Quando iniziano i Mondiali di atletica 2025? Orari giornalieri, programma, tv, streaming
I Mondiali 2025 di atletica si disputeranno dal 13 al 21 settembre in quel di Tokyo: sarà la capitale del Giappone a ospitare la rassegna iridata, l’evento più importante di questa annata post-olimpica. La collocazione è diversa rispetto al solito, visto che la manifestazione è stata posticipata di un mese: si gareggerà proprio sul finale di stagione, nei fatti la competizione clou farà chiudere i battenti all’intensa estate di gare.
L’Italia si presenterà con grandi ambizioni, desiderosa di confermare l’ottimo momento del movimento tricolore. Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato, gli orari, il palinsesto tv e streaming dei Mondiali 2025 di atletica. L’evento sarà trasmesso in diretta tv sui canali Rai e Sky (reti esatte ancora da comunicare); in diretta streaming su Rai Play, Sky Go, NOW; in diretta live testuale su OA Sport. Gli orari sono italiani (in Giappone sono sette ore avanti rispetto a noi).
CALENDARIO MONDIALI ATLETICA 2025
Sabato 13 settembre
01.00 35 km di marcia (maschile)
01.00 35 km di marcia (femminile)
02.00 Lancio del disco (femminile), qualificazioni
03.55 Getto del peso (maschile), qualificazioni
04.23 4×400 (mista), batterie
11.05 3000 siepi (maschile), batterie
11.30 Salto in lungo (femminile), qualificazioni
11.55 100 metri (femminile), batterie
12.05 Salto con l’asta (maschile), qualificazioni
12.50 1500 metri (femminile), batterie
13.35 100 metri (maschile), batterie
14.10 Getto del peso (maschile), finale
14.30 10.000 metri (femminile), finale
15.20 4×400 (mista), finale
Domenica 14 settembre
01.00 Maratona (femminile)
02.00 Lancio del martello (femminile), qualificazioni
02.35 1500 metri (maschile), batterie
04.28 100 ostacoli, batterie
11.35 400 metri (maschile), batterie
11.40 Salto in alto (maschile), qualificazioni
12.10 Lancio del disco (maschile), finale
12.25 400 metri (femminile), batterie
13.20 100 metri (femminile), semifinali
13.40 Salto in lungo (femminile), finale
13.43 100 metri (maschile), semifinali
14.05 1500 metri (femminile), semifinali
14.30 10.000 metri (maschile), finale
15.13 100 metri (femminile), finale
15.20 100 metri (maschile), finale
Lunedì 15 settembre
01.00 Maratona (maschile)
02.00 Lancio del martello (maschile), qualificazioni
02.05 Salto con l’asta (femminile), qualificazioni
02.15 3000 siepi (femminile), batterie
04.20 400 ostacoli (femminile), batterie
12.35 400 ostacoli (maschile), batterie
12.40 Salto in lungo (maschile), qualificazioni
13.10 Salto con l’asta (maschile), finale
13.20 110 ostacoli, batterie
14.00 Lancio del martello (femminile), finale
14.05 100 ostacoli, semifinali
14.30 1500 metri (maschile), semifinali
14.55 3000 siepi (maschile), finale
15.20 100 ostacoli, finale
Martedì 16 settembre
12.35 800 metri (maschile), batterie
12.40 Salto triplo (femminile), qualificazioni
13.35 Salto in alto (maschile), finale
13.40 110 ostacoli, semifinali
14.00 Lancio del martello (maschile), finale
14.05 400 metri (femminile), semifinali
14.35 400 metri (maschile), semifinali
15.05 1500 metri (femminile), finale
15.20 110 ostacoli, finale
Mercoledì 17 settembre
12.05 Salto triplo (maschile), qualificaioni
12.10 Tiro del giavellotto (maschile), qualificazioni
12.30 200 metri (femminile), batterie
13.10 Salto con l’asta (femminile), finale
13.15 200 metri (maschile), batterie
13.50 Salto in lungo (maschile), finale
14.00 400 ostacoli (femminile), semifinali
14.30 400 ostacoli (maschile), semifinali
14.57 3000 siepi (femminile), finale
15.20 1500 metri (maschile), finale
Giovedì 18 settembre
12.05 5000 metri (femminile), batterie
12.15 Salto in alto (femminile), qualificazioni
12.23 Tiro del giavellotto (maschile), finale
12.55 800 metri (femminile), batterie
13.55 Salto triplo (femminile), finale
14.02 200 metri (maschile), semifinali
14.24 200 metri (femminile), semifinali
14.45 800 metri (maschile), semifinali
15.10 400 metri (maschile), finale
15.24 400 metri (femminile), finale
Venerdì 19 settembre
10.33 Eptathlon, 100 ostacoli
11.20 Eptathlon, salto in alto
12.30 Tiro del giavellotto (femminile), qualificazioni
13.05 5000 metri (maschile), batterie
13.30 Eptathlon, getto del peso
13.45 800 metri (femminile), semifinali
13.50 Salto triplo (maschile), finale
14.15 400 ostacoli (maschile), finale
14.27 400 ostacoli (femminile), finale
14.38 Eptathlon, 200 metri
15.06 200 metri (maschile), finale
15.22 200 metri (femminile), finale
Sabato 20 settembre
00.30 20 km di marcia (femminile)
02.00 Lancio del disco (maschile), qualificazioni
02.55 Decathlon, 100 metri
02.50 20 km di marcia (maschile)
03.00 Getto del peso (femminile), qualificazioni
03.05 Decathlon, salto in lungo
04.30 Eptathlon, salto in lungo
04.45 Decathlon, getto del peso
12.00 Eptathlon, tiro del giavellotto
12.05 Decathlon, salto in alto
12.35 4×400 maschile, batterie
12.54 Getto del peso (femminile), finale
13.00 4×400 femminile, batterie
13.25 4×100 maschile, batterie
13.45 4×100 femminile, batterie
14.05 Tiro del giavellotto, finale
14.11 Eptathlon, 800 metri
14.29 5000 metri (femminile), finale
14.55 Decathlon, 400 metri
15.22 800 metri (maschile), finale
Domenica 21 settembre
02.05 Decathlon, 110 ostacoli
02.55 Decathlon, lancio del disco
04.35 Decathlon, salto con l’asta
10.35 Decathlon, tiro del giavellotto
12.30 Salto in alto (femminile), finale
12.35 800 metri (femminile), finale
12.50 5000 metri (maschile), finale
13.00 Lancio del disco (maschile), finale
13.25 4×400 maschile, finale
13.40 4×400 femminile, finale
13.55 Decathlon, 1500 metri
14.10 4×100 femminile, finale
14.20 4×100 maschile, finale
PROGRAMMA MONDIALI ATLETICA 2025: COME VEDERLI IN TV E STREAMING
Diretta tv: canali Rai (canali da definire), Sky (canali da definire).
Diretta streaming: Rai Play, Sky Go, NOW,
Diretta Live testuale: OA Sport.