Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

LIVE Sci di fondo, 20 km Falun 2025 in DIRETTA: Golberg in forma mondiale, 5 azzurri in top20!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

Si chiude qui la DIRETTA LIVE della 20 chilometri maschile TL di Falun (SWE), a tra poco per la gara femminile. Un arrivederci sportivo!

11:54 Azzurri che chiudono praticamente tutti assieme: 14-PELLEGRINO; 15-GRAZ; 16-DAPRA; 17-VENTURA; 19-BARP! Lontano Ticcò, 49°.

11:53 Peccato per Pellegrino, che chiude 14° ma che poteva giocarsi qualcosa di più. Chiaramente il compromesso era quello che sull’ultima salita ci fosse un po’ meno selezione.

11:52 Amundsen quindi risponde in vista dei Mondiali, dovrà però salire ancora di condizione per giocarsi le sue chance di (almeno) 2 titoli.

11:51 Andreas Fjorden REE, che ha fatto quello che doveva fare, deve accontentarsi di una 4^ moneta. Il norvegese, sapendo di non avere chance in volata, ha provato ad andarsene prima. Alla fine l’ha beffato Amundsen per il podio.

11:50 Grande secondo posto di Gus Schumacher, che ha fatto la gara perfetta: oggi non c’era Klaebo. Paal Golberg però ha degnamente fatto le sue veci, conducendo una volata MAGISTRALE e legittimando il suo status di bi-campione del mondo in carica!

11:49 MOSTRUOSO finale di Paal Golberg. Arrivano i Mondiali: arriva anche lui!

SCHUMACHER vs GOLBERG!

Paal Golberg! Mai sottovalutarlo in volata! C’è anche lui!

PUÓ FARCELA l’USA! Incollato a Ree.

SCHUMACHER LO AGGANCIA, vanno insieme verso lo stadio. Dietro appena c’è Amundsen!

Ultimi 600 metri! REE riancia!

Ree, Schumacher, Krueger, Amundsen, Vermeulen e Golberg a giocarsi la vittoria!

Pellegrino si giocherà la top 10, con credenziali!

Attenzione poiché in volata, senza Klaebo, può succedere di tutto! Potrebbe vincere anche Schumacher (USA)!

ULTIMO GIRO – E allora, godiamoci gli ultimi due chilometri!

Lontano per il podio Pellegrino, peccato.

ALLUNGA REE! Lo seguono Krueger e Amundsen a distanza ma potranno rientrare.

Ree attacca! Krueger lo segue!

Tiene bene, oltre a Pellegrino, anche Anger. Auguri ad averlo in volata!

Vermeulen, Krueger e Amundsen attaccano davanti.

SI ATTACCA LA SALITA MORBAKKEN!

ULTIMO GIRO – Si prosegue verso la salita più dura. Graz ancora sulle code del gruppo di testa composto da 15 atleti. Subito dietro ci sono, rientranti, Daprà e Ventura! Bella prova dell’Italia!

ULTIMO GIRO – Meno di 4km alla conclusione, quando ne mancheranno 1,5 si giungerà sulla salita Morbakken: lì Krueger e Amundsen metteranno giù il piede sull’acceleratore. A quel punto capiremo se Pellegrino potrà giocarsi le chance da podio!

GIRO 5/5 – Conclusa la penultima tornata! Adesso gli ultimi 4 chilometri! Ci siamo, si decide la competizione!

BENE, come da comoda previsione ci si ricompatta. Sono rimasti in 13 nel gruppo di testa; C’è anche Graz! Bene anche il sappadino.

GIRO 4/5 – L’azione c’è stata, ma Pellegrino potrà adesso rientrare nella lunga discesa che porta allo stadio. Azione però letale per tutti gli altri azzurri.

GIRO 4/5 – Passo ancora non sostenuto sulla Morbakken per i norvegesi di punta: Pellegrino tiene bene, senza perdere energie inutili a pochi secondi dalla vetta. Potrà rientrare in discesa prima dell’ultima tornata!

GIRO 4/5 – I norvegesi stanno facendo le prove generali per quello che succederà nel prossimo giro. Amundsen e Krueger davanti.

GIRO 4/5 Quando mancano 7.4km alla conclusione della 20km quattro azzurri sono nel gruppo di testa (25 atleti): Pellegrino, Ventura, Barp, Graz e Daprà.

11:30 Si conclude il 3° giro, mancano 8km alla fine!

GIRO 3/5 – Dopo 11.4km Pellegrino si è fatto vedere davanti per accaparrarsi 12 punti bonus dietro a Krueger (15). Si è staccato Ticcò. Ricordiamo che Chicco è 6° nella Generale con distacco risicato dal podio.

GIRO 3/5 – Non ci torna il motivo per cui Jenssen è staccato. Probabile che veramente abbia avuto problemi: si è andati a spasso dal primo all’ultimo metro. Non ci sono altre spiegazioni.

GIRO 3/5 – Krueger e Amundsen non sono fermi in volata! Certo è che devono assolutamente staccare atleti come Anger, ma anche lo stesso Pellegrino. Questi potrebbero far saltare il banco se si giocassero tutte le carte al meglio! Devono però resistere sulla dura salita che arriverà. Ma mancano ancora due giri.

11:25 METÀ GARA!

GIRO 3/5 – Il primo azzurro che sembra iniziare a staccarsi pare essere Giovanni Ticcò, forse quello meno quotato oggi.

GIRO 3/5 – ATTENZIONE! Primo colpo di scena. Forse ha avuto problemi: J-Thomas Jenssen è staccato di oltre 50″ dal leader. Uno dei favoriti si chiama fuori.

Si va a spasso nel 3° giro. Inizia però a salire la tensione per quello che sarà. Sicuramente Krueger e Amundsen proveranno a deciderla prima della volata, oggi possono farlo: non c’è Klaebo.

GIRO 3/5 – Gli atleti nelle prime posizioni hanno sfruttato il passaggio allo stadio per fare rifornimento. Mancano circa 25′ al momento decisivo della gara: la volata. É importantissimo gestire bene questi momenti, non andare sotto ritmo.

GIRO 3/5 – Inizia la terza tornata, si va verso metà gara! Atleti passati ai 7.4km, a breve concluderanno il secondo giro. Oggi la neve è velocissima.

GIRO 2/5 – Si va verso la fine del secondo giro: il tentativo di Vermeulen è, come da facile previsione previa, fallito. Non c’è spazio, ripetiamo, per fare selezione con questo freddo e su questa neve: ghiacciata!

GIRO 2/5 – Tutti gli azzurri nelle prime ventuno posizioni, fin qui bene! Chiaramente la gara si deciderà nell’ultima tornata e bisognerà averne.

GIRO 2/5 – Ed ecco che davanti, nel tratto più impegnativo, c’è Vermeulen. Un altro, l’austriaco, che non avrebbe chance in volata e che prova a scremare il gruppo sulla storica salita MORBAKKEN!

GIRO 2/5 – Quindici chilometri alla conclusione della 20 chilometri maschile, chi ha interesse a chiudere bene è Hugo Lapalus. Il francese può giocarsi le chance per vincere la Coppa distance. Krueger è davanti di 65 punti e oggi verosimilmente perderà qualcosa dal maestro della tecnica pattinata.

GIRO 2/5 – Davanti Jan Thomas Jenssen, uno dei favoriti per il podio. Graz attaccato alle prime posizioni con Pellegrino e Barp.

GIRO 2/5 – Pellegrino e Barp nelle prime posizioni, attenzione quando sarà volata anche al giovane svedese dalle spalle infinite Edvin Anger.

GIRO 1/5 – Atleti completamente bardati, temperature proibitive. Si va verso la conclusione del primo giro. La neve non consente di fare selezione: sono Krueger e Amundsen potrebbero decidere di andarsene, ma non conviene perché poi prenderebbero aria gelida in faccia.

GIRO 1/5 – Amundsen davanti a dettare il passo, vorrà provare a mettersi alla prova? Ricordiamo che non ha senso una 20km di massa prima dei Mondiali, visto che non c’è ai Mondiali.

GIRO 1/5 – E allora, in casa Italia si devono ancora decidere i frazionisti a skating della staffetta di Trondheim.

Saranno 5 tornate da 4 chilometri, il giro è impegnativo: le condizioni GELIDE.

PARTITI!!!

10:57 C’è molta curiosità per vedere la condizione di Amundsen, ieri apparso non in palla nella 10 TC. Norvegia che si presenta con Nyenget, Golberg Ree e Jenssen. Per la vittoria togliamo Nyenget, non nella sua tecnica, e anche Golberg che farà i Mondiali in virtù dei due ori di Planica 2023 ma che ha faticato lungo tutta la stagione.

10:55 Il tracciato è duro, ma la neve non è impegnativa: uno su tutti Simen Hegstad Krueger, leader di Coppa distance.

10:53 Parlando di chi oggi si giocava la vittoria: Johannes Høsflot Klæbo (NOR). Giunto a quota 100 vittorie tra Coppa del Mondo, Mondiali e Olimpiadi nella giornata di venerdì, quest’oggi in condizioni normali sarebbe arrivato a 101 successi, ha però scelto di non gareggiare.

10:50 Volevo essere un duro! Si potrebbe sintetizzare così la stagione di Elia Barp e di Martino Carollo, che ambiscono a diventare in piante stabile atleti da prime 15 posizioni potenziali in tutte le gare. Lo è al momento Federico Pellegrino, il fondista italiano che ha regalato LE soddisfazioni nello sci di fondo negli ultimi due decenni. Il poliziotti si ritirerà nel 2026 e, i giovani, dovranno per forza essere ‘duri’ per tenere alto il tricolore nel panorama del fondo mondiale.

10:45 Molto interesse per la prova maschile, siamo in attesa per darvi il riscontro da Falun in merito alle condizioni meteo. Laddove la neve non fosse molto impegnativa, ecco che verosimilmente si giungerebbe in volata, con conseguente 101^ vittoria di Klaebo tra CdM Mondiali e Giochi olimpici.

10:40 Tra circa 20′ in pista la gara su 20 chilometri a tecnica libera maschile con partenza di massa.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE dell’ultima giornata di competizioni di Sci di fondo prima dei Campionati mondiali di Trondheim 2025, le prove su 20 chilometri con partenza di massa a tecnica libera dal tempio dello sci nordico di Falun (SWE)!

Le prove con partenza di massa su 20 chilometri vede al maschile stra-favorito il vincitore della gara sprint di venerdì Johannes Hoesflof Klaebo che è leader indiscusso nella Classifica Generale. Al femminile invece c’è stato un sussulto da parte della bi-campionessa mondiale in carica Ebba Andersson, che ha vinto per dispersione la 10km TC disputata ieri sulle nevi svedesi. Oggi, verosimilmente, assisteremo a entrambe le competizioni decidersi in volata: come spesso accade nelle gare con partenza di massa.

In casa Italia, c’è stato il bellissimo 13° posto di Federico Pellegrino, che ha mancato di pochi secondi l’appuntamento con la top 10 dopo aver chiuso settimo la sprint in classico. Quest’oggi il poliziotto valdostano rilancia, c’è la possibilità concreta di entrarci in un format che, come quello di ieri, l’azzurro più vincente delle ultime due decadi gradisce. Si aspettano segnali importanti anche da Elia Barp, che ieri ha pagato dazio nel format in cui performa di meno e anche da Martino Carollo, che ieri ha avuto problemi nella prima tornata e ha chiuso nelle retrovie.

Per l’Italia impegnati tra gli uomini PELLEGRINO; Barp; Daprà; Ticcò e Ventura mentre tra le donne Di Centa; Comarella e Gismondi. Non resta che augurarvi un buon proseguimento con la DIRETTA LIVE delle prove su 20 chilometri a tecnica libera da Falun (SWE), ultime competizioni prima dei Campionati mondiali. Vi aspettiamo alle 11:00 (uomini) e alle 14:00 (donne)!




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Елена Рыбакина

Сенсация прогремела на топовом турнире с участием Елены Рыбакиной






Американский актер Барнс сломал ногу после прогулки по московскому гололеду

Андрей Воробьев: продолжаем отправлять грузы для именных подмосковных полков

Как обеспечена правовая защита российских предпринимателей

Для жителей Рязанского подготовили мероприятия к 23 Февраля