Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Сентябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Rugby femminile: Nuova Zelanda e Inghilterra le favorite per le semifinali mondiali

Si disputa tra domani e sabato il penultimo atto della Rugby World Cup 2025 che si sta disputando in Inghilterra e andranno in scena le due semifinali della competizione iridata femminile. I quarti di finale hanno visto vincere Nuova Zelanda, Canada, Francia e Inghilterra e saranno loro quattro a giocarsi un posto in finale.

Si parte venerdì 19 settembre, con calcio d’inizio alle 20.00, con Nuova Zelanda-Canada. Le Black Ferns hanno battuto senza difficoltà il Sudafrica, nonostante un primo tempo giocato nettamente sottotono, e arrivano al penultimo atto da favorite d’obbligo. Braxton Sorensen-McGee è la top scorer del torneo con 8 mete e anche prima come clean breaks, mentre Stacey Waaka è seconda per offload, con 8 anche lei. Sono loro due le giocatrici da tenere d’occhio in attacco.

Il Canada è un po’ l’outsider del torneo e sulla carta è la vittima sacrificale. Ma attenzione, perché ha avuto un percorso netto sin qui e ha messo in mostra alcune individualità di ottimo livello. Come Julia Schell, seconda miglior marcatrice con 6 mete; Sophie de Goede, prima sia come corse fatte sia come offload effettuati; ma attenzione anche a Alysha Corrigan che sin qui ha compiuto 8 clean breaks.

Sabato 20 settembre, con calcio d’inizio alle 16.30, è la volta di Francia-Inghilterra. È un classico del Sei Nazioni e sono due delle formazioni favorite sin dalla vigilia. La Francia ha sofferto, però, nei quarti contro l’Irlanda e sembra avere qualcosa in meno rispetto alle padrone di casa. Tra le giocatrici occhi puntati su Joanna Grisez ed Emilie Boulard, entrambe con 4 mete all’attivo; con la Boulard che ha anche 6 offloads, come Madoussou Fall Raclot. In difesa, invece, spiccano i 70 placcaggi effettuati da Charlotte Escudero, terza in questa classifica.

L’Inghilterra, però, è la favorita del match. Padrona di casa, domina a livello mondiale da anni e sin qui non ha avuto problemi durante il torneo. Da tenere d’occhio Jess Breach, autrice di 6 mete, e Kelsey Clifford, che segue con 5 marcature; mentre in difesa spiccano i 62 placcaggi di Sadia Kabeya. Ma le inglesi sono soprattutto una squadra, dove ogni giocatrice sa dare qualcosa in più rispetto alle avversarie.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса