Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Сентябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Scacchi: Anish Giri vince il FIDE Grand Swiss, ai Candidati anche Bluebaum

Si conoscono i nomi di due dei sette giocatori che, nel 2026, giocheranno il Torneo dei Candidati al titolo mondiale, affiancando Fabiano Caruana, cioè l’ottavo (ma anche il primo qualificato, avendo egli vinto il FIDE Circuit 2024). Si tratta di Anish Giri e Matthias Bluebaum: l’olandese si toglie finalmente una soddisfazione molto bella vincendo il FIDE Grand Swiss a Samarcanda, in Uzbekistan, proprio davanti al tedesco, al termine di una battaglia senza esclusione di colpi.

E per colpi s’intende anche il discorso legato ai colpi di scena, perché per Giri a un turno c’era ancora tantissima lotta da dover compiere. Alla vigilia dell’ultimo turno, infatti, in testa con lo stesso punteggio erano in cinque: l’olandese, Bluebaum e il suo connazionale Vincent Keymer, il francese Alireza Firouzja e il chiacchieratissimo americano Hans Moke Niemann. Anche se in nove erano a mezzo punto di ritardo, virtualmente quel gruppo (incluso il trio indiano Erigaisi-Vidit-Nihal Sarin più l’uzbeko Noridbek Abdusattorov) poteva considerarsi già fuori dai giochi.

Nell’ultimo turno, però, tra le patte di Bluebaum e Firouzja e di Keymer contro Erigaisi è emerso Giri, che ha letteralmente “cotto a fuoco lento” Niemann sfruttando una posizione tipica delle uscite dall’Apertura Inglese per prendersi lentamente, ma inesorabilmente, un vantaggio decisivo da sfruttare in un finale con Alfieri dello stesso colore e, soprattutto, un pedone in più per il Bianco, manovrato da Giri. Il tutto in un torneo che resterà a lungo nella memoria degli scacchi, perché si sono vissuti davvero tanti momenti di incertezza immensa. E attenzione a “bollare” Bluebaum in modi sconsiderati solo perché non è ancora arrivato al fatidico ELO di 2700: il classe 1997 di Lemgo è un eccellente giocatore che ha vinto due volte il Campionato Europeo individuale nel 2022 e 2025, giocando regolarmente per la Germania in tutte le competizioni internazionali.

116 giocatori hanno disputato questo torneo: nessun italiano al via, come neanche nell’evento femminile, che parimenti garantiva due posti al Torneo dei Candidati femminile. Il FIDE Grand Swiss delle donne, che ha visto la partecipazione di 56 giocatrici, è stato vinto da Vaishali Rameshbabu, l’indiana ormai sempre meno sorella di Praggnanandhaa e sempre più stella a sé stante, per spareggio tecnico sulla russa Kateryna Lagno (sulla quale si potrebbe aprire un capitolo a parte). Per le due qualificazione ai Candidati dove già si trovavano via Women’s Grand Prix 2024-2025 la cinese Zhu Jiner e l’altra russa Aleksandra Goryachkina, e via World Cup le indiane Divya Deshmukh (altra nuova stella indiana: 19 anni), Humpy Koneru e la cinese Tan Zhongyi. Resta solo la prima tra le non già qualificate dai FIDE Women’s Events 2024-2025, che al momento è, nettamente, la kazaka Bibisara Assaubayeva.

Per la sezione Open, invece, ci sono da attendere tre questioni. La prima: la World Cup 2025, che si giocherà dal 31 ottobre al 27 novembre a Goa, in India, e che ne qualificherà tre (l’Italia invia Lorenzo Lodici a tentare quella che sarebbe un’impresa quasi surreale). Poi si dovrà attendere il vincitore del FIDE Circuit (o il meglio piazzato non qualificato per i Candidati: al momento il leader è Praggnanandhaa e tanto gli basta), e infine la miglior media del rating ELO tra agosto 2025 e gennaio 2026. A tutto questo va aggiunta una nota: tra chi cercherà di detronizzare Gukesh Dommaraju non ci sarà Magnus Carlsen, dal momento che il norvegese dell’attuale sistema messo in piedi dalla FIDE preferisce fare benvolentieri a meno.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса