino si illude in avvio, segna 23 punti nel primo quarto, poi, però, solo 19 in tutto nei due seguenti e vede la rimonta generosa fino a -2 del periodo conclusivo frustrata dalle triple di Montano, autentico match-winner.

Torino ribalta anche il -8 dell’andata, ma ora, classifica ducale alla mano, conta poco visto che la Elachem scivola ancora più giù alla vigilia di una serie di scontri diretti che avranno gran peso.

La partita

Primo vantaggio ducale con la tripla frontale di Mack che poi va anche da due con una magata (2-5). Leardini da tre dall’angolo riprende la parità (8-8), però Vigevano fatica molto in difesa e il tracciante frontale di Stefanini infonde coraggio (10-11). C’era fallo sul canestro in entrata di Mack (10-13) e anche all’azione successiva. Stefanini replica comunque dall’arco (10-16) e poi smazza l’assist a Leardini per l’appoggio del +8. Sulla persa successiva da Torino, è sospensione per coach Moretti, poi i suoi escono bene dal time out con un 6-0 firmato da Montano (16-18), Taflaj chiude meglio il quarto allo scadere con la tripla dall’angolo del +5. Mack super ispirato apre il secondo parziale con un assist da sogno per Rossi e un furto a metà campo per il contropiede del 18-27. Due fischi proprio brutti tolgono un possesso a Taflaj e costano il secondo fallo a Smith per il quale esordisce in gialloblù Spizzichini. Time out di coach Pansa sul tracciante frontale di Schina che dimezza il vantaggio ducale (24-29). Zero tutela sulle penetrazioni vigevanesi, un libero tirato in sedici minuti di gioco dice molto, ovvio che Torino, alla fine, rientri e trovi il sorpasso con Ladurner ed altra sospensione per coach Pansa (30-29). Vigevano perde ritmo e fiducia e non segna più neanche da fuori e chiude il secondo parziale con soli dieci punti realizzati e sotto, in totale, di due (35-33). Deficit pesante anche a rimbalzo (21-12).

La ripresa

Si riparte e si continua su ambo i fronti a segnare poco. Fa male la tripla di Taylor che entra per il +5 allo scadere dei 24” frustrando un bel momento difensivo ducale, poi Rossi spinge il contropiede fino in fondo per il -2 (38-36). Due triple di fila di Ajayi e Montano scavano il solco (46-38), Pansa ci parla su e toglie Stefanini che, oggettivamente, è lontanissimo da un apporto fisico-mentale accettabile e perde qualche pallone sanguinoso come il terzo fallo che il mediocre trio di turno inventa a Smith (51-42 a fine terzo quarto).

Certo che, segnando 19 punti nei due quarti centrali, per vincere agli altri deve venire una paresi. Time out di coach Moretti sul 4-0 ducale di ripartenza (51-46). Gioco da tre punti di Galassi e si torna per un attimo a -2, poi quarto fallo di Smith ancora ingegnoso e contestato e Torino riparte con un gioco da tre punti di Taylor (57-49). Taflaj tiene Vigevano in vita con la tripla del -6 (59-53), Rossi con il jolly del 60-58, ma intanto il saldo falli del periodo è 5 contro Vigevano e solo 2 a Torino… Anche quando Stefanini va fino in fondo e viene spostato in entrata. E poi c’è il fattore c…, nel senso che se mandi la palla in aria quando non sai cosa fare e questa ricade da 8 metri nel cesto come capita a Montano per il 70-60, allora proprio non è più domenica, almeno per Vigevano, anche perché la tripla successiva di Taflaj fa tre giri ed esce. Poi Cento, che sarà qui domenica, batte Cantù e… buonanotte.

Fabio Babetto

-----------------

LE PAGELLE

6,5 MACK Parte molto lucido e determinato, segna anche poco tutelato, inventa assist no look per i compagni, prova a trascinare, poi, pian piano, si fa assorbire dalle difficoltà della squadra.

5 STEFANINI Una valutazione difficile perché senz’altro l’incidenza della condizione fisica ancora approssimativa è tangibile. In questi casi, però, la differenza viene dalla testa che deve calarsi in fretta nel momento sia in autostima che lavoro per i compagni.

5 PERONI Serata davvero opaca per Mitch, raramente gli era successo di incidere così poco su ambo i lati del campo.

6,5 LEARDINI Tra i meno tutelati da un trio arbitrale che ha inciso sul risultato molto più di quanto si possa immaginare, lotta ma non può sempre tirar fuori conigli dal cilindro giocando pure da cinque.

5,5 SMITH Qualche rimbalzo, qualche stoppata, qualche raddoppio. Non era al meglio, dopo la distorsione anche un principio di borsite, ma è evidente che se chiude con zero alla voce punti, tutto si complica.

7,5 TAFLAJ Partita di spessore, grande duttilità, il giusto coraggio nel prendersi le responsabilità che gli competevano.

7,5 ROSSI Migliore gialloblù in campo e non solo perché top scorer. Il modo, al solito, da generoso gladiatore, lo spirito di quello che davvero non molla mai anche quando intorno tutto scivola via…

5 GALASSI Incide poco o nulla in attacco, fatica in difesa.

S.V. SPIZZICHINI Qualche rotazione, non di più. Impossibile dare un giudizio, ma negli attimi in campo è parso ancora fuori ritmo.

6 COACH PANSA La squadra produce la prestazione difensiva che era in piano partita, tenendo Torino a settanta punti, ma è in attacco che si perde la partita con una produzione ridotta che comincia a preoccupare




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
ATP

Даллас (ATP). 1/2 финала. Рууд встретится с Муньяром, Пол – с Шаповаловым






Сенаторы переходят на отечественный мессенджер Express

Специалист Гомыранов: тёплая зима не повлияет на количество змей в Подмосковье

Валуев выразил надежду на урегулирование вопроса с запретом на въезд в Азербайджан

На Московской в Краснодаре трамваи пошли по другим маршрутам, участок улицы перекрыт для автомобилей