Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Сентябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Regolamenti di gioco, a Tramatza l’incontro con le società di Eccellenza e Promozione

0

Si è svolto lunedì 15 settembre a Tramatza, presso la Sala Riunioni dell’Hotel L’Anfora, il primo appuntamento del ciclo di corsi di formazione e aggiornamento dedicati ai Dirigenti Sportivi e ai tesserati delle società partecipanti ai Campionati Regionali di Eccellenza e Promozione.
Il tema centrale del percorso formativo riguardava le modifiche dei Regolamenti di gioco per la stagione sportiva 2025/2026.
La partecipazione prevedeva la presenza di almeno un dirigente e due tesserati (un tecnico e un capitano) per ogni società convocata.

All’incontro hanno partecipato i vertici del Comitato Regionale Arbitri (CRA) con il Presidente Roberto Branciforte e i rappresentanti delle  componenti federali AIAC e AIC: Giorgio Gaggioli Vice Presidente AIC Nazionale, Ilio Bogazzi Presidente regionale AIAC e Daniele Corsi Rappresentante AIC per la Sardegna.

Il pomeriggio di lavoro è stato utile per ribadire il valore di queste occasioni come momenti di crescita condivisa. «Abbiamo una situazione disciplinare positiva – ha sottolineato il Presidente del CR Sardegna e Vicepresidente LND Gianni Cadoni – il calcio sardo è rappresentato da oltre 500 società, grazie al lavoro del Comitato ma soprattutto di voi che ne siete il cuore pulsante dell’attività. Questo incontro serve per conoscere ancora di più il regolamento, materia fondamentale per il buon svolgimento delle gare».

Il Presidente regionale del CRA, Roberto Branciforte, che ha evidenziato come la crescita del movimento passi dalla formazione: «Condividiamo gli errori, perché solo insieme possiamo migliorare. Gli arbitri sono come voi, hanno bisogno di mantenere alta la soglia di attenzione. Anche noi lavoriamo sulla tecnica e ci serve il vostro aiuto. Come si vincono i campionati? Limitando infortuni e soprattutto provvedimenti disciplinari. Il confronto tecnico con allenatori e atleti può diventare un arricchimento per tutti».
L’incontro è proseguito con un interessante e proficuo confronto, supportato da video utilizzati per analizzare situazioni di gioco e decisioni arbitrali insieme ai rappresentanti dell’AIA e delle società, in particolare tecnici e giocatori.
Il messaggio conclusivo è stato chiaro: «Gli arbitri vogliono far bene – ha ricordato il Presidente Branciforte – Mi piacerebbe che i vostri allenatori potessero trasmettere la loro esperienza tecnica anche a noi».

L’iniziativa rientrava nell’azione di sostegno alla crescita e alla qualificazione del movimento calcistico regionale, resa possibile dal contributo regionale destinato al settore sportivo. Si inserisce nell’attuazione della Legge Regionale n. 1 del 21 febbraio 2023 (art. 13, comma 32) e delle deliberazioni della Giunta Regionale n. 11/36 del 23 marzo 2023 e n. 14/19 del 13 aprile 2023, che hanno istituito per l’annualità 2025 il ciclo di corsi di formazione.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса