LIVE Superbike, GP Australia 2025 in DIRETTA: Bulega domina anche gara-2, Bautista e Iannone completano il podio!
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
06.38 Gara assolutamente spettacolare, Bulega che domina ancora una volta completando l’opera iniziata sabato e Iannone che si conferma sul podio dopo l’ottima Superpole Race. Ottimo anche Bautista secondo dopo l’errore in Superpole Race. Sfortunato ancora una volta Razgatlioglu costretto al ritiro per un problema alla moto. Petrucci conclude quinto, Locatelli limita i danni al sesto posto, primo dei non Ducati. Montella conclude nono e Bassani con la Bimota chiude la top ten.
06.37 Prossima tappa in Portogallo a Portimao il weekend del 28-30 marzo.
06.34 Prima storica tripletta per Bulega in Superbike.
06.33 Ecco l’ordine di arrivo:
1 11 BULEGA Nicolo Ducati Panigale V4R LEAD LEAD 1’29.069 314
2 19 BAUTISTA Alvaro Ducati Panigale V4R 2.603 +2.603 1’28.836 324
3 29 IANNONE Andrea Ducati Panigale V4R 3.980 +1.377 1’29.234 321
4 45 REDDING Scott Ducati Panigale V4R 8.043 +4.063 1’29.540 320
5 9 PETRUCCI Danilo Ducati Panigale V4R 10.009 +1.966 1’29.445 321
6 14 LOWES Sam Ducati Panigale V4R 10.097 +0.088 1’29.501 319
7 55 LOCATELLI Andrea Yamaha YZF R1 11.083 +0.986 1’29.776 319
8 22 LOWES Alex bimota KB998 Rimini 11.180 +0.097 1’29.566 319
9 5 MONTELLA Yari Ducati Panigale V4R 11.202 +0.022 1’29.656 326
10 47 BASSANI Axel bimota KB998 Rimini 11.918 +0.716 1’29.551 321
11 97 VIERGE Xavi Honda CBR1000 RR-R 18.472 +6.554 1’29.876 321
12 77 AEGERTER Dominique Yamaha YZF R1 18.507 +0.035 1’29.853 319
13 31 GERLOFF Garrett Kawasaki ZX-10RR 25.853 +7.346 1’30.327 321
14 60 VAN DER MARK Michael BMW M1000RR 25.891 +0.038 1’30.023 320
15 17 VICKERS Ryan Ducati Panigale V4R 29.402 +3.511 1’30.097 319
16 99 SOFUOGLU Bahattin Yamaha YZF R1 41.810 +12.408 1’31.051 313
17 53 RABAT Tito Yamaha YZF R1 43.805 +1.995 1’30.920 313
18 49 NAGASHIMA Tetsuta Honda CBR1000 RR-R 51.209 +7.404 1’30.982 313
RT 87 GARDNER Remy Yamaha YZF R1 1’30.317 309 314
RT 1 RAZGATLIOGLU Toprak BMW M1000RR 1’29.360 308 322
RT 95 MACKENZIE Tarran Honda CBR1000 RR-R 1’31.059 305 314
VINCE BULEGA ANCHE GARA-2, Bautista secondo e Iannone completa il podio.
19- Ultimo giro, unica battaglia in corso tra Petrucci e Lowes.
18- Petrucci supera Sam Lowes per quinta piazza.
17- Caduta per Remy Gardner (Yamaha) in curva 1.
16- Ci sono sei Ducati nelle prime sei posizioni.
15- Bulega mantiene 2.7 secondi di vantaggio su Bautista.
14- Bautista sorpassa Iannone, secondo posto per l’ex campione del mondo.
13- Ritiro per Razgatlioglu, penalità di tre secondi per Redding.
12- Torna la classifica originale: Bulega in testa seguito da Iannone e Bautista. Problemi per la BMW di Razgatlioglu.
11- Dentro ora Bulega, Razgatlioglu, Locatelli, Montella, Aegerter.
10- Pit-stop per: Iannone, Redding, Bautista, Petrucci, Sam Lowes, Alex Lowes, Axel Bassani, Xavi Vierge, Remy Gardner.
9- La classifica momentanea prima della serie di pit-stop:
1 11 BULEGA Nicolo Ducati Panigale V4R LEAD LEAD LEAD 1’29.472 1’29.069 313 314
2 29 IANNONE Andrea Ducati Panigale V4R 2.126 +2.126 +2.105 1’29.780 1’29.234 314 319
3 19 BAUTISTA Alvaro Ducati Panigale V4R 4.172 +2.046 +2.001 1’29.661 1’29.401 313 324
4 45 REDDING Scott Ducati Panigale V4R 4.396 +0.224 +0.296 1’29.635 1’29.635 318 318
5 1 RAZGATLIOGLU Toprak BMW M1000RR 5.978 +1.582 +1.599 1’29.943 1’29.360 312 322
6 9 PETRUCCI Danilo Ducati Panigale V4R 6.031 +0.053 +0.206 1’29.883 1’29.692 319 321
7 14 LOWES Sam Ducati Panigale V4R 6.257 +0.226 +0.083 1’29.867 1’29.771 319 319
8 5 MONTELLA Yari Ducati Panigale V4R 6.991 +0.734 +0.717 1’29.951 1’29.693 321 326
9 55 LOCATELLI Andrea Yamaha YZF R1 7.738 +0.747 +0.729 1’30.104 1’29.846 314 319
10 22 LOWES Alex bimota KB998 Rimini 8.044 +0.306 +0.320 1’29.991 1’29.848 313 319
11 47 BASSANI Axel bimota KB998 Rimini 9.666 +1.622 +1.659 1’30.021 1’29.902 313 321
8- Caduta per Tarran MacKenzie con la sua Honda CBR1000 RR-R.
