Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Сентябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Calcio, Serie A: Juventus fermata a Verona, vincono Milan e Bologna

Tris d’anticipi in Serie A, per un sabato che vede in campo due delle grandi potenze del massimo campionato. L’inizio di stagione, però, come al solito vede cose particolari accadere. E andiamo a scoprire proprio questo aspetto tramite i risultati odierni.

BOLOGNA-GENOA 2-1

Seconda vittoria in quattro giornate per il Bologna, che in casa parte subito forte in virtù di Castro che colpisce di testa e batte Leali, ma il Var annulla: è fuorigioco. Di qui in avanti capita relativamente poco, fino al 35′ quando Skorupski raggiunge chissà come un tiro di Martin con il sinistro che pareva ormai destinato in rete. Dopo alcuni minuti vibranti si va al riposo, poi, al 63′, è il Genoa ad andare avanti: Ellertsson batte di destro Skorupski in un vero e proprio uno contro uno. A quel punto il Bologna si desta e, nella girandola delle sostituzioni, trova prima la parità con Castro, che di destro tira anticipando mezza difesa avversaria, poi un continuo assalto all’area avversaria e infine il caotico momento finale. In area Carboni sembra colpire di mano, interviene il Var, ci si ragiona per quattro minuti ed è fallo di mano con annesso rigore. Orsolini insacca al nono di recupero, ne arrivano altri tre, finisce qui.

HELLAS VERONA-JUVENTUS 1-1

Al Bentegodi, sebbene sia il Verona a mettere per primo il naso nell’area avversaria in maniera convinta, è la Juventus a passare in vantaggio al 19′. Segna Conceiçao partendo dalla destra e tirando sul secondo palo oltre Montipò. Dopo una fase di match abbastanza variabile, ma a prevalenza bianconera, al 43′ è accordato (con Var) un rigore al Verona per fallo di mano di Joao Mario. Orban va sul dischetto e segna, 1-1. Alla ripresa del gioco ci provano da una parte Vlahovic e dall’altra Orban, trovando gli opposti portieri pronti. Orban ce la mette tutta per dare soddisfazioni al suo pubblico, Sedar al 69′ realizzerebbe anche, solo che è in fuorigioco e anche il Var lo conferma. Le due squadre continuano a scambiarsi colpi di un certo livello, ma alla fine è 1-1.

UDINESE-MILAN 0-3

Delle tre partite di oggi è la più netta, quella che non genera particolari discussioni in tema di risultato. Nel primo tempo il Milan di pressione ne fa parecchia, ma è soltanto al 39′ che riesce a sbloccare la situazione: segna Pulisic dopo un momento caotico in area di rigore che lui riesce a trasformare da pochi passi. I rossoneri completano l’opera a inizio ripresa. Segna in modo praticamente immediato Fofana, dopo che Pulisic era riuscito a mettere in difficoltà Karlstrom. Arriva rapido anche lo 0-3 a opera di Pulisic, che riceve da Rabiot e poi batte Sava dalla parte destra dell’area. Più volte il Milan cerca il quarto gol, ma non o trova e, ad ogni modo, porta a casa il risultato in modo convincente.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса