LIVE Tuffi, Mondiali 2025 in DIRETTA: la Cina prova la fuga, gli azzurri entrano in top 8
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
6.36 Italia in settima posizione provvisoria a 92.60 dopo la seconda rotazione. Dopo i due obbligatori tutte le nazioni sono molto vicine
6.35 48.00 per i canadesi che salgono in terza posizione provvisoria con 96.60
6.34 42.00 per gli austriaci che pagano un’entrata in acqua Lofti che sporca la grande esecuzione di Knoll
6.34 45.60 punti per Cuba
6.33 Ottima entrata in acqua per la coppia russa che paga leggermente nella sincronia ottenendo 48.00 per un totale di 96.00
6.32 40.20 per l’India
6.31 51.00 per i nipponici che ottiene 100.20. Il Giappone prova a mettersi in scia alla Cina ed ad ipotecare il secondo pass per la finale.
6.30 43.80 per la Malesia
6.29 46.20 per i tedeschi che ottengono più punti degli italiani nonostante un tuffo all’apparenza più sporco
6.29 Grandissimo tuffo degli italiani che ottengono solamente 45.60. Paga poco il sincronismo nonostante gli azzurri abbiano dato vita ad un’unica figura.
6.28 Ottimo tuffo dei britannici che ottengono 46.80 punti. È il momento del capofitto rovesciato di Giovannini e Conte
6.27 Tuffo scarso per Kang, abbondante per Shin. 40.80 per la Corea del Sud.
6.26 Errore dei messicani che sporcano l’entrata in acqua ed ottengono 45.00.
6.26 46.20 per la coppia della Corea del Nord che si conferma molto pericolosa in questa gara
6.24 Discreto tuffo per gli americani che ottengono 45.60 punti
6.24 41.40 per Singapore.
6.23 45.60 per gli ucraini. A sorpresa è Sereda a non essere perfetto nell’entrata in acqua.
6.22 43.80 per gli australiani che pagano sia nell’esecuzione individuale che nella sincronia.
6.22 51.00 per i cinesi che salgono a 103.20. La Cina prova a fare subito il vuoto
6.21 39.20 per la coppa di Singapore.
6.20 42.60 per i brasiliani che danno inizio alla seconda rotazione di obbligatori.
6.19 Dopo la prima rotazione la Cina è in testa, Italia in nona posizione.
6.19 48.60 per la coppia canadesi che paga qualcosina per l’asincronia nella fase aerea.
6.18 Inizio imperfetto per gli austriaci che entrano in acqua leggermente lontani ed ottengono 43.80
6.17 Entrambi i cubani entrano in acqua leggermente scasi ed ottengono 42.00
6.15 Ottimo tuffo della coppia degli atleti neutrali B, alias Russia, che parte con 48.00
6.15 Penultima posizione per l’India con 40.80
6.14 49.20 per il Giappone che schiera Ohkubo e Tamai
6.13 45.60 punti per la coppia della Malesia.
6.12 La Germania parte con un tuffo da 45.00
6.11 Giovannini sporca leggermente l’entrata in acqua. Italia che parte con 46.80
6.11 48.00 per la Gran Bretagna. Tocca ora all’Italia
6.10 Ottimo tuffo per la Corea del Sud che pagano l’entrata imperfetta di Shin. Nonostante ciò i coreani ottengono 48.00 e si portano davanti ai messicani
6.09 47.40 per i messicani che si portano in terza posizione provvisoria.
6.08 Grande sincronia per la coppia nordcoreana che ottiene 45.00 pagando qualcosa nell’entrata in acqua
6.07 Ottimo inizio per gli americani che partono con 48.60
6.07 42.60 per la coppia di Singapore
6.06 46.20 per la coppia Ucraina composta dall’ormai diciannovenne Sereda e dal quindicenne Hrytsenko.
6.05 Leggermente scarso il tuffo di Bowshire. La coppia australiana ottiene 46.20 punti e si porta in seconda posizione in carica.
6.04 52.20 per Cheng/Zhu che, come prevedibile, hanno iniziato la loro gara con un tuffo al limite della perfezione
6.03 Leggermente più preciso il tuffo degli indonesiani che partono con 43.80.
6.02 Buon inizio per la coppia brasiliana che comincia la fase preliminare con 40.20 punti
6.01 Ricordiamo che si partirà con due tuffi obbligatori di coefficiente 2.0 per poi passare a quattro tuffi liberi
5.59 Vengono presentati i protagonisti di questa finale. Si partirà con la coppia brasiliana
5.57 Per Conte quello odierno sarà il debutto in questa competizione iridata mentre Giovannini ha già partecipato al team event ed al sincro misto dalla piattaforma.
