Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Sanremo, i rosiconi si rassegnino: il Festival di Carlo Conti piace, e l’Auditel da record assoluto della serata cover parla chiaro

0

L’Auditel premia Sanremo, ma niente, non c’è niente da fare: i rosiconi del Festival targato Carlo Conti non si danno per vinti. Eppure la verità dei numeri li smentisce (anche se non li zittisce). La polemica, si sa, è dura a morire, e come la gramigna ramifica un po’ dappertutto, resta il fatto però che i segnali che arrivano dalle indagini demoscopiche e dai resoconti sugli ascolti, al netto delle recriminazioni su total audience ( breve ritorneremo a spiegare cosa si intende col termine) e somme calcolate separatamente, resta un dato incontrovertibile: la confezione dell’agone dell’Ariston, i brani selezionati, gli artisti protagonisti della scena, incontrano il favore del pubblico, tradotto in cifre che asseverano un grandissimo indice di gradimento televisivo e dintorni…

Sanremo, l’Auditel conferma: il Festival di Carlo Conti piace

Numeri che pesano per il 70,8% sulla total audience e 70,4% sul campione tradizionale e confrontabile con lo scorso anno, quando Amadeus stabilì il record precedente del 67,8%. Insomma, il Sanremo 2025 di Carlo Conti entra nella storia. Venerdì sera, la serata cover del Festival ha ottenuto lo share più alto per il penultimo appuntamento della kermesse da quando esiste la rilevazione Auditel: lo share medio della serata è stato di 70,8% sulla total audience (che comprende anche i device collegati in diretta) e del 70,4% sul campione Auditel tradizionale.

Ascolti da record ogni giorno della maratona tv

O meglio: la quarta serata, dedicata alle cover e ai duetti, ha raggiunto una media di 13.575.000 telespettatori, pari al 70,8% di share, segnando un record storico per questa fase del Festival. Pertanto, rispetto all’edizione precedente del 2024, condotta da Amadeus, che nella quarta serata aveva totalizzato 11.893.000 spettatori, l’edizione 2025 ha visto un incremento di circa 1,6 milioni di telespettatori.

La serata delle cover registra lo share più alto di sempre

Il che significa che, fuori di metafora numerica, la kermesse dell’Ariston edizione 2025, condotta da Carlo Conti, ha registrato ascolti eccezionali. Confermando il forte interesse del pubblico per la maratona musicale. E continuando nell’impesa “affezione dei telespettatori” innegabile e, ci si augura, incontrovertibile. Anche al netto della distinzione – o meno – tra fruizione televisiva tradizionale  e streaming su dispositivi digitali. Perché, al di là di cifre e riscontri, numeri e resoconti, procedure tradizionali e protocolli di più o meno recente attuazione, il dato che spicca al di là di ogni ragionevole dubbio è quello secondo cui i risultati che Conti ha conseguito testimoniano il successo della sua direzione artistica, e la capacità del Festival stesso di rinnovarsi.

Auditel Sanremo, “Total audience” si o no?

E di farlo, sia mantenendo alta l’attenzione degli spettatori attraverso serate tematiche coinvolgenti, performance di alto livello, proposte che incuriosiscono e ricette tradizionali che rassicurano; così come, a prescindere da formule collaudate o da sperimentazioni indovinate. Con buona pace di quei critici alla Saviano che, attaccandosi a sceneggiature pregresse e copioni collaudati, lamentano la cancellazione dal copione tradizionali di alcuni passaggi spettacolari (i monologhi in testa a tutti).

La polemica in punta di distinguo

Contestando, altresì, anche la metodologia di conteggio degli ascolti per arrivare a polemizzare su esiti e analisi che, al di là delle modalità di consumo dei contenuti, danno ragione alle scelte di Carlo Conti e alla confezione del “suo” Festival. Una manifestazione che, con tutto il rispetto dovuto ad Amadeus come a Carlo Conti, al netto della validità e solidità delle recriminazioni, anima una discussione che nel suo stesso svolgersi e amplificarsi, evidenzia la necessità di adattare gli strumenti di misurazione alle nuove realtà digitali, pur mantenendo la possibilità di effettuare confronti coerenti con il passato.

L'articolo Sanremo, i rosiconi si rassegnino: il Festival di Carlo Conti piace, e l’Auditel da record assoluto della serata cover parla chiaro sembra essere il primo su Secolo d'Italia.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
ATP

Сафиуллин заменит дисквалифицированного Синнера на турнире ATP в Дохе






SHOT: отравившийся ртутью москвич отказался от претензий к знакомому

Кинотеатр Ереван, 1978 год, Москва

В Москве арестован мужчина, пытавшийся отравить знакомого пирожками со ртутью

Востоковед Тарасов: Контакты российских дипломатов с ХАМАС помогли освободить Александра Труфанова