Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Сентябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Il Pd non sapeva dell’inizio del processo per l’omicidio Vassallo, la senatrice dem invece sì e costituisce parte civile Libera

0

Il Pd che si vuole costituire parte civile – a termini probabilmente scaduti – nel processo per l’omicidio del sindaco di Pollica Angelo Vassallo, è il partito dove è stata eletta la senatrice Vincenza Rando, avvocato che ha redatto l’atto di costituzione civile di Libera, l’associazione antimafia di cui fa parte ed è stata vicepresidente. Così Libera ha fatto in tempo – salvo le decisioni del Gup di Salerno sull’ammissibilità – mentre il Pd, secondo i pareri di tre legali consultati da ilfattoquotidiano.it, rischia seriamente di non farcela per via dei paletti della riforma Cartabia. Forse è troppo tardi.

“Oggi sono venuto a conoscenza della cosa e ho attivato immediatamente le procedure per la costituzione di parte civile”, è la dichiarazione del commissario del Pd campano e componente della segreteria nazionale Antonio Misiani. Risale al 17 settembre, il giorno dopo la prima udienza preliminare, e poche ore dopo la lettera di Antonio Vassallo ad Elly Schlein e alla segreteria nazionale dem, con la quale il figlio del sindaco pescatore invitava il Pd a costituirsi parte civile nella prossima udienza del 17 ottobre, come “atto che non solo rafforzerebbe la battaglia giudiziaria per dare giustizia a mio padre (che era iscritto al Pd quando venne ucciso, ndr), ma che rappresenterebbe anche un gesto politico e morale di coerenza con i valori che il Partito Democratico dichiara di difendere”.

A questo punto una domanda sorge spontanea: la meritoria iniziativa dell’avvocato Rando attraverso Libera, non poteva essere accompagnata da una analoga, anche nei tempi, iniziativa politica della senatrice Rando all’interno del partito in cui è stata eletta in Parlamento e di cui è componente della segreteria nazionale con delega al contrasto alle mafie? “Non sono io a seguire la parte giuridica nel Pd – spiega e risponde Rando – ma sono contenta che il Pd si sia attivato. Se è ancora in tempo? Secondo me sì, l’udienza è ancora nella fase delle eccezioni sui depositi, non sono state ancora decise le ammissioni di parte civile”. Il Pd sapeva di questa udienza? “E’ chiaro che il Pd sapeva, ci sarà stato un problema tecnico, un disguido. L’importante è che si costituirà parte civile nel processo Vassallo e sono contenta che lo farà”.

L'articolo Il Pd non sapeva dell’inizio del processo per l’omicidio Vassallo, la senatrice dem invece sì e costituisce parte civile Libera proviene da Il Fatto Quotidiano.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса