Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

LIVE Festival di Sanremo 2025, quarta serata in DIRETTA: chi vincerà lo show dei duetti? Attesa per Giorgia e Annalisa!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

Buonasera e benvenuti alla DIRETTA LIVE della quarta serata della 75ma edizione del Festival di Sanremo 2025. OA Sport segue minuto per minuto le cinque serate del Festival con l’aiuto di alcuni esperti del settore che vi aiuteranno nell’ascolto delle canzoni in gara, nell’individuare le qualità sonore, l’originalità di testi e musiche, magari anche qualche plagio, e nel giudicare gli outfit dei partecipanti. Vi racconteremo tutto, dalla qualità delle canzoni in gara al comportamento di presentatori e ospiti italiani e internazionali, vi terremo aggiornati su classifiche, votazioni, immancabili polemiche e novità e aggiungeremo sempre qui LIVE LE PAGELLE CANTANTE PER CANTANTE, fino ad arrivare alla proclamazione del vincitore dell’edizione 2025 al termine della serata finale di sabato 15 febbraio.

Si tratta di cinque serate piene di musica, con un regolamento piuttosto articolato ma semplice: Il sistema di votazione della competizione prevede tre giurie: il Televoto, la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e, come novità, la Giuria delle Radio. Nella prima serata sono state fatte ascoltare tutte le canzoni e il voto è stato dato dalla giuria della Sala Stampa. Nella seconda e terza serata, le canzoni sono state divise a metà (15 nella prima serata, 14 nella seconda) e votate dal pubblico tramite il Televoto e dalla Giuria delle Radio. Anche in questa occasione, come nelle prime due giornate, sono state comunicate le prime cinque posizioni, senza un ordine preciso. La quarta serata, dedicata alle Cover, vedrà oggi tutte le 29 esibizioni giudicate con un sistema misto: il Televoto peserà per il 34%, mentre la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e la Giuria delle Radio avranno ciascuna un peso del 33%. Al termine della serata, verrà decretato il vincitore della serata Cover.

Nella serata finale, tutte le 29 canzoni saranno nuovamente eseguite e votate dalle tre giurie. Al termine delle esibizioni, verranno annunciate le prime cinque posizioni, senza ordine. Si procederà poi con una nuova votazione tra questi cinque finalisti da parte delle tre giurie, i cui voti si sommeranno a quelli precedenti. Alla fine, verranno proclamati il brano vincitore del Festival e le canzoni classificatesi al secondo, terzo, quarto e quinto postoRai e il Direttore Artistico si riservano la possibilità, nella quarta e quinta serata, di decidere se rendere note le classifiche generali di tutte le 29 canzoni o divulgarle solo in parte.

A condurre il Festival è nuovamente Carlo Conti che è uno dei pochi presentatori che ha condotto Sanremo in più occasioni ed anche in periodi differenti. Lo ha presentato dal 2015 al 2017 e lo farà anche quest’anno per la quarta volta in carriera. Ogni sera Conti viene affiancato da artisti che co-presenteranno il Festival assieme a lui. Questa sera sul palco dell’Ariston ci saranno Mahmood e Geppi Cucciari, domani, sabato 15 per la serata finale presenteranno assieme a Carlo Conti Alessandro CattelanAlessia Marcuzzi. 

La quarta serata del Festival, venerdì 14 febbraio, come da tradizione, è dedicata alle cover e ai duetti: i Big in gara si esibiscono portando un brano del passato accompagnati da un ospite. Grande novità di questa edizione: i Campioni possono duettare anche tra loro (alcuni hanno scelto di farlo). Altra novità: la classifica decisa da Televoto (34%), Radio (33%) e Stampa (33%) non influirà sul voto complessivo: ci sarà, però, un brano vincitore della serata. Ospite della serata Paolo Kessisoglu con la figlia.

Di seguito l’elenco dei duetti in programma questa sera:

Achille Lauro e Elodie – “A mano a mano” di Riccardo Cocciante e “Folle città” di Loredana Bertè, un loro tributo a Roma
Bresh con Cristiano De André – “Creuza de mä” di Fabrizio De André
Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino – “L’anno che verrà” di Lucio Dalla
Clara con Il Volo – “The sound of silence” di Simon & Garfunkel
Coma_Cose con Johnson Righeira – “L’estate sta finendo” dei Righeira
Fedez con Marco Masini – “Bella stronza” di Marco Masini
Francesca Michielin e Rkomi – “La nuova stella di Broadway” di Cesare Cremonini
Francesco Gabbani con Tricarico – “Io sono Francesco” di Tricarico
Gaia con Toquinho -“La voglia, la pazzia” di Ornella Vanoni
Giorgia con Annalisa – “Skyfall” di Adele
Irama con Arisa – “Say something” degli A Great Big World con Christina Aguilera
Joan Thiele con Frah Quintale – “Che cosa c’è” di Gino Paoli
Lucio Corsi con Topo Gigio – “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno
Marcella Bella con i Twin Violins – “L’emozione non ha voce” di Adriano Celentano
Massimo Ranieri con i Neri per caso – “Quando” di Pino Daniele
Modà con Francesco Renga – “Angelo” di Francesco Renga
Noemi e Tony Effe – “Tutto il resto è noia” di Franco Califano
Olly con Goran Bregović e la Wedding & Funeral Band – “Il pescatore” di Fabrizio De André
Rocco Hunt con Clementino – “Yes I know my way” di Pino Daniele
Rose Villain con Chiello – “Fiori rosa, fiori di pesco” di Lucio Battisti
Sarah Toscano con gli Ofenbach – “Overdrive” degli Ofenbach con Norma Jean Martine
Serena Brancale con Alessandra Amoroso – “If I ain’t got you” di Alicia Keys
Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento con Neffa – “Amor de mi vida” dei Sottotono e “Aspettando il sole” di Neffa
Simone Cristicchi con Amara – “La cura” di Franco Battiato
The Kolors con Sal Da Vinci – “Rossetto e caffè” di Sal Da Vinci
Willie Peyote con i Tiromancino e Ditonellapiaga – “Un tempo piccolo” di Franco Califano

Di seguito i nomi dei partecipanti e l’elenco dei titoli delle canzoni in gara al Festival di Sanremo.
Achille Lauro – “Incoscienti giovani”
Bresh – “La tana del granchio”
Brunori Sas – “L’albero delle noci”
Clara – “Febbre”
Coma_Cose – “Cuoricini”
Elodie – “Dimenticarsi alle 7”
Fedez – “Battito”
Francesca Michielin – “Fango in Paradiso”
Francesco Gabbani – “Viva la vita”
Gaia – “Chiamo io chiami tu”
Giorgia – “La cura per me”
Irama – “Lentamente”
Joan Thiele – “Eco”
Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”
Marcella Bella – “Pelle diamante”
Massimo Ranieri – “Tra le mani un cuore”
Modà – “Non ti dimentico”
Noemi – “Se t’innamori muori”
Olly – “Balorda nostalgia”
Rkomi – “Il ritmo delle cose”
Rocco Hunt – “Mille vote ancora”
Rose Villain – “Fuorilegge”
Sarah Toscano – “Amarcord”
Serena Brancale – “Anema e core”
Shablo feat. Guè, Joshua & Tormento – “La mia parola”
Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”
The Kolors – “Tu con chi fai l’amore”
Tony Effe – “Damme ‘na mano”
Willie Peyote – “Grazie ma no grazie”

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE della quarta serata della 75ma edizione del Festival di Sanremo 2025: cronaca in tempo reale ed aggiornamenti costanti per non perdervi nulla dello spettacolo del Teatro Ariston. Appuntamento alle 20.40 circa. Buon divertimento!




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
ATP

Хачанов вылетел с турнира ATP в Марселе после поражения от 96-й ракетки мира






ЖК «Видный берег 2.0» получил заключение о соответствии для корпусов

Стало известно, кто подлил ртуть в булочку, которой отравился мужчина

Посвящённая Императорской академии наук выставка откроется 19 февраля в Москве

Волжский Рио-де-Жанейро, Чапаев на лихом коне и Маленький принц без розочки