Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26
27
28

Dagli Emirati Arabi in arrivo investimenti per 40 miliardi in Italia. Al via a Roma il forum bilaterale

0

La previsione è di investimenti per 40 miliardi di dollari dagli Emirati arabi in Italia, nei prossimi anni, grazie ai nuovi accordi commerciali varati dal governo Meloni. Affari d’oro, ma anche rapporti eccellenti tra i due mondi commerciali, e non solo. In concomitanza con la visita di Stato in Italia del Presidente emiratino, il ministro degli Esteri Antonio Tajani aprirà domani a Roma il Forum imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti, evento organizzato dalla Farnesina e dai ministeri dell’Economia e degli Esteri degli Emirati Arabi Uniti, con la collaborazione dell’Ice e il supporto di Cassa Depositi e Prestiti e Sace.

Emirati arabi in Italia per nuove partnership

“Gli Emirati Arabi Uniti sono un partner economico strategico per l’Italia e primo mercato di destinazione dell’export italiano nell’area Medio Oriente Nord Africa”, ha commentato Tajani. “Il Governo, attraverso la diplomazia della crescita, sostiene le esportazioni e gli investimenti internazionali delle nostre aziende, con un’azione sinergica che coinvolge tutti gli attori del Sistema Paese: con questo Forum faremo compiere un ulteriore salto di qualità al partenariato economico con gli Eau, favorendo nuove opportunità di affari per il nostro sistema produttivo mediante la firma di numerosi accordi commerciali”, ha concluso il ministro degli Esteri. L‘interscambio commerciale tra Italia ed Emirati Arabi Uniti nei primi undici mesi del 2024 ha raggiunto il valore di 9 miliardi di euro, con un incremento del 14,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel Paese operano oltre 600 aziende italiane, mentre il livello di investimenti italiani negli Emirati nel 2023 è stato di oltre 11 miliardi di euro. All’evento interverranno inoltre il ministro di Stato per il commercio estero degli Eau Thani bin Ahmed Al Zeyoudi e il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Al termine degli incontri ufficiali raggiungeranno il Business Forum anche il Presidente degli Eau S.A. Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan e il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Previsto un suo intervento per descrivere al settore privato il nuovo quadro di partenariato bilaterale.

Il ruolo di Giorgia Meloni

“Voglio parlare con la chiarezza e concretezza dell’imprenditore: i rapporti dell’Italia con gli Emirati Arabi Uniti hanno avuto alti e bassi. Adesso il livello della relazione diplomatica è veramente eccellente. La visita di Stato del presidente Bin Zayed e l’incontro con il presidente Mattarella è un segno di questo, così come un altro segno chiaro è il conferimento all’Ambasciatore d’Italia negli Emirati, Lorenzo Fanara, del premio come migliore ambasciatore del mondo tra quelli accreditati ad Abu Dhabi. Il Business forum dovrà stabilizzare queste relazioni al livello di eccellenza in cui si trovano raccogliendo il frutto dei rapporti in essere. Mi riferisco a intese e investimenti. La partecipazione di 300 imprenditori dei due Paesi al Forum è la certificazione dell’interesse straordinario e reciproco che ci lega. Del resto la premier Giorgia Meloni è già stata tre volte negli Emirati supportando le imprese. Con la sottoscrizione di 14 intese governative e oltre 30 imprese coinvolte potrebbero determinarsi, tra le altre cose, investimenti per 40 miliardi nel nostro Paese”, dice all’Adnkronos l’imprenditore e filantropo Kamel Ghribi, alla vigilia del Forum imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti, che si apre domani a Roma, intervenendo sul momento di particolare instabilità politica mondiale.

La soddisfazione di Malan e Bignami

“Appena ieri abbiamo assistito alla conferma della centralità guadagnata dall’Italia a livello internazionale con l’intervento al Cpac di Giorgia Meloni, sempre più leader del campo conservatore, domani ne avremo un’ulteriore riprova con le intese che saranno siglate con gli Emirati. Un grande investimento in Italia per oltre 40 miliardi di euro a dimostrazione che l’Italia è ormai diventata una meta ambita e una nazione in cui investire. Merito della serietà e della solidità del governo Meloni che, da un lato, ha ridato credibilità all’Italia grazie alla stabilità del governo, alla guida di Giorgia Meloni a livello internazionale. Altro che isolamento internazionale, l’ennesima bugia della sinistra smentita dai fatti frutto del grande lavoro fatto da Giorgia Meloni e dal centrodestra guidato da Fratelli d’Italia”, dichiara il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan.

“L’annuncio da parte degli Emirati Arabi Uniti di un piano di investimenti in Italia per oltre 40 miliardi di dollari rappresenta un risultato straordinario che conferma la credibilità e l’autorevolezza internazionale del governo guidato da Giorgia Meloni. Questo importante impegno finanziario, annunciato dal presidente emiratino Mohamed bin Zayed, conferma la fiducia che i grandi investitori stranieri ripongono nell’Italia”, dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, Galeazzo Bignami.

L'articolo Dagli Emirati Arabi in arrivo investimenti per 40 miliardi in Italia. Al via a Roma il forum bilaterale sembra essere il primo su Secolo d'Italia.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
ATP

Роман Сафиуллин пробился в основную сетку турнира ATP-500 в Дуабе






SHOT: Экстренно севший в Пулково самолет летел 5 часов на одном двигателе

Футболисты «Наполи» проиграли «Комо» в Серии A

Самолет Нью-Йорк — Нью-Дели направили в Рим из-за возможной угрозы безопасности

Сергей Зверев рассказал о своей службе в армии