Sport in tv oggi (giovedì 18 settembre): orari e programma. Dove vedere gli eventi in streaming
Oggi giovedì 18 settembre ci aspetta una giornata ricca di sport. L’Italia affronterà l’Ucraina nello scontro diretto decisivo ai Mondiali di volley maschile: occorre vincere per qualificarsi agli ottavi di finale. Proseguono i Mondiali di atletica, dove l’Italia osserverà con particolare interesse Nadia Battocletti nelle batterie dei 5000 metri e Francesco Pernici nelle semifinali degli 800 metri.
L’Italia incrocerà il Kazakhstan nell’andata dei playoff di qualificazione agli Europei di calcio a 5, mentre gli appassionati di ciclismo potranno divertirsi con Giro di Lussemburgo e Giro di Slovacchia. Ampio spazio al tennis con i tornei ATP 250 di Chengdu e Hangzhou e gli ultimi quarti di finale della BJK Cup, proseguono i Mondiali di lotta e iniziano gli Europei di completo per quanto riguarda l’equitazione.
In serata la Champions League di calcio, con l’atteso debutto del Napoli sul campo del Manchester City. Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato, tutti gli orari degli eventi sportivi in programma oggi giovedì 18 settembre, il relativo palinsesto tv e streaming.
CALENDARIO SPORT IN TV OGGI
Giovedì 18 settembre
04.00 BADMINTON (BWF World Tour) – China Masters 3 (diretta streaming su BWF Tv)
04.00 VOLLEY (Mondiali) – Brasile-Serbia (diretta streaming su VBTV)
04.00 TENNIS (BJK Cup, quarti di finale) – USA-Kazakhstan (diretta tv su Supertennis; diretta streaming su supertennis.tv, SuperTenniX)
04.30 VOLLEY (Mondiali) – Finlandia-Corea del Sud (diretta streaming su VBTV)
07.00 TENNIS – WTA 500 Seoul, ottavi di finale (diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport Mix in alternanza con gli altri tornei della settimana; diretta tv su Supertennis in alternanza con la BJK Cup; diretta streaming su Sky Go, NOW, supertennis.tv, SuperTenniX)
07.00 TENNIS – ATP 250 Chengdu, primo turno (diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport Mix in alternanza con gli altri tornei della settimana; diretta streaming su Sky Go, NOW, Tennis Tv). Sonego-Cerundolo (ore 07.00)
07.30 TENNIS – ATP 250 Hangzhou, primo turno (diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport Mix in alternanza con gli altri tornei della settimana; diretta streaming su Sky Go, NOW, Tennis Tv). Arnaldi-Cazaux (ore 07.30), Berrettini-Svrcina (secondo match dalle ore 07.30), Zeppieri-Sun (secondo match dalle ore 07.30)
07.30 VOLLEY (Mondiali) – Egitto-Tunisia (diretta streaming su VBTV)
08.00 VOLLEY (Mondiali) – Belgio-Algeria (diretta streaming su VBTV)
08.00 GOLF (DP World Tour) – Open di Francia (diretta tv su Sky Sport Golf dalle ore 13.30; diretta streaming su Sky Go, NOW dalle ore 13.30)
10.30 LOTTA (Mondiali) – Lotta libera femminile, ripescaggi: 53 kg, 62 kg, 68 kg, 72 kg; greco-romana, turni preliminari: 55 kg, 77 kg, 82 kg, 130 kg (diretta streaming su UWW+)
10.50 CICLISMO – Giro di Slovacchia, seconda tappa: Svidnik-Kosice (diretta streaming su Eurosport 2, Discovery+, DAZN dalle ore 13.00)
11.00 TENNIS (BJK Cup, quarti di finale) – Giappone-Gran Bretagna (diretta tv su Supertennis; diretta streaming su supertennis.tv, SuperTenniX)
11.20 EQUITAZIONE – Europei di completo, dressage (diretta straming su FEI Tv)
11.30 VOLLEY (Mondiali) – Filippine-Iran (diretta streaming su VBTV)
12.00 VOLLEY (Mondiali) – Francia-Argentina (diretta streaming su VBTV)
12.05 ATLETICA – Mondiali, sessione serale (diretta tv su RaiSportHD fino alle ore 13.30 e a seguire su Rai 2; diretta streaming su Rai Play, Eurosport 1, Discovery+, DAZN)
12.50 CICLISMO – Giro del Lussemburgo, seconda tappa: Remich-Mamer (diretta streaming su Eurosport 2, Discovery+, DAZN dalle ore 15.00)
14.00 SNOOKER – English Open, terzo turno (diretta streaming su Discovery+; diretta streaming su Eurosport 1, DAZN dalle ore 15.30)
15.00 VOLLEY (Mondiali) – Cechia-Cina (diretta streaming su VBTV)
15.30 VOLLEY (Mondiali) – Italia-Ucraina (diretta tv su Rai 2; diretta streaming su Rai Play, VBTV, DAZN)
17.30 CALCIO FEMMINILE (Champions League, preliminare di ritorno) – Sporting Lisbona-Roma (diretta tv/streaming sul canale YouTube di AS Roma)
17.30 SALTO CON GLI SCI ESTIVO (Grand Prix) – HS109 femminile in Val di Fiemme (diretta streaming su Discovery+)
18.00 LOTTA (Mondiali) – Lotta libera femminile, finali: 53 kg, 62 kg, 68 kg, 72 kg (diretta streaming su UWW+)
18.45 CALCIO (Champions League) – Club Brugge-Monaco (diretta tv su Sky Sport Arena, Sky Sport 254; diretta streaming su Sky Go, NOW)
18.45 CALCIO (Champions League) – FC Copenhange-Bayer Leverkusen (diretta tv su Sky Sport Calcio, Sky Sport 253; diretta streaming su Sky Go, NOW)
19.10 BASEBALL (MLB) – New York Mets-San Diego Padres (diretta tv su Sky Sport Max; diretta streaming su Sky Go, NOW)
19.15 BASKET FEMMINILE (EuroCup, preliminare) – Panathlitikos-Sassari (diretta streaming sul canale YouTube di FIBA)
20.00 CALCIO A 5 (Qualificazioni Mondiali) – Italia-Kazakhstan (diretta tv su RaiSportHD; diretta streaming su Rai Play)
20.45 SALTO CON GLI SCI ESTIVO (Grand Prix) – HS109 maschile in Val di Fiemme (diretta streaming su Discovery+)
21.00 CALCIO (Champions League) – Eintracht Francoforte-Galatasaray (diretta tv su Sky Sport Mix, Sky Sport 254; diretta streaming su Sky Go, NOW)
21.00 CALCIO (Champions League) – Manchester City-Napoli (diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport 252; diretta streaming su Sky Go, NOW)
21.00 CALCIO (Champions League) – Newcastle-Barcellona (diretta tv su Sky Sport Calcio, Sky Sport 253; diretta streaming su Sky Go, NOW)
21.00 CALCIO (Champions League) – Sporting Lisbona-Kairaty Almaty (diretta tv su Sky Sport 255; diretta streaming su Sky Go, NOW)
LA DIRETTA LIVE DI SONEGO-J. CERUNDOLO DALLE 7.00