Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Сентябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Il “Piano Mattei” diventa un libro: Ruggero Razza racconta l’impegno dell’Italia al fianco dell’Africa

0

L’impegno dell’Italia al fianco dei Paesi africani, come ha sempre sostenuto il governo Meloni, si fonda su un contributo non predatorio negli Stati del Sud globale. Questo aspetto è stato nuovamente sottolineato alla presentazione del libro intitolato “Il Piano Mattei” (Bonfirraro edizioni) dell’eurodeputato di Fratelli d’Italia Ruggero Razza, nella sala Nassyria del Senato. Come ha sottolineato l’esponente dell’Ecr nel corso del convegno, il libro affronta non soltanto il programma di governo per la cooperazione con i Paesi africani, richiamato direttamente nel titolo, ma illustra anche i risultati dell’interscambio diplomatico.

Alla conferenza, oltre all’autore, sono intervenuti il presidente del Senato Ignazio La Russa e il giornalista Roberto Arditti. Tra i presenti, anche il senatore di FdI Roberto Menia. Il libro, ha spiegato Razza, descrive come “l’Italia, grazie al governo Meloni, è tornata protagonista che nel Continente”, in un momento complesso in cui la presenza di Russia e Cina ha progressivamente soppiantato quella occidentale, con potenziali ripercussioni anche geopolitiche di primo piano.

La presentazione del libro “Il Piano Mattei” di Ruggero Razza

L’europarlamentare di FdI ha ricordato che il “Piano Mattei” non è “soltanto l’iniziativa più bella, insieme al Piano Olivetti gestito dal ministro della Cultura Alessandro Giuli, ma rappresenta anche un cambio di paradigma nello spirito paritario e nella voglia italiana di cooperazione con i partner”. La volontà politica italiana è che “il quadrante mediterraneo torni ad essere protagonista”. Inoltre, come ha svelato Ruggero Razza, il suo libro è stato pubblicato a settembre proprio perché ad ottobre “verrà presentato in Ue il patto per il Mediterraneo, nato per rafforzare i legami tra il Medio Oriente e il Nordafrica”. Un progetto che è stato approvato dalla commissione presieduta da Ursula Von der Leyen e “gestito dall’ambasciatore italiano Stefano Sannino“.

Tornando al Piano Mattei, l’eurodeputato di FdI ha ricordato che include nuovi disegni infrastrutturali per il futuro, tra cui “il circuito sottomarino elettrico a Partanna, vicino Trapani, che sarà collegato alla Tunisia”. Ma non solo, perché tra le altre innovazioni c’è anche “il nuovo corridoio che garantirà il trasferimento di idrogeno dall’Algeria all’Italia e che fa parte del global gateway africano”. Alla fine del mese Razza sarà in Marocco con altri europarlamentari “per rimarcare l’importanza della cooperazione e dell’amicizia con l’Italia”. Successivamente ha ricordato l’impegno del ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, nella cooperazione tra lo Stato italiano e quello marocchino e infine il “Memorandum of understanding”, firmato dal presidente tunisino Kais Saied e Von der Leyen, favorito dal premier Meloni. Quest’ultimo accordo ha consentito la diminuzione degli sbarchi dei migranti.

La Russa: “Il piano consente un scambio alla pari con i fratelli dell’altra sponda mediterranea”

Ignazio La Russa ha sottolineato come il Piano Mattei sia importante per “uno scambio alla pari con i fratelli dell’altra sponda mediterranea che per troppo tempo sono stati ignorati. E questo ha consentito che Cina e Russia, con la forza e con i soldi, siano riuscite a proliferare nel continente africano”. Poi ha ricordato che l’Italia, in epoca coloniale, “cercò di interpretare la fase in maniera differente rispetto a chi sfruttava certi territori. Oggi, il nostro Paese ha voluto dare un approccio completamente diverso da quello dei secoli precedenti e c’è riuscita grazie al Piano Mattei”. Inoltre, la seconda carica dello Stato ha ricordato l’uomo da cui prende il nome il progetto, utilizzando le parole di Meloni nell’anniversario della tragedia di Pescapè: “Enrico Mattei è stato un grande italiano e visionario, che prima di tutto ha creduto nella capacità produttiva ed economica della nostra nazione”.

L'articolo Il “Piano Mattei” diventa un libro: Ruggero Razza racconta l’impegno dell’Italia al fianco dell’Africa sembra essere il primo su Secolo d'Italia.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса