Orde di turisti invadono Venezia per il Carnevale, le immagini sono impressionanti: in migliaia in coda per attraversare il ponte di Rialto
Un’invasione di turisti, calli intasate, code interminabili e il ponte di Rialto, chiuso parzialmente, trasformato in un imbuto. Il primo weekend di Carnevale a Venezia si è trasformato in un vero e proprio caos, riproponendo il problema dell’overtourism in tutta la sua drammaticità. I video pubblicati sui social network mostrano una situazione al limite: folla bloccata nelle calli e negli attraversamenti, tempi biblici per percorrere pochi metri, difficoltà a muoversi e a raggiungere i luoghi di interesse. Particolarmente critica la situazione sul ponte di Rialto, chiuso sulle due ali laterali, con tempi di attraversamento che, secondo le testimonianze, si sono allungati “fino all’inverosimile”.
L’afflusso massiccio di turisti era in parte prevedibile, trattandosi del primo weekend di Carnevale, un evento che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo. Ma a complicare la situazione ha contribuito anche la sfilata della Pantegana sul Canal Grande, che ha attirato una folla ancora maggiore lungo il corso d’acqua. E il famigerato ticket d’ingresso a Venezia, pensato proprio per gestire i flussi turistici e limitare l’affollamento? Entrerà in vigore solo a partire da venerdì 18 aprile 2025, come ha ricordato l’amministrazione comunale. Una decisione che ha lasciato molti perplessi, considerando che il Carnevale è uno dei periodi di maggiore affluenza turistica in città.
L'articolo Orde di turisti invadono Venezia per il Carnevale, le immagini sono impressionanti: in migliaia in coda per attraversare il ponte di Rialto proviene da Il Fatto Quotidiano.