Crollo Roma: travolta 4-0 dall'Aston Villa
IL TEMPO (F. BIAFORA) - L' Aston Villa dà una bella svegliata alla Roma . Nella prima delle due amichevoli in Inghilterra, la squadra di Gasperini esce con i cerotti dal confronto con il gruppo allenato da Emery , dal 2022 sulla panchina della squadra del cuore del futuro re William. E si vede: la differenza in campo è evidente sin dai primi minuti di gioco, con gli inglesi che riescono a trovarsi con maggiore facilità nella fase offensiva e bloccano ogni tentativo di manovra da parte di Mancini e compagni. Anche dal punto di vista atletico si nota un gap notevole: l'Aston Villa è sciolto nella corsa e sono numerosi gli strappi delle ali, cosa che a fatica si vede sulle fasce giallorosse.
Pronti e via (fischio d'inizio ritardato di 15 minuti per via del pullman dell'Aston Villa bloccato nel traffico) arriva il primo segnale che non sarà una serata facile al Bescot Stadium di Walsall, città a pochi chilometri di distanza da Birmingham. Svilar è subito costretto agli straordinari, con un intervento in tuffo ad allontanare in angolo il tiro insidioso di Bailey . Gasp, che deve fare a meno degli acciaccati N'Dicka , Dybala e Ferguson , prova a scuotere a suon di strigliate i suoi e li telecomanda con una serie di consigli per occupare meglio il campo, ma soprattutto per salire immediatamente quando c'è da pressare e quando c'è da svuotare l'area davanti al portiere. Un segnale di risveglio arriva con un break di El Aynaoui , che tenta di centrare l'angolino alto, ma manda alto. La giocata del franco-marocchino resterà l'unico tiro del primo tempo, che la Roma conclude sotto di tre reti: prima è Buendia a pennellare una traiettoria imparabile su punizione dal limite, poi è Ramsey ad imbucarsi alle spalle di Celik per il raddoppio, infine Watkins , tutto solo in area di rigore, cala il tris con una zuccata.
Prima del terzo gol la Roma era riuscita a guadagnare un po' di campo e ad alzare il baricentro, senza mai impegnare Martinez. All'intervallo Gasperini decide di confermare lo stesso undici mentre Emery stravolge la squadra, ma non si nota alcuna scossa al rientro sul terreno di gioco. Dopo neanche dieci minuti vengono chiamati Soulé e Cherubini , che prendono il posto di El Shaarawy e Baldanzi . Un doppio cambio che è sembrato necessario, vista la totale sterilità della trequarti romanista, mai in grado di creare superiorità numerica o di dialogare con Dovbyk (anche lui dà poco aiuto). L'argentino regala tutta un'altra linfa all'azione d'attacco, colpendo subito la traversa dal limite e facendo sembrare l'intera squadra più pimpante. Nella ripresa «esordio» per Ghilardi e bocciatura per Salah-Eddine , a cui viene preferito Reale .
Alla fine, nonostante i tanti cambi e un miglior atteggiamento, la Roma non trova il gol, anzi subisce anche il 4-0 da parte di Malen . I giallorossi tegistrano la prima sconfitta dell'estate (e anche i primi gol subiti), in una gara che è stata senza storia e con poche cose da salvare. Ma per fortuna è calcio d'agosto. Sugli spalti presenti Massara e i suoi collaboratori Ricchio e
Danzè, mentre non si è visto Ranieri , alle prese con problemi di voli. L'aeroporto di Birmingham nel primo pomeriggio è stato temporaneamente chiuso per via di un incidente che ha coinvolto un aereo privato, costretto ad un atterraggio d'emergenza senza carrello. Il consulente dei Friedkin è stato quindi «dirottato» sull'aeroporto di Manchester, non riuscendo ad arrivare in tempo per la partita, raggiungendo la squadra direttamente nella
sede del ritiro. Per lui, e per il resto della Roma, il prossimo appuntamento è a Liverpool, per l'amichevole di dopodomani con l' Everton .