Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Addio a Sandro Osnaghi, l’ingegnere Olivetti che sussurrava a Bill Gates

0

IVREA. L’ingegnere che sussurrava a Bill Gates. Così titolava l’Unità nell’edizione del 31/1/2003, riferendosi a incontri tra l’allora ministro della pubblica amministrazione Bassanini con Bill Gates, capo della Microsoft. L’ingegnere era lui, Sandro Osnaghi, direttore della Ricerca e Sviluppo Software Olivetti negli anni’70 e’80. Osnaghi è morto domenica 9 nella sua casa di Milano all’età di 84 anni.

Laureato in ingegneria nucleare, a Ivrea era arrivato nel 1974 come director of software development nella divisione computer products per poi andare a Cupertino come responsabile dell’operating system department dell’advanced technology. Lasciata l’Olivetti era tornato a insegnare all’Università di Pavia, ricoprendo al contempo incarichi di technology advisor per i maggiori progetti di e-Government delle amministrazioni locali italiane.

Il suo legame con Ivrea era rimasto ben saldo. Osnaghi aveva una casa a Burolo dove trascorreva lunghi periodi in cui incontrava i suoi ex collaboratori. «Per chi ha vissuto come noi quel grande momento industriale di Ivrea, quando l’azienda era numero uno nel mercato dei personal computers e con una presenza significativa nei minicomputers è un momento triste – raccontano – Tonina Scuderi, Mario Cinguino, Vincenzo D’Appollonio, John Lomas, Franco Marra, Riccardo Mazza, Carlo Ronca, Massimo Rusconi e Flavio Serughetti –. Molti concetti che oggi troviamo nei portatili, nei telefonini, sono in realtà il risultato del lavoro di Sandro in quegli anni. Il sistema operativo “Mos” , progettato da Sandro all’inizio degli anni ’80, era veramente all’avanguardia, e ha posto le basi per uno standard di riferimento. I diritti su quel sistema operativo, ceduti dalla Olivetti alla fine degli anni ’80 a una ditta olandese, hanno permesso di vendere prodotti basati su Mos per altri 20 anni, quindi 30 anni dopo la concezione originale opera di Sandro e del suo gruppo».

«Nel 2001, quando lavorò per il governo italiano alla modernizzazione della pubblica amministrazione – ricordano i suoi collaboratori – fu responsabile della definizione e del concetto stesso dello Spid, che oggi usiamo per identificarci. Tornando a quell’incontro famoso a Roma tra Bassanini e Bill Gates, quando il capo della Microsoft porse a Sandro il suo biglietto da visita, con su scritto “Chief Software Architect” , Sandro glielo strappò dicendogli “no, Bill, sono io il vero Chief Software Architect” . Lo conosceva dagli anni ’80 quando Bill Gates, allora ragazzino venticinquenne, aveva proposto uno dei suoi primi prodotti software alla Olivetti di Cupertino, California».

«Lavorarono bene insieme nel progetto italiano del Ministero, e, qualche anno dopo, in occasione di un altro incontro tecnico in cui Sandro non c’era - proseguono i suoi collaboratori - Bill Gates chiese di fermare la riunione, e di farlo venire perché era con lui che voleva discutere. Sembra che abbiano mandato un elicottero da Roma a prendere Sandro e la riunione potè poi continuare».

«Tanti sono i ricordi, gli aneddoti e le leggende su di lui - concludono -. Non era un tipo facile, e anche molto divisivo, ma ti sentivi quasi onorato quando minacciava di licenziarti perché lo stavi contraddicendo troppo. In realtà amava moltissimo chi aveva l’ardire di fronteggiarlo con argomentazioni logiche. Tutti noi che abbiamo collaborato con lui ai tempi storici siamo rimasti nella cerchia dei suoi amici più stretti fino alla fine, un’amicizia durata più o meno cinquant’anni. Lo ricordiamo con affetto e rimpianto».




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Екатерина Александрова

«Реал» обыграл «Манчестер Сити» в ЛЧ, Александрова победила Соболенко. Главное к утру






Сотрудники государственного контроля и лицензионно-разрешительной работы подмосковного главка Росгвардии отмечают профессиональный праздник

Владимир Ефимов: В районе Соколиная Гора появится жилой квартал с детским садом по программе КРТ

Винер ушла с поста главного тренера сборной РФ по художественной гимнастике

«Мчусь на машине», – Екатерина Стриженова с трудом пытается добраться в Москву на прощание со свекром