Al teatro Valentino l’omaggio a Fellini con musica, danza e acrobazie
VOGHERA. Danza, musica, poesia, ma anche acrobazie tipiche dell'arte circense. Domani (sabato) sera (ore 20.30) il teatro Valentino ospita "Gelsomina Dreams" un omaggio al genio di Federico Fellini, con un richiamo alle atmosfere, ai personaggi e alla dimensione onirica che pervade i suoi film.
Lo spettacolo
Nello spettacolo prodotto dalla compagnia Blucinque Nice, diretta da Caterina Mochi Sismondi, si alterneranno scene corali che rievocano le pellicole più iconiche firmate da Fellini, come “La Dolce Vita” e “Otto e mezzo”, con una scenografia pronta a trasformarsi da un set cupo ad un ambiente vivace, animato dalle arti circensi. La musica dal vivo trascinerà poi il pubblico nel mood felliniano, all'interno di uno spettacolo reso ancora più magico dai testi di Luis Borges. Il titolo dello spettacolo prende spunto dalla protagonista del film “La Strada”, una ragazza malinconica e allo stesso tempo entusiasta, che unisce dolcezza e ingenuità. «Coreografie, suoni e luci di questo spettacolo – spiegano dalla compagnia Blucinque- trasportano in un mondo sospeso nel tempo, un'ambientazione che allude ad un set cinematografico dismesso e tipicamente felliniano. Lo spettatore viene cosi condotto per mano in una dimensione più profonda, inconscia, e a tratti spiazzante».
Testi di Borges
La scelta di proporre i testi di Luis Borges segue un intento preciso, legato alla visione felliniana: «Queste poesie evocano tematiche attinenti all'universo tipico di Fellini, come la finzione, il doppio, il sogno, con un'idea di «supremazia dell'estetica attiva dei prismi», capace di forgiare una visione personale «sull'estetica passiva degli specchi che trasforma l'arte in copia attraverso il ritmo e la metafora. Agli interpreti non viene quindi chiesto il calco di una maschera ma una reinterpretazione contemporanea e personale del sogno di una Gelsomina visionaria, portatrice di un sentire cangiante e in continua evoluzione», sottolineano dalla compagnia che la sua sede al teatro Cafè Muller di Torino.
La produzione è a cura del centro nazionale Blucinque Nice, in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo. La drammaturgia poggia sul sogno di Gelsomina, una giovane donna- bambina eterea e visionaria, portatrice di un sentire in continuo mutamento. Il suo viaggio onirico dà vita quindi a una proiezione sospesa e mai narrativa di personaggi in bilico tra il glamour in stile Dolce Vita e il mondo della strada, mescolando visioni circensi ed elementi di teatralità con le coreografie. Portato in scena per la prima volta nel 2021, lo spettacolo "Gelsomina Dreams" ha fatto tappa in diversi teatri italiani e ora approda al Valentino.
I biglietti sono acquistabili, a partire da 22 euro, sul circuito TicketOne, o direttamente nel botteghino del teatro, stamattina, dalle 10 alle 12, e domani dalle 10 alle 13, oppure domani sera in teatro, a partire da un'ora prima dello spettacolo.