Baseball: Italia in semifinale agli Europei Under 23, Austria battuta
L’Italia è in semifinale degli Europei di baseball Under 23. Ci arriva al termine di una situazione da brivido, con la sua partita contro l’Austria che finisce 5-0 senza troppi patemi, ma soprattutto con la situazione nell’altro campo, tra Germania e Paesi Bassi, che resta incerta fino all’ultimo, con la vittoria finale olandese. E alla fine il Team Quality Balance premia gli azzurri contro tedeschi e austriaci nella coabitazione al secondo posto: sarà semifinale con la Cechia domani alle 19:30. Prova da incorniciare per Juan Carlos Infante Jr. sul monte: shutout e 4 valide concesse.
Veniamo al fatto compiuto di Italia-Austria. Che, per larga misura, è il primo inning: si riempiono subito le basi, poi prima Williams Wong colpisce un singolo a destra che porta a segno Guevara, poi Annunziata concede a Lasaracina il 2-0 e, infine, Zazza piazza il doppio a sinistra che manda Wong e Gamberini a chiudere un 4-0 che lascia già capire le intenzioni azzurre.
L’Austria qualche problema (anzi, più di qualcuno) al lancio sa benissimo di averlo: non per caso ne cambia quattro: prima Kienberger, poi Gneist, quindi Raunigger e infine Albert. In tutto ciò, nella terza ripresa, è di Lasaracina, complice qualche bruttura difensiva avversaria, a mettere insieme il punto del 5-0. Di qui in avanti, però, gli azzurri non riescono più a pungere (e ci vanno vicino solo in un’occasione), così da rendere quello citato il risultato finale.
A quel punto tutti gli sguardi da Brno si volgono a Trebic, dove nel frattempo sta succedendo qualcosa di non usuale: la Germania sta battendo i Paesi Bassi per 4-3. Questo risultato metterebbe fuori causa gli azzurri e manderebbe gli olandesi al secondo posto. E si ha per effetto del fatto che, dopo il 3-0 orange iniziale, Maul e Russell hanno realizzato due fuoricampo e Wittmann ha trovato una volata di sacrificio. Il tutto tra secondo e quarto inning per il 4-3, appunto, Germania. E fino alla parte bassa del settimo inning la situazione rimane questa. A “salvare” gli azzurri ci pensano prima Willem, che a basi piene spedisce Beerman a firmare il 4-4, e poi il singolo decisivo di Smeenk che vale il punto di Velders e la conseguente semifinale azzurra.