7- Contatto tra Razgatlioglu e Petrucci, l’italiano perde la posizione. Il turco si prende la quinta posizione.
6- BAUTISTA l’ex campione del mondo da un saggio della sua bravura, doppio sorpasso su Petrucci e Redding, è ora terzo lo spagnolo.
5- Sfida spettacolare tra Petrucci e Bautista per la quinta posizione.
4- Si fa vedere anche Razgatlioglu che supera Lowes.
3- Bulega sta assolutamente martellando, 1.29.332 guadagna altri 3 decimi, sono 8 ora i decimi di vantaggio su Iannone.
2- Sorpasso spettacolare di Bautista su Lowes, l’ex campione del mondo si porta in quinta piazza.
2- Iannone segue a soli sei decimi Bulega in testa alla classifica.
1- Crollano Bautista e Razgatlioglu in settima e nona posizione.
1- Petrucci e Locatelli si portano subito in quarta e quinta posizione.
1- Bulega in testa, seguono Iannone e Redding.
INIZIA GARA-2!
05.59 Warm Up lap in corso, tutto pronto per l’inizio della gara.
05.57 Ricordiamo che ci saranno 20 giri con la problematica del pit-stop.
05.54 Bulega è il favorito per la vittoria anche di gara-2, può completare l’opera di vincere tutto in questo weekend.
05.51 Bulega che vince la Superpole Race:
HE DOES IT AGAIN @nbulega wins first #Tissot Superpole Race of 2025 #AustralianWorldSBK pic.twitter.com/PXMxiruJoa
— WorldSBK (@WorldSBK) February 23, 2025
05.48 Grandi folate di vento fino a questo momento, causa anche di molte cadute in Superpole Race come quella di Gerloff.
05.45 Domenica mattina australiana molto complicata per Toprak Razgatlioglu (BMW) e Alvaro Bautista (Ducati) che nel corso del primo giro vanno lunghi in curva 4 arrivando prima nella ghiaia e poi sull’erba. Il campione del mondo arriva 13° mentre lo spagnolo è ultimo.
05.42 Questi i primi nove alla fine della Superpole Race della Superbike:
1. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati)
2. Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven) +2.324
3. Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) +4.923
4. Scott Redding (MGM BONOVO Racing) +5.312
5. Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) +5.452
6. Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) +6.891
7. Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) +7.267
8. Yari Montella (Barni Spark Racing Team) +9.748
9. Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team) +10.585
05.39 Dominio italiano nella Superpole Race con l’ennesima vittoria di Bulega seguita dal podio azzurro di Iannone e Petrucci.
05.36 Buongiorno e benvenuti alla diretta di gara-2 di Superbike.
Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live testuale della Superbike, GP Australia 2025, Bulega dopo gara-1 vuole completare l’opera.
Nicolò Bulega, il più giovane nel box Ducati ufficiale ha letteralmente distrutto la concorrenza infliggendo distacchi considerevoli a tutti gli altri piloti, inclusi il campione in carica Toprak Razgatlioglu e il compagno ex campione del mondo Alvaro Bautista. A Philllip Island Bulegass appena un anno fa aveva finalizzato il primo trionfo in Superbike, quindi è chiaro che il circuito australiano piace da matti al centauro italiano. Oggi parliamo del settimo trionfo iridato, il meno spettacolare dell’azzurro ma il più carico di significati tecnici.
Il campione in carica ha limitato certamente i danni, agguantando un secondo posto che vale moltissimo, soprattutto con la BMW equipaggiata con il telaio standard. Sfortunato Andrea Iannone, con il podio che era perfettamente alla portata. Al secondo giro infatti si è rialzato dopo la curva tre (malfunzionamento della frizione) sprofondando al centro del gruppo. L’ex Aprilia è stato preceduto da Danilo Petrucci e dal britannico Scott Redding, di nuovo al massimo appena risalito sulla Panigale.
Andrea Locatelli non trova il feeling giusto con la Yamaha: solo settimo. Sufficiente la prima per la rientrante Bimota con motore Kawasaki, con Lowes ottavo davanti al compagno italiano Bassani. Caduto invece al debutto, Montella.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della diretta di Superbike, GP Australia 2025: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Inizio di gara-2 alle 06.00. Buon divertimento!