Ozegna, al via il 13 gli Alto Canavese Games, serata di gala con Chiabotto e Articolo 31
CANISCHIO. Rappresentano ormai un appuntamento classico dell'inizio estate sul territorio gli Alto Canavese Games, manifestazione goliardica in salsa nostrana dei mitici Giochi senza frontiere, che punta ad unire i paesi ed i loro cittadini, con fasce di età comprese dai 12 agli over 60 anni, coinvolgendo tutti in un'intensa tre giorni di avvincenti e simpatiche sfide all'aria aperta, lontani da smartphone, videogiochi e televisori, per riscoprire l’agonismo, quello sano, ed il piacere dello stare tutti insieme. E appassionatamente. Nati da una brillante intuizione di Cristian Milano, all'epoca presidente della Pro loco di Prascorsano, i primi Games si svolsero nel 2016 nell’ambito della Festa d’estate del centro più popoloso della Val Gallenca sulla scia della Sfida dei 10 realizzata negli anni ’80 a Rivara.
L’organizzazione della manifestazione di quest'anno avrebbe dovuto spettare a Canischio, vincitore dell'edizione 2024, ma per motivi logistici la municipalità del piccolo centro dell'alta Val Gallenca ha desistito dall'impegno e così il compito di accogliere l’evento è passato ad Ozegna dove la manifestazione è in agenda da venerdì 13 a domenica 15 giugno.
collaborazione tra comuni
Ma nel solco della bella sinergia esistente tra i Comuni che aderiscono all’iniziativa, Canischio ha, comunque, voluto ospitare, nella serata di venerdì 30 maggio, in un’affollata e riuscita festa di popolo in grande spolvero la cerimonia di presentazione degli Alto Canavese Games che è stata condotta da Massimo Grosso. Presenti quasi 500 persone. Oltre al presidente del Comitato organizzatore Cristian Milano, sono intervenuti i sindaci di Canischio, Riccardo Rosa Cardinal, ed Ozegna, Federico Pozzo, i consiglieri regionali Sergio Bartoli e Mauro Fava, le squadre partecipanti e alcuni amministratori comunali. «Ringrazio il Comune di Canischio e, in particolare, il sindaco Riccardo Rosa Cardinal, per l’ospitalità – afferma Milano –. È stata una bella serata piena di colori e di sana gioventù. Abbiamo davvero portato il Canavese in un piccolo ma molto ospitale paese di fondo valle. Un grazie, poi, a tutte le squadre intervenute che hanno animato la serata. Anche quest’anno, il Comitato organizzativo dei giochi si è messo in gioco per far sì che l’edizione 2025 possa regalare bei momenti di sana competizione e soprattutto di allegria. Saranno tre giorni intensi con belle novità. Una di queste novità, sarà la partecipazione dell’amica Cristina Chiabotto e degli Articolo 31 durante la serata di gala di sabato 14. Vi aspettiamo, quindi, ad Ozegna il 13, 14 e 15 giugno».
le nuove sfide
Tra le nuove, esilaranti sfide in cui si cimenteranno le squadre dei ben 20 paesi partecipanti, toro meccanico, cammina e sali, bocce, acqua pazza e cambio abiti. Ai nastri di partenza le compagini di Bairo, Barbania, Busano, Canischio, Cuceglio, Cuorgnè, Favria, Forno, Frassinetto, Levone, Oglianico, Ozegna, Pertusio, Prascorsano, Pratiglione, Rivara, Rivarolo, Sparone, Torre e Valperga. La serata di venerdì, nella quale i palati sono stati deliziati dalla degustazione delle prelibatezze preparate dalla Pro loco canischiese, è stata animata dal djset di Alba.