“Sono un dottore e lavoro di notte. Vi rivelo il mio trucco per dormire in pochi minuti e che funziona sempre”: lo rivela Arthur Joustra
Per chi non riesce ad addormentarsi o soffre di insonnia i rimedi o i suggerimenti sono molteplici. Dalla classica camomilla al training autogeno. Il dottor Arthur Joustra, tirocinante in pediatria, sul suo canale TikTok ha dato qualche preziosa indicazione su come assopirsi.
“Assumere il controllo dei propri pensieri visualizzando oggetti e parole casuali può aiutare a calmare e lenire la mente ansiosa”, ha detto. E ancora: “Lo si fa attivando il sistema nervoso parasimpatico, lasciando che prenda il sopravvento su uno stato di stress di attacco o fuga”.
Si parla di “cognitive shuffling” ossia “rimescolamento cognitivo”. “È così che ho imparato ad addormentarmi in pochi minuti, essendo un medico che fa molti turni di notte e come spesso accade è cronicamente privo di sonno. In sostanza, funziona distraendo il cervello. Gli fa sapere che è sicuro addormentarsi”.
Poi ha continuato: “Si tratta di allontanarsi da quello stato ansioso di lotta o fuga che ti fa correre i pensieri nella testa e ti tiene sveglio letteralmente tutta la notte a preoccuparti di qualcosa. Per fare il rimescolamento cognitivo, tutto ciò che devi fare è pensare a una parola completamente casuale e poi visualizzare qualcosa che quella parola rappresenta. Da lì, pensa a una seconda parola, poi a una terza e a una quarta, tutte completamente indipendenti. L’obiettivo qui è dare pensieri casuali al tuo cervello per impedirgli di essere ansioso e permettergli di addormentarsi”.
Ad esempio, una sequenza di oggetti (un gatto, un ombrello, una chitarra, un libro, un fiore), una sequenza di luoghi (una spiaggia, una montagna, una città, un bosco, un deserto) oppure una sequenza di colori (rosso, blu, verde, giallo, viola).
Insomma “ci vorranno pochi minuti e ti prometto che ti sorprenderai di quanto sia facile da usare questa tecnica e di quanto funzioni bene”. Questa tecnica è pubblicizzata sui social media da anni, ma il metodo è stato sviluppato per la prima volta dal professor Luc P. Beaudoin, uno scienziato cognitivo canadese.
“Ho pensato tra me e me: se riesco a comprendere il ‘sistema di controllo dell’inizio del sonno del cervello umano, – ha detto Luc P. Beaudoin, – potrei forse ideare una tecnica per ingannare il cervello e farlo addormentare”. La tecnica è stata consolidata come “rimescolamento cognitivo” nel 2009, quando aveva 41 anni.
@dr_arthur_ Here’s some more, can anyone possibly ever even begin to figure out how they’re done?! #magic #doctor ♬ original sound – Dr_Arthur_
L'articolo “Sono un dottore e lavoro di notte. Vi rivelo il mio trucco per dormire in pochi minuti e che funziona sempre”: lo rivela Arthur Joustra proviene da Il Fatto Quotidiano.