Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Сентябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

WTA Seul 2025, Iga Swiatek ed Ekaterina Alexandrova si contenderanno il titolo

È una giornata di straordinari per il torneo WTA di Seul: sono in programma, per recuperare il ritardo accumulato in virtù della sospensione di ieri causata dalla pioggia, i quarti e le semifinali. Il verdetto emesso dal campo promuove alla sfida per il titolo la polacca Iga Swiatek e la russa Ekaterina Alexandrova.

Nella semifinale della parte alta Iga Swiatek domina Maya Joint 6-0 6-2 in poco più di un’ora. La polacca imperversa nel primo parziale e lo chiude in venticinque minuti con un solo gioco che si conclude ai vantaggi. Nella seconda frazione di gioco la testa di serie numero uno sigla il break a 30 per il 2-1, annulla due palle per l’immediato 2-2 e strappa nuovamente il servizio all’avversaria per il 4-1.  Due break consecutivi fissano il punteggio sul 5-2, prologo della chiusura che arriva nell’ottavo game.

La seconda semifinale termina con il successo di Ekaterina Alexandrova. La numero 11 del ranking WTA regola Katerina Siniakova 6-4 6-2 in un’ora e quarantadue minuti. La russa tenta il primo allungo con il break del 4-2 ottenuto a zero, strappo a cui la rivale risponde con l’immediato 4-3. La seconda favorita del tabellone risolve la partita inaugurale in volata quando, nel decimo gioco, strappa il servizio alla rivale per fissare il 6-4. Siniakova prova ad invertire l’andamento del confronto e si porta sul 2-0 con il break a 30 siglato in apertura. La testa di serie numero due però non demorde, gioca con grande pazienza e con sei giochi di fila firma il 6-2 che chiude la partita.

Nei quarti di finale la polacca Iga Swiatek travolge la ceca Barbora Krejcikova 6-0 6-3 in un’ora e ventisei minuti. La polacca parte a razzo, concede solo quattro punti nei propri turni di battuta e annichilisce la rivale con un mortifero 6-0 in poco più di mezz’ora.  Nel secondo parziale la testa di serie numero uno ottiene il break e allunga sul 3-1, la Krejcikova riesce a tenere botta fino al 3-3, ma la vincitrice di Wimbledon cambia passo, vince gli ultimi tre giochi e chiude l’incontro con il 6-3 della seconda partita.

Continua la crescita di Maya Joint. L’australiana annichilisce la danese Clara Tauson, testa di serie numero tre, 6-0 6-3 in un’ora e tredici minuti. La danese, dopo essere stata travolta nel primo parziale, prova a reagire e firma il break per il 2-0, Joint però non accusa il colpo, continua a macinare gioco e, con un parziale di sei giochi ad uno, chiude il match sul 6-3.

Katerina Siniakova, numero 2 del mondo del ranking di doppio, regola l’olandese Suzan Lamens 6-1 7-5 in un’ora e quarantadue minuti. La ceca, dopo aver vinto nettamente il primo parziale, scappa sul 4-0 nel secondo, subisce il ritorno della rivale sul 4-4 e timbra il break decisivo nel dodicesimo gioco per il 7-5 con cui termina il match. La russa Ekaterina Alexandrova rispetta il pronostico favorevole della vigilia e piega la qualificata tedesca Ella Seidel 6-2 6-3 in un’ora e diciotto minuti. In una prima frazione caratterizzata da sei break su otto giochi la russa strappa quattro volte il servizio alla rivale. Non cambia la musica nel secondo parziale con la russa che opera il break decisivo nel sesto gioco per il 4-2 e s’invola verso la vittoria.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса