Volley, Europei 2026 in Italia: apertura in Piazza del Plebiscito a Napoli! Finali in un palazzetto olimpico
Gli Europei 2026 di volley maschile si disputeranno tra Italia, Bulgaria, Finlandia e Romania. Il Bel Paese ospiterà un girone, quattro ottavi di finale, due quarti di finali, le semifinali e le finali. Nella giornata odierna sono state ufficialmente annunciate le sedi dei vari incontri della rassegna continentale che si disputerà dal 10 al 27 settembre e che rappresenterà l’evento agonistico più importante della stagione, nel cuore del cammino che condurrà alle Olimpiadi di Los Angeles 2028: chi vincerà il titolo, infatti, conquisterà il pass diretto per i Giochi con quasi due anni di anticipo!
Il match d’apertura si disputerà all’aperto, nello splendido scenario di Piazza del Plebiscito a Napoli: i ragazzi del CT Fefé De Giorgi scenderanno in campo contro un’avversaria da definire, il sorteggio è previsto il prossimo 4 ottobre presso il Castello Svevo di Bari. A seguire la Pool A, quella in cui saranno inseriti gli azzurri, si trasferirà al PalaPanini di Modena.
Al PalaVela di Torino si disputeranno invece quattro ottavi di finale e due quarti di finale (gli altri si disputeranno a Varna, in Bulgaria), mentre le semifinali e le finali andranno in scena nella nuova Arena Santa Giulia di Milano, che farà il suo esordio ufficiale ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.
SEDI EUROPEI VOLLEY 2025
Match d’apertura: Piazza del Plebiscito a Napoli (con l’Italia)
Pool A: PalaPanini di Modena (il girone dell’Italia, ad eccezione del match d’apertura)
Quattro ottavi di finale: PalaVela di Torino
Due quarti di finale: PalaVela di Torino
Semifinali: Arena Santa Giulia di Milano
Finali: Arena Santa Giulia di Milano
I match degli altri gironi saranno disputati tra Bulgaria, Finlandia e Romania (uno per Paese). Gli altri quatto ottavi di finale e gli altri due quarti di finale si giocheranno a Varna (Bulgaria)