Basket: Italia vincente sulla Grecia negli Europei Under 16 con uno sforzo di squadra
L’Italia vince per la seconda volta, nel terzo e ultimo incontro di girone degli Europei Under 16. Battuta la Grecia con il punteggio di 66-57, grazie a una buonissima prova di squadra che vede in Mattia Ruggeri il miglior realizzatore con 12 punti (e 10 rimbalzi). 18 per un Angelos Zoupas piuttosto solo da parte ellenica. A fine giornata si scoprirà quale delle avversarie del girone D sarà opposta agli azzurri di coach Giuseppe Mangone negli ottavi di finale, e ciò dipenderà dalla posizione (prima o, verosimilmente, seconda). Le due opzioni sono Germania e Georgia.
Per tutto il primo quarto sono più gli errori dei canestri a fare da protagonisti, tant’è che dopo 5 minuti il punteggio è di 5-4 per l’Italia. Di questa fase il migliore è Bonomi, poi, negli ultimi tre minuti, le percentuali iniziano a salire e da una parte la coppia Vontas-Asonitis, dall’altra quella Sguazzin-Ventura mettono carne al fuoco. Questo senza che, però, ci sia vantaggio da una parte o dall’altra: dopo 10′ è 16-16.
Ventura e la difesa sono molto incisivi nel corso del secondo quarto, o almeno della prima metà dello stesso. La Grecia riesce a realizzare un unico libero mentre l’Italia va sul 24-17. Papaioannou fa tornare la Grecia fin sul -2, ma due triple di Milazzo e Nicolodi (che è il più acceso degli italiani) riescono a creare un buon solco che, alla fine, diventa di nove punti all’intervallo: 37-28.
Anche quando si ricomincia le due squadre sono praticamente bloccate, tant’è che qualche canestro lo si vede più dalla lunetta che altrove in quattro minuti. La fase è quella migliore della Grecia, con Manis che si fa trascinatore fino al -5 per gli ellenici, ma sono Ventura, Papale, Nicolodi e Ruggeri a rendere felici gli ultimi quattro minuti azzurri: si entra nel periodo conclusivo sul 48-38.
Prova un rientro la Grecia, e lo fa con due liberi di Manis e poi Ioannidis, ma sono un viaggio in lunetta di Ruggeri e la tripla di Milazzo a dare più sicurezza all’Italia. A quel punto sono gli azzurri ad andare via, con Ruggeri, poi Nicolodi ed Alba creano un margine gestibile in tutta sicurezza dalla squadra allenata da Mangone. L’ultimo dei greci ad arrendersi è Zoupas, Macheti piazza la tripla che chiude i conti sul 64-50, e che nei fatti apre la breve fase che porta al 66-57 finale.
ITALIA-GRECIA 66-57
ITALIA – Nicolodi 10, Milazzo 6, Chouenkam*, Ruggeri* 12, Bonomi* 4, Ventura 8, Papale 2, Compaore* 5, Ronci* 1, Alba 3, Sguazzin 4, Machetti 11. All. Mangone
GRECIA – Zoupas* 18, Manis* 6, Asonitis, Vontas 6, Papaioannou* 7, Meggos*, Sigalas 4, Ioannidis* 6, Nousios 3, Tziano ne, Messiniotis, Kapirelis. All. Misiakos