Al via i Campionati Nazionali a squadre
Campionato Nazionale maschile a squadre – La formazione del Croara Country Club difende il titolo sul percorso del Golf Club Bogogno (29 luglio-2 agosto) dove si confronteranno le diciotto rappresentative di circolo, composte da cinque giocatori, aventi diritto a partecipare. Proveranno a impedire il bis ai campioni in carica le formazioni di Bergamo l’Albenza, Franciacorta, Le Robinie, Bogogno, Roma Acquasanta, Carimate, Molinetto, Royal Park I Roveri, Cervia, Montecchia, Modena, Torino, Verona, Le Fonti, Parco di Roma, Villa Condulmer e Olgiata, runner up nel 2024.
L’evento si svolge in due fasi. Inizierà con la qualificazione su 36 buche medal, 18 al giorno (validi per la graduatoria quattro score su cinque giornalieri di ciascun team), e proseguirà con i match play tra le prime otto classificate, che assegneranno il titolo. In ogni incontro si giocheranno due foursome e cinque singoli.
Le compagini dal nono al 16° posto disputeranno un turno di eliminazione, con le perdenti che retrocederanno nel Torneo di Qualifica 2026 insieme alle formazioni 17ª e 18ª in graduatoria.
Campionato Nazionale femminile a squadre – Sul percorso del Golf Club Castelconturbia, di Agrate Conturbia (NO), saranno sul tee di partenza quindici formazioni, formate da quattro atlete, delle 16 ammesse di diritto: Archi di Claudio, Franciacorta, Olgiata, Torino, Padova, Varese, Bergamo l’Albenza, Modena, Roma Acquasanta, Verona, Castelconturbia, Madonna di Campiglio, Royal Park I Roveri, Villa Condulmer e Asolo. Quest’ultima compagine proverà a confermare il successo ottenuto lo scorso anno ai danni di Verona, tesa a prendersi la rivincita.
Si gioca dal 29 luglio al 2 agosto con la stessa formula del torneo maschile, ma per la graduatoria della qualificazione saranno presi in considerazione tre score su quattro giornalieri. Nei match play tra le prime otto classificate, che porteranno al titolo, ogni incontro si svolgerà con due foursome e tre singoli. Delle rimanenti, tre saranno retrocesse attraverso un turno di eliminazione nel Torneo di Qualifica 2026, insieme a Marco Simone, che ha rinunciato a partecipare.
Torneo di Qualifica maschile – Doppio obiettivo per le trentaquattro squadre, formate da quattro elementi, che partecipano al Torneo di Qualifica maschile, in programma dal 31 luglio al 2 agosto sul percorso dell’Asolo Golf Club. Infatti, oltre che per il successo, si compete anche per i primi sei posti della graduatoria che consentono di salire nel Campionato Assoluto 2026. Al via Alpino, Ambrosiano, Archi di Claudio, Argentario, Arzaga, Asiago, Asolo, Barlassina, Biella Le Betulle, Bologna, Castelconturbia, Cherasco, Cus Ferrara, Des Iles Borromées, Ducato La Rocca, Firenze Ugolino, Gardagolf, Garlenda, Dei Laghi, Lecco, Madonna di Campiglio, Marco Simone, Margara, Milano, Monticello, Padova, Riviera Golf, Terre di Canossa, Tolcinasco, Varese, Venezia, Villa Carolina, Villa d’Este e Villa Paradiso.
I concorrenti si confronteranno su 54 buche, 18 al giorno, e per la classifica saranno presi in considerazione tre punteggi su quattro giornalieri. Come detto, saranno promosse le prime sei formazioni, mentre quelle classificate dal 7° al 28° posto disputeranno l’anno prossimo la stessa gara. Le altre dal 29° in poi scenderanno nel Torneo di Selezione 2026 insieme a Sicilia’s Picciolo e a Zoate, che hanno dato forfait.
Torneo di Qualifica femminile – Al Golf Club Lignano quindici rappresentative di circolo, formate da tre giocatrici, si affronteranno per conquistare il successo e uno dei quattro posti nel Campionato Assoluto 2026, che spetteranno alle prime quattro in graduatoria.
Si giocherà dal 31 luglio al 2 agosto sulla distanza di 54 buche, 18 al giorno, e per la graduatoria conteranno i migliori due score giornalieri su tre di ciascun team.
Torneo di Selezione maschile – Sono venti le squadre iscritte al Torneo di Selezione Maschile che si misureranno nei giorni 1 e 2 agosto sul percorso del Golf Cus Ferrara, sulla distanza di 36 buche, con l’obiettivo di poter disputare l’anno prossimo il Torneo di Qualifica 2026. Le migliori otto saranno promosse, ma ci sarà sicuramente una bella contesa per ottenere il successo. Per la graduatoria saranno presi in considerazione due risultati su tre giornalieri.
Nella foto: il Golf Club Bogogno
L'articolo Al via i Campionati Nazionali a squadre proviene da Aigg Magazine.