MotoGP, pagelle GP Austria 2025: Marc Marquez fa quello che vuole, Bezzecchi e l’Aprilia in crescita. Bagnaia disperso
PAGELLE GP AUSTRIA 2025 MOTOGP
Marc Marquez 10: sesta doppietta consecutiva e nona vittoria dell’anno in 13 gare. Un dominio assoluto che consente all’asso nativo di Cervera di riprendere il filo del discorso interrotto dopo la pausa estivo, aumentando il proprio margine in classifica sui rivali. Il distacco del fratellino Alex è salito a 142 punti e quello di Francesco Bagnaia a 197. Nono titolo mondiale in ghiaccio e si tratta solo di sapere quando matematicamente potrà festeggiare.
Fermin Aldeguer 8.5: secondo podio stagionale in top-class per il pilota spagnolo del Team Gresini. Nella sua stagione da rookie le informazioni da incamerare sono molte e l’iberico sta mettendo in mostra una straordinaria capacità nel concludere al meglio le gare. La rimonta su una pista così complicata è da sottolineare, aspetto molto gradito al Direttore Generale di Ducati Corse, Luigi Dall’Igna.
Marco Bezzecchi 7.5: ci ha provato il romagnolo a gettare il cuore oltre l’ostacolo. Partito dalla pole-position, il pilota dell’Aprilia ha cercato in tutti i modi di tenersi dietro il rampante Marc Marquez, ma alla fine della fiera lo sforzo è costato caro sulle gomme, oltre a dover fare i conti con un problemino tecnico. Un podio che comunque dà continuità di rendimento visto quanto fatto nelle domeniche di Assen e di Brno.
Pedro Acosta 6.5: lotta col coltello tra i denti per il podio sulla pista di casa della KTM, ma non ha lo stesso feeling della Sprint di ieri. Il quarto posto però va valutato col segno “+” vista la crescita che la casa austriaca sta manifestando.
Enea Bastianini 7: i miglioramenti della KTM coincido con quelli del romagnolo, che sta comprendendo sempre di più come portare al limite la moto. Peccato per un errore in frenata che l’ha fatto precipitare in ottava posizione, perché magari la lotta per la top-3 non gli sarebbe stata preclusa.
Joan Mir 7: prendere nota di una Honda in sesta posizione è una rarità nell’ultimo biennio e quindi la prova dello spagnolo va sottolineata. Da capire se il riscontro di oggi sia legato essenzialmente alle caratteristiche della pista o ad altro.
Francesco Bagnaia 4: insufficiente il rendimento del piemontese in una gara che avrebbe dovuto rilanciarne le quotazioni. Un ottavo posto, posteriore alla disastrosa Sprint, specchio di una resa anonima in cui Pecco sembra ormai guidare con poca determinazione. Il suo fare nostalgico ai microfoni non aiuta.
Alex Marquez 5: il long lap penalty per quanto accaduto con Mir a Brno l’ha penalizzato più del previsto, vista la decima posizione finale. Un risultato conseguenza anche di una prestazione scialba e con pochi spunti, contrariamente al suo compagno di squadra.