5.54 Delle 20 nazioni presenti ai nastri di partenza di questa fase preliminare in 8 accederanno alla fase finale. L’obiettivo primario della formazione italiana è quello di accedere all’ultimo atto per poi provare a raccogliere il miglior risultato possibile
5.51 Questa la start list dei preliminari maschili del sincro maschile dalla piattaforma:
1 Brasile (BRA): Miguel Cardoso (18), Caio Dalmaso (19)
2 Indonesia (INA): Andriyan Andriyan (30), Muhamad Yudha Prastiyo (17)
3 Cina (CHN): Zilong Cheng (19), Zifeng Zhu (23)
4 Australia (AUS): Jaxon Bowshire (19), Jonah Mercieca (17)
5 Ucraina (UKR): Mark Hrytsenko (15), Oleksii Sereda (19)
6 Singapore (SGP): Shen Oon Max Lee (17), Ayden Ng (18)
7 Stati Uniti (USA): Joshua Hedberg (18), Carson Tyler (21)
8 Corea del Nord (PRK): Ryu Myong Jo (22), Che Won Ko (19)
9 Messico (MEX): Kevin Berlin Reyes (24), Randal Willars Valdez (23)
10 Corea del Sud (KOR): Minhyuk Kang (22), Jungwhi Shin (23)
11 Regno Unito (GBR): Kyle Kothari (27), Robbie Lee (20)
12 Italia (ITA): Simone Conte (18), Riccardo Giovannini (22)
13 Germania (GER): Luis Carlo Avila Sanchez (19), Jaden Shiloh Eikermann Gregorchuk (20)
14 Malesia (MAS): Elvis Priestly Anak Clement (18), Enrique Harold (22)
15 Giappone (JPN): Shu Ohkubo (28), Rikuto Tamai (18)
16 India (IND): Willson Singh Ningthoujam (23), Indiver Sairem (17)
17 NAB (probabile Russia?): Nikita Shleikher (27), Ruslan Ternovoi (24)
18 Cuba (CUB): Bernaldo Arias Pena (18), Carlos Daniel Ramos Rodriguez (21)
19 Austria (AUT): Anton Knoll (20), Dariush Lotfi (24)
20 Canada (CAN): Matt Cullen (19), Benjamin Tessier (20)
5.48 Tra pochi minuti inizieranno i preliminari del sincro maschile dalla piattaforma 10 metri con 20 nazioni ai nastri di partenza. Riccardo Giovannini e Simone Conte sono alla prima esperienza iridata dopo il fantastico bronzo conquistato agli Europei di Antalya. Gli azzurri partono con l’obiettivo di entrare in finale, prevista per le 11.32, per poi provare a raccogliere il massimo possibile.
5.45 Pellacani/Pizzini sono in finale nei 3 metri sincro femminili dalla piattaforma. Le due azzurre hanno concluso al quinto posto la fase preliminare con 262.56 punti, finendo alle spalle solamente di Cina, Gran Bretagna, Australia e Messico
5.42 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e bentornati alla DIRETTA LIVE testuale della quarta giornata dei Mondiali di tuffi 2025.
Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della quarta giornata dei Mondiali di tuffi 2025. A Singapore continua la rassegna iridata dedicata agli sport acquatici: quest’oggi verranno assegnati i titoli nel sincro femminile dal trampolino 3 metri e nel sincro maschile dalla piattaforma 10 metri. L’Italia si presenta in entrambe con due coppie giovani che proveranno a sbaragliare le carte.
La prima gara in programma è quella femminile con la fase preliminare alle 3.02 e la finale in programma alle 9.32. L’Italia si presenta con Chiara Pellacani ed Elisa Pizzini: le due azzurre sono al primo anno insieme e metteranno nel mirino l’accesso alla finale. L’impresa non sarà facile per le italiane che dovranno chiudere nelle prime 8 posizioni le qualificazioni a cui prenderanno parte 23 nazioni.
Alle 6.02 inizieranno i preliminari del sincro maschile dalla piattaforma 10 metri con 20 nazioni ai nastri di partenza. Riccardo Giovannini e Simone Conte sono alla prima esperienza iridata dopo il fantastico bronzo conquistato agli Europei di Antalya. Gli azzurri partono con l’obiettivo di entrare in finale, prevista per le 11.32, per poi provare a raccogliere il massimo possibile.
Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale della quarta giornata dei Mondiali di tuffi 2025 con aggiornamenti minuto dopo minuto per non perdere alcuna emozione. Buon divertimento!