Numeri da record: la serata cover è stata la più seguita dal 1987
Conti batte ogni record. La serata dedicata alle cover andata in onda ieri sera ha fatto segnare il picco di ascolti più alto mai registrato dal 1987: a seguirla sono stati in 13 milioni e 187mila, con uno share che si attesta al 70,4%. Nello specifico la prima parte, in onda dalle 21:15 alle 23:39, ha raccolto 12 milioni e 224mila spettatori (68,9%) mentre la seconda, trasmessa dalle 23:34 in poi, 9 milioni e 560mila (73,3%).
L’anno scorso la serata delle cover fece segnare una media di 11,9 milioni di spettatori, con uno share del 67,8%. Nel 2023, invece, a seguirla furono in 11 milioni e 121mila (66,5% di share) e nel 2022 11 milioni e 378mila (60,5%). Andando ancora indietro negli anni nel 2021 si scese a 7 milioni e 880mila (44,7%) mentre nel 2020, durante la prima conduzione targata Amadeus, a seguire il Festival furono in 9 milioni e 504mila, con uno share del 56%.
Confrontando le edizioni condotte dallo stesso Conti emerge che nel 2015 la serata cover fu seguita da 9.869.000 spettatori, con uno share del 45,6%. L’anno successivo, nel 2016, l’audience crebbe leggermente raggiungendo i 10.053.000 spettatori (46,1%) e nel 2017, infine, si registrarono 9.757.000 spettatori (45,5%).
L'articolo Numeri da record: la serata cover è stata la più seguita dal 1987 proviene da Globalist.it.