Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26
27
28

Addio a Gianni Pettenati: viene a mancare la voce di Bandiera gialla

0

di Giordano Casiraghi

Uno di quegli artisti che avresti voluto incontrare, perchè quella sua “Bandiera gialla” era diventato un inno per un’intera generazione. Quella nata negli anni Cinquanta. Gianni Pettenati avrebbe compito ottant’anni questo prossimo ottobre, è nato a Piacenza, ha vissuto per un certo tempo a Milano dove gestiva una libreria per ragazzi in zona piazza Firenze. Interista, come ce lo conferma Agostino Zappia, che insieme a Franco Finocchiaro, jazzista e per oltre dieci anni contrabbassista nel gruppo di Milva, andava a vedere le partite proprio a casa di Gianni Pettenati. E con Zappia, socio di idee nelle serate “Che Musica a Milano” a Il Sotto di Arlati, avevamo pensato a Pettenati per una delle prossime serate del 2025 e invece…  Luogo che ha visto sul palchetto tantissimi musicisti, da Renato Zero a Lucio Battisti fino a Gian Pieretti. Lui che nello stesso anno di “Bandiera gialla” cantava “Il vento dell’est”. 

Pettenati racconta nel libro “Legata a un granello di sabbia” di Enzo Gentile che lui faceva serate nei locali della riviera adriatica e tendenzialmente amava il rhythm & blues e la sua vita certamente cambiò dopo l’incisione di quello che era una cover di “The pied Piper” ben adattato dagli autori  Testa e Nisa. Venne assegnato all’allora giovanotto Gianni Pettenati e la canzone venne adottata dal duo Arbore – Boncompagni che la fecero conoscere attraverso la loro trasmissione radiofonica che aveva lo stesso titolo. Tra i musiicsti che la registrarono in studio c’erano nientemeno che Bruno de Filippi e Tullio De Piscopo. 

L’anno successivo, mentre Pieretti porta a Sanremo “Pietre” con “Antoine”, Pettenati partecipa alla gara canora con “La rivoluzione” in coppia con Gene Pitney, mentre nel 1968 è ancora a Sanremo con “La tramontana”, stavolta in coppia con Antoine. E così abbiamo raggiunto Gian Pieretti per un ricordo: “Certamente ci frequentavamo, abbiamo vissuto la stessa stagione a Sanremo e nel beat italiano. In varie occasioni siamo stati sullo stesso palco, anche negli anni successivi, ma Gianni si è poi defilato dal mondo della musica gestendo una libreria a Milano, non distante da dove abitavo. Successivamente qualche occasione l’abbiamo avuta di rivederci per qualche serata, ma secondo me un suo limite è che non guidava e abitando ad Albenga doveva servirsi del treno. Non facile far coincidere gli orari e questo lo ha penalizzato nel partecipare alle varie manifestazioni che vedevano in attività quelli della nostra generazione”. 

Di canzoni Pettenati si è occupato anche come scrittore avendo firmato una serie di pubblicazioni: “Quelli eran giorni – 30 anni di canzoni italiane” (Edizioni Ricordi), “Gli anni ’60 in America” (Edizioni Virgilio), “Mina come sono” (Edizioni Virgilio), “Io Renato Zero” (Edizioni Virgilio) e “Alice se ne va” (Edizioni Asefi). Nel 2009 ha portato in scena il recital “Breve storia della canzone italiana raccontata a memoria” insieme a Delia Rimoldi, Raffaele Koheler, Maurizio Dosi e Luca Maciachini. Nel 2014 è stato candidato per il rinnovo del consiglio comunale di Albenga, nella lista della Lega NordAveva poi ricevuto nel 2018 un assegno vitalizio in applicazione della legge Bacchelli. Da anni ritirato in riviera, lascia senz’altro un ricordo positivo del suo passaggio nel mondo della canzone nei Sessanta. 

L'articolo Addio a Gianni Pettenati: viene a mancare la voce di Bandiera gialla proviene da Globalist.it.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Красноярская теннисистка Мирра Андреева выиграла турнир WTA 1000 в Дубае






Пассажиры рейса Москва-Кайо-Коко отправились на Кубу после задержки в Пулково

Kp.ru: ночью 24 и 25 февраля 20-градусные морозы в придут в Подмосковье

Январь удивил? Ждите майской аномалии и жёсткого лета. Дан прогноз погоды до осени 2025 года

Потерявшегося 5-летнего мальчика спасли из болота в Сергиевом Посаде