US Open, le wild card maschili: ci sono anche Basavareddy e Schoolkate
Dopo l’annuncio delle otto wild card valide per il tabellone femminile, gli organizzatori dello US Open hanno ufficializzato anche le otto riguardanti il tabellone maschile.
I beneficiari sono: Brandon Holt, Nishesh Basavareddy, Tristan Boyer, Emilio Nava, Stefan Dostanic e Darwin Blanch. Inoltre, si aggiungono ai sei sopracitati anche il francese Valentin Royer e l’australiano Tristan Schoolkate, nell’ambito di accordi di reciprocità tra USTA e FFT – e con Tennis Australia nel caso del tennista aussie – che prevede lo scambio di wild card tra US Open e Roland Garros.
Tra gli americani titolari di wild card il più interessante è sicuramente il 20enne Nishesh Basavareddy. Attualmente occupa la posizione 109 del mondo, con best ranking di 99 raggiunta all’inizio dell’estate. Ex All-American a Stanford, si è distinto raggiungendo le semifinali dell’ATP 250 di Auckland a gennaio. Quello di quest’anno sarà il debutto nel tabellone principale degli US Open.
Poi c’è Brandon Holt, 27 anni, che ha raggiunto il miglior ranking in carriera all’inizio dell’estate (n.99) dopo essere arrivato al secondo turno dell’ATP 250 di Maiorca come qualificato. Tristan Boyer, 24 anni, occupa attualmente la posizione 116 del ranking. Ha raggiunto il secondo turno degli Australian Open quest’anno come qualificato, centrando la sua prima vittoria a livello ATP. Emilio Nava, 23 anni, ha raggiunto il miglior ranking della sua carriera alla posizione n. 105 e si è guadagnato la wild card vincendo la US Open Wild Card Challenge. L’estate di Nava si è accesa quando ha raggiunto il terzo turno del Masters 1000 di Toronto come qualificato.
Stefan Dostanic, 23 anni, ha ottenuto la sua wild card vincendo il titolo di singolare maschile alla prima edizione dell’American Collegiate Wild Card Playoffs, svoltasi a giugno. Infine c’è Darwin Blanch, 18 anni, che farà il suo debutto in un torneo del Grande Slam dopo aver vinto il titolo di singolare ai Campionati Nazionali USTA Under 18.
Poi ci sono i due non americani, il francese Valentin Royer e l’australiano Tristan Schoolkate, sono entrambi due volte vincitori di tornei Challenger nel 2025. Schoolkate aveva raggiunto il secondo turno al suo debutto agli US Open l’anno scorso, mentre per Royer sarà la prima apparizione nel tabellone principale.
La USTA ha inoltre annunciato i tennisti americani che riceveranno wild card per il torneo di qualificazione agli US Open, che si terrà dal 18 al 21 agosto presso il USTA Billie Jean King National Tennis Center. Si tratta di Andres Martin, Tyler Zink, Patrick Maloney, Garrett Johns, Martin Damm, Jack Kennedy, Benjamin Willwerth, Michael Zheng e Jack Satterfield.
Il tabellone principale del singolare degli US Open 2025 si disputerà dal 24 agosto al 7 settembre presso il USTA Billie Jean King National Tennis Center a Flushing, New